Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2003, 20:40   #1
Okrim
Senior Member
 
L'Avatar di Okrim
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nel Buco del Geologo
Messaggi: 346
Dimensione unità di allocazione ?

La dimensione unità di allocazione in un hd quanto deve essere per avere delle buone prestazioni e soprattutto che diavolo è quetsa voce?
__________________
E' tempo di relax... è tempo di Suntory!
Okrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 14:22   #2
Okrim
Senior Member
 
L'Avatar di Okrim
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nel Buco del Geologo
Messaggi: 346
Up!
__________________
E' tempo di relax... è tempo di Suntory!
Okrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 16:02   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
allora

L'hd è diviso in un numero molto grande di piccole celle (unità di allocazione) dove vengono salvati i tuoi dati.
Un file può occupare un numero anche molto grande di celle.

La dimensione della cella è quanto tu chiedi.

Questa dimensione dipende dalle impostazioni del sistema operativo e dalla dimensione dell'HD. Normalmente viene settata di default ma esistono opzioni, quando all'inizio si formatta il disco, per dargli dimensioni diverse.
Nel vecchio sistema Fat16 venivano usati 16 bit per identificare tutte le celle presenti in una partizione. Risultato max 65535 celle, dischi al massimo da 2 Gb. Troppo poche per i moderni HD da oltre 100G. Infatti oggi su usa la FAT32 e mi pare che siamo a posto fino a 2000 Gb.

In una cella non ci possono essere dati apparteneneti a due file diversi da cui:

- se la dimensione delle celle è molto grande rischi di sprecare spazio specie quando salvi un file TXT di 1 k perchè lui occuperà come minimo una cella intera (esempio 64K in molti casi).

- allo stesso tempo con celle molto piccole diventa "gravoso" lavorare con file molto grossi (come quelli video) perchè per vedere un pezzo di filmato il tuo sistema deve accedere ad un numero molto grande di celle (molti accessi che rallentano il trasferimento).

Quando formatti un disco alla fine ti viene dato il numero di celle (unità di allocazione) e loro dimensione (moltiplicando si ha lo spazio della partizione).
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 16:18   #4
Okrim
Senior Member
 
L'Avatar di Okrim
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nel Buco del Geologo
Messaggi: 346
Grazie per l'esauriente spiegazione. A questo punto però qualè il valore da dare per avere un buon compromesso e soprattutto un hd performante?
__________________
E' tempo di relax... è tempo di Suntory!
Okrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 08:58   #5
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
senti

io non l'ho mai impostato ed ho lasciato fare con i valori standard al sistema operativo.

Questo anche perchè con la dimensione attuale degli HD, superiore ai 60 G, diviene dominante la dimensione dell'unità logica che crei. Ovvero se formatti l'HD tutto in una partizione (o comunque fai partizioni sopra i 60 G) hai delle celle grandi senza bisogna di impostare nulla e l'Hd risulta adatto a trattare file multimediali (ovvero favorisci la velocità rispetto all'ottimizzazione dell'occupazione di spazio). Se invece fai partizioni piccole (ad esempio di 10G) allora hai celle più piccole che sprecano meno spazio quando salvi file piccoli ma hai un sistema leggermente più lento sui file multimediali.

E' per questo che nei PC video dedicano un HD intero (grande da 80 G in su) con una sola partizione all I/O dei file multimediali.
L'HD dedicato inoltre garantisce che gli accessi a tale disco sono solo per i file multimediali, ovvero non ci sono contese con altri accessi (anche questo è un fattore importante quando si importa un film da una telecamera).

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v