Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2003, 20:58   #1
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Per i possessori dellla Minolta Dimage 7i...

Volendo acquistare suddetto modello di fotocamera, mi sono letto tutte le recensioni che ho trovato on-line e i thread del forum a riguardo, e l'unico mio dubbio a riguardo è legato al rumore prodotto da questa fotocamera. Quello che vorrei sapere, da chi effettivamente ha utilizzato tale fotocamera è se tale rumore si vede solo sulle immagini a video o anche sulle fotografie stampate. Inoltre, se si vede anche sulle stampe (fatte ovviamente con una stampante adeguata), in che formato risulta evidente il rumore?

Ciao e grazie per le risposte. BBeppe.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:05   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
sugli oggetti scuso la minolta soffre indubbiamente il problema del rumore, più di qualunque macchina simile, non ci piove. Per il genere di foto che facevo io questo non è mai stato evidentissimo, ma scatti che si vedono online sono inconfutabili

per il resto ottima macchinetta, con delle lenti a bassissima distorsione e buona intuitività!

ciao!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:17   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Beh anche la oly 5050 ha simili liveli di noise per quanto mi ricordi
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:20   #4
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "Dreadnought"

Beh anche la oly 5050 ha simili liveli di noise per quanto mi ricordi
non mi ricordo di averla mai provata..
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:33   #5
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Che rapidità!!!
Ciao Blind sono contento che tu sia tra quelli che mi hanno risposto poichè dai post precedenti ho visto che sicuramente sei tra i più preparati... Ho anche visto che anche tu avevi (o hai) una 7Hi).

Quote:
sugli oggetti scuso la minolta soffre indubbiamente il problema del rumore, più di qualunque macchina simile, non ci piove. Per il genere di foto che facevo io questo non è mai stato evidentissimo, ma scatti che si vedono online sono inconfutabili
Sugli oggetti? Andiamo bene io ho guardato attentamente molte foto di paesaggi scaricati da internet, ed il rumore lo si notava nel cielo e sulle tinte scure. Hai mica qualche scatto tuo (non scaricato da internet) dove si noti il rumore su degli oggetti? Me la consigli come acquisto?

Quote:
Beh anche la oly 5050 ha simili liveli di noise per quanto mi ricordi
da quello che ho visto da alcune foto, è ancora peggio (se possibile)

Ciao a tutti e grazie delle risposte. BBeppe.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:37   #6
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
la 7i l'avevo e poi l'ho venduta, qualche mese fa (tenere 12macchine digitali, oltre che antieconomico è sufficientemente inutile)

intendevo "oggetti scuri" anche se effettivamente la seconda parola ha un deficit di spelling non indifferente

come acquisto non è male, certo che se ti piace fare foto notturne o prevalentemente con poca luce ti consiglierei qualcos'altro.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:44   #7
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Quote:
come acquisto non è male, certo che se ti piace fare foto notturne o prevalentemente con poca luce ti consiglierei qualcos'altro.
Che peccato mi ero innamorato del suo "reflex stile"... Ora che si trova sui 868€, intorno a quella cifra cosa prenderesti? (Quindi devo desumere che le foto effettuate in condizioni di scarsa luminosità siano rumorose anche quando vengono stampate su carta fotografica in formato "normale"?)

Quote:
(tenere 12macchine digitali, oltre che antieconomico è sufficientemente inutile)
Caspita
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:04   #8
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
ehm..ho detto 12 tanto per dire

stampando su carta, generalmente, vengono pulite leggermente dai software dei laboratori, ma non è detto. nota che di giorno il problema non ce l'hai.

per quella cifra? onestamente? prenderei una bella Canon D30 usata e tenuta bene (800-850, uno la vendeva anche qui sul forum) e una buona lente!

[spam]
io tra una quindicina di giorni metterò in vendita il mio 24-85mm 3.5-4.5
[/spam]
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:04   #9
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
un'altra domanda: l'eletronic view finder funziona bene oppure non permette una regolazione della messa a fuoco ottimale?
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:11   #10
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originally posted by "bbeppe"

un'altra domanda: l'eletronic view finder funziona bene oppure non permette una regolazione della messa a fuoco ottimale?
funziona molto bene
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:15   #11
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "MisterG"


funziona molto bene
se intendi dire che vedi in maniera grossolana quello che stai inquadrando ti do ragione, perché non capisci proprio una mazza se quello che stai inquadrando è a fuoco o meno! ne nel display, ne (tantomeno, dato che è solo un display più piccolo!) nel mirino elettronico. il problema ovviamente non è solo della minolta, ma di tutte le macchine con messa a fuoco tramite display. certo, il mirino elettronico potevano risparmiarselo dato che non è di utilità alcuna (solo col sole battente può essere utile)!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:18   #12
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Non trovo che le condizioni di scuro siano le situazioni dove ricorre maggiormente il fenomeno del rumore, anzi personalmente lo rilevo maggiormente in situazione di cielo molto chiaro o oggetti grigio chiaro. Al contrario trovo le foto fatte in condizioni di penombra o la notte molto pulite rispetto ai risultati osservati con altre fotocamere della stessa classe. C'è da dirè però che non uso mai l'iso 400 in quanto ritengo che la minolta in questa situazione diventa davvero troppo rumorosa, ovviamente le caratteristiche dell'ottica e del sensore della minolta mi permettono di fare buone foto anche di notte solo con iso 100 o al max 200.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:18   #13
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Quote:
per quella cifra? onestamente? prenderei una bella Canon D30 usata e tenuta bene (800-850, uno la vendeva anche qui sul forum) e una buona lente!
su una rivista ho trovato uno che vende una D60 per 800€ (era l'unico le altre D60 erano sui 1500€), e subito mi è saltato il cuore in gola, solo che poi ho guardato il prezzo degli obbiettivi ; tenendo presente che mi servirebbe anche un grandangolo ed il rapporto moltiplicativo di tale macchina è 1,6x per avere almeno un 28 (equivalente al 35mm) dovrei prendere un 17, ma scartando "per motivi economici" le lenti canon, l'unica ottica che potrei "permettermi" è una Tamron AF 19 35mm f/3,5 4,5 XR (339€ ). Però con tale ottica dovrei poi prendere anche un obbiettivo tipo il tuo altrimenti se mi servisse anche solo un'idea di tele con il tamron...
Quindi il prezzo salirebbe abbastanza. Comunque, indicativamente, sempre che quella macchina a quel prezzo non sia uno scherzo (provo a contattarlo domani), a quanto lo vendi il tuo obbiettivo (se preferisci mandami un pvt)?
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:34   #14
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

se intendi dire che vedi in maniera grossolana quello che stai inquadrando ti do ragione, perché non capisci proprio una mazza se quello che stai inquadrando è a fuoco o meno! ne nel display, ne (tantomeno, dato che è solo un display più piccolo!) nel mirino elettronico. il problema ovviamente non è solo della minolta, ma di tutte le macchine con messa a fuoco tramite display.
Certo, la risoluzione degli evf è troppo limitata per dare una visione ottimale dell'inquadratura. Tuttavia, nella 7hi sono riusciti a migliorare e non di poco la situazione, intervenendo sulla saturazione dei colori. Purtroppo ciò non è stato sufficiente per risolvere il problema della messa a fuoco.
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"


il mirino elettronico potevano risparmiarselo dato che non è di utilità alcuna (solo col sole battente può essere utile)!
Non so se intendevi che era meglio un mirino non elettronico o se era meglio che non ce lo mettevano proprio, nel primo caso sono daccordo con te nel secondo proprio no, visto che con il display non sono proprio capace di fotografare.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:42   #15
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Grazie anche a te Mister G per la tua risposta.

Quote:
C'è da dirè però che non uso mai l'iso 400 in quanto ritengo che la minolta in questa situazione diventa davvero troppo rumorosa
Nalla recensione fatta da dpreview all'indirizzo http://www.dpreview.com/reviews/minoltadimage7hi/page13.asp
si afferma che ad ISO400 (secondo le loro rilevazioni) li rumore della Dimage 7Hi (il quale dovrebe essere identico a quello della 7i, e correggetemi se sbaglio), uguaglia quello della Nikon 5700, che come rumore (a quanto ho potuto osservare analizzando diverse foto) è seconda solo a fotocamere con obbiettivi canon (almeno secondo la mia accoppiata occhio/monitor).
Comunque globalmente tu come ti trovi con questa fotocamera?
Grazie. Ciao.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:50   #16
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
D60 a 800€? se non la compri tu lo faccio io e la uso come seconda macchina!

mrG-> perché dici di non riuscire a fotografare tramite LCD ma di riuscirci tramite un LCD grande 1/6 e dalla risoluzione quasi fastidiosa alla vista? io quel mirino l'avrei eradicato se avessi potuto! tanto valeva mettecene uno galileiano!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:58   #17
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originally posted by "bbeppe"

Nalla recensione fatta da dpreview all'indirizzo http://www.dpreview.com/reviews/minoltadimage7hi/page13.asp
si afferma che ad ISO400 (secondo le loro rilevazioni) li rumore della Dimage 7Hi (il quale dovrebe essere identico a quello della 7i, e correggetemi se sbaglio), uguaglia quello della Nikon 5700, che come rumore (a quanto ho potuto osservare analizzando diverse foto) è seconda solo a fotocamere con obbiettivi canon (almeno secondo la mia accoppiata occhio/monitor).
Non sbagli, è così, in oltre lasciami aggiungere che le osservazioni di dpreview sono sempre molto precise. Però quando vedo le foto di qualsiasi macchina non reflex (canon comprese) a iso 400 o maggiori, proprio non mi piace vedere la foto cosparsa di tutti quei puntini.

Globalmente, per quello che ho speso non mi lamento. L'ottica 28-200 è molto comoda e sempre abbastanza luminosa per lemie pretese, secondo me è il punto forte della minolta. Quando ho dovuto effettuare la scelta mi sono documentato molto ed alla fine mi erano rimasti solo 2/3 modelli tra cui scegliere. Ho anche tempestato di domande e quesiti blind,cui sono riconoscente nell'avermi aiutato a fare una scelta per me molto soddisfacente. Anche se devo ammettere che il suo consiglio forte era lo stesso che ha dato anche a te ovvero reflex usata tipo d30 o d60. Mi aveva quasi convinto e ne sono tuttora tentato,tuttavia i costi delle ottiche, le dimensioni e il peso della fotocamera mi hanno fatto preferire la 7hi, anche se come qualità non c'è nulla da discutere.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 23:04   #18
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

D60 a 800€? se non la compri tu lo faccio io e la uso come seconda macchina!
La 13ma macchina!!!!


Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

mrG-> perché dici di non riuscire a fotografare tramite LCD ma di riuscirci tramite un LCD grande 1/6 e dalla risoluzione quasi fastidiosa alla vista? io quel mirino l'avrei eradicato se avessi potuto! tanto valeva mettecene uno galileiano!
Certo uno galileiano sarebbe stato preferibile, ma senza mirino non ci sarei potuto stare. Già la minolta ha il display fisso, in + sono impedito a centrare l'inquadratura se non gurado in un buco. Anche a me dava fastidio alla vista, ma ho risolto mettendo luminosità e contrasto al minimo. Poi quandomonto latelecamera sul mio mini manfrottino da viaggio, se non avessi il mirino orientabile dovrei scavare una trincea per poter fare le foto.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 23:06   #19
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Quote:
D60 a 800€? se non la compri tu lo faccio io e la uso come seconda macchina!
Domani provo a contattarlo poi ti faccio sapere...
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v