Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2003, 02:33   #1
Leospqr
Member
 
L'Avatar di Leospqr
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 111
Quale adsl: Wind FW o Telecom?

Ciao!

ho deciso di passare all'Adsl e guardando le varie offerte sono indeciso fra quelle di

FASTWEB: Mega internet 500 (fino a 2Mbit in ricezione) da 35 euro e 500' gratis al mese

WIND: Canone Zero Tutti (fino a 256 kbps in ricezione)da 18,57 euro che con 500' di navigazione al mese verrebbe 33,57 euro (Adsl senza canone e connessione a 1,8 euro l'ora)

TELECOM: Alice Time (fino a 256 kbps in ricezione) che canone compreso verrebbe con 500' di connessione 47,95 euro (canone mensile Alice 17,56 con modem adsl e connessione a 1,9 euro l'ora)


Non uso spesso il telefono di casa per cui ho escluso a priori i costi delle telefonate, e ho considerato i 500' per rendere omogeneo il confronto, tanto l'Adsl a consumo costa per tutte lo stesso (1,8 Wind e FW e 1,9 Telecom).

Quello che mi preoccupa è che se volessi risparmiare la differenza fra Telecom e Wind o FW dovrei cambiare fare una scelta "definitiva" perchè poi tornare indietro costerebbe caro...

Mentre con FW l'attivazione si paga con Wind sarebbe gratuito per cui potrei optare per il secondo ma non so com'è la qualità del servizio Adsl perchè non ho trovato 3d in tal senso...

Qualcuno usa WIND? e la differenza di prezzo dell'offerta Adsl Telecom è giustificata? Ultima cosa: la velocità di download dichiarata identifica anche quella a cui si riesce a scaricare ad esempio mp3 con winmx?
Se così non fosse come si calcola in teoria la velocità di download effettiva?

Grazie per la pazienza nel darmi tutte le risposte...

Leospqr
Leospqr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 08:40   #2
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Non puoi paragonare Fastweb a Wind o ad altro, aldilà dei problemi derivanti dal tipo di connessione (ip privato)......il servizio offerto da afstweb in termini di velocità, qualità e risparmio (vedi canone azzerato e telefonate comprese) è inarrivabile, secondo me....
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 22:10   #3
hylis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 445
concordo con orestino

nessun provider potra' mai darti le prestazioni di fastweb

nemmeno se ti garantissero la banda

quindi se puoi abbonati a fastweb

n.b Ma quando arriva fastweb a Firenze?
hylis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 00:54   #4
Leospqr
Member
 
L'Avatar di Leospqr
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 111
Ciao!

Premesso che non ho la possibilità del collegamento con fibra, al di là della maggiore velocità, che sicuramente è uno dei fattori pro FW, c'è da dire che il passaggio a Wind è gratuito fino al 31/07 mentre per passare a FW servono 95 euro (45 con kit autoistallante, ma sarà semplice l'autoistallazione?).

Inoltre con Wind CanoneZero ADSL con 29,95 euro al mese avrei 20' gratuiti al giorno e dal 21esimo minuto pagherei solo 0,50 euro per l'intero giorno (calcolato dalle 8 alle 8 del giorno dopo)... potendo rimanere collegato anche 23h e 59' con soli 0,50 euro!
Così se rimanessi collegato 24h su 24h con Wind spenderei in un mese al massimo 44,95 euro mentre con FW dovrei pagarne 67 di euro (FW Internet senza limiti), cioè 23,95 in più al mese, che non sono bruscolini...

Per quanto riguarda la velocità di connessione il discorso è un po' complicato per me perchè FW e Wind usano misure (?) diverse, nel senso che se con FW la velocità in ricezione è 2Mbit/s per Wind CanoneZero ADSL la velocità di ricezione è 300kbps che diventano 640 kbps se si ha l'accesso diretto, ma ancora non mi sono informato se per il mio numero di telefono è già attivo.

Mi mie dubbi riguardano due cose:

1) la ricezione: quanti kbps sono 1Mbit? e quindi quanto è elevata la differenza a scaricare a 300kbps o 640kbps rispetto a 2Mbitps?

2) Qual'è la qualità del servizio di telefonia fissa di Wind (non solo per l'ADSL, ma in generale) visto per fare CanoneZero ADSL dovrei abbandonare Telecom?

GRAZIE a chi risponderà...

Leospqr
Leospqr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 15:57   #5
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4165
lascia perdere wind...
con fastweb vai massimo a 200 KB al secondo
con wind vai massimo a 30 KB al secondo....
vai di FASTWEB !
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 13:33   #6
hylis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 445
ciao

riguardo le domande inerenti alle velocita'

2Mbit=2000k fastweb vel max = 2000/8=250kb/s
0,640Mbit=640k=wind " " = 640/8=80kb/s
0,320Mbit=320k=wind " " =320/8=40kb/s

calcola pero' che mentre wind non riuscira' mai a darti la
banda piena un 10-15 % in meno di banda su wind lo avverti
mentre su fastweb non te ne accorgi.

per quanto riguarda il servizio di telefonia fissa per esperienza personale non te lo consiglierei in quanto ho gia' avuto con wind
dei disaccordi.

vedi un po' cosa ti consigliano gli altri


ciao
hylis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v