|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
PROBLEMA gestore grafico rpm!
Ho installato suse di modo da avere un sistema super ottimizzato, installazione minimale e poi kernel nuovo, pacchetti compilati da me ecc, solo che ho un problema:
quando cerco di installare un rpm con un click mi chiede con quale programma aprire il file, potreste dirmi quale comando dargli? (dovrebbe usar yast) grazie mille e ciao! P.S. al massimo non si potrebbe mettere il gestore grafico dell'rpm di red hat che trovo molto bello?
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
sotto gnome dovresti avere gnorpm; sotto kde dovrebbe esserci kpackage; per i gestori di altre distribuzioni (tipo rh, mdk) magari potresti scaricarti gli src.rpm ed andare di rebuild (hai visto mai);
se invece vuoi andare da terminale (come utente root) rpm -ivh nomepacch.rpm (install.) rpm -uvh nomepacch.rpm (aggiornamento.) rpm -e nomepacch.rpm (disinstall.) per maggiori dettagli man rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
Quote:
ciao
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
apri yast e poi c'e' la sezione software. aggingi e rimuovi, puoi anche configurare le fonti da cui prendere i pacchetti, ma se vuoi un software che che ti gestisca il singolo pacchetto, allora temo che tu debba usare kpackage.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
non importa, ho rimosso yast (l'ho mandato a far....
![]() grazie Ora volevo chiedervi se secondo voi si può installare apt-get sotto suse.....(l'ho desuseizzata ![]() ciao
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
Quote:
![]() ![]() ![]() provo a installarlo, ma probabilmente avrò dei problemi....state pronti! ![]() ciao
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
con apt-get si può aggiornare kde alla versione 3.2? (intendo apt-get per suse
![]() ciao
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
ho installato apt-get correttamente, in /etc/apt è presente un file source.list, ora ne ho aggiunto un altro con nome source.list.ftp, ora dovrebbe essere a posto o devo eliminare il vecchioo source.list?
facendo "apt-get install kde" installo kde 3.1.2 ? ciao
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.