|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
|
LAN con XP e WIN2K : come condividere le cartelle?
Sto impazzendo su come condividere le cartelle fra 2 PC collegati in una LAN.
Ho provato e rirpovato sia a leggere nel forum problemi simili al mio che a smanettare un po' con le configurazioni ma nulla. Io vorrei condividere un DISCO che sta fisicamente su Win2k (quindi riuscire a vederlo dal calcolatore con winXP) Mi pare di aver capito che bisogna fare attenzione al login iniziale (cioè che gli utenti devono essere gli stessi .... ) ma con molta confusione. C'è qualche anima pia che mi spieghi passo per passo dall'inizio come si fa ? grazie mille ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
|
Non ho detto che Win2k è professional mentre Xp è HE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Devi dare ai 2 pc lo stesso nome per il gruppo di lavoro, ad es. MSHOME...
Ovviamente devi essere l'adminstrator quando accedi, cioè colui che ha il potere ![]()
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
|
i due pc hanno lo stesso nome del gruppo di lavoro ma sulle risorse di rete del pc con win2k non vedo nulla, neanche il pc con win2k stesso.
Mentre sul portatile (win XP), sempre nelle risorse di rete vedo solo il portatile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Mmhh, non saprei, non ho mai usato Win2K.
Strano che non ti veda l'altro pc. Hai provato con la ricerca computer di rete?
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
|
ti ringrazio per i suggerimenti ma anche la ricerca del computer in rete d esito negativo. non so dove
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non so dove avevo letto che per condividere file, cartelle stampanti etc.. bisonava seguire una procedura particolare tipo installare prima la lan sul calcolatore che deve fare da server e poi sui client; ma non ricordo nè dove ho trovato questa discussione nè la discussione stessa in dettaglio. La cosa particolare è che oggi è venuto un mio amico con un portatile con win xp HE e dopo averlo collegato allo switch abbiamo provato a vadere se "si vedevano". Chiaramente i due si vedevano senza problemi, quindi il problema sta secondo me nel pc con win2k professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
|
comincio a credere che non sia possibile condividere file e cartelle fra un win2k professional e un win xp h edition per colpa del win 2k preofessional.
Infatti andando su reti e connessioni remote -> connessione LAN -> proprietà -> generale e si seleziona condivisione per file e stampanti per reti microsoft si vede che non è possibile cliccare su proprietà (mentre su w2k server sì) Spero che ci sia qualcuno che mi smentisca così evito di cambiare SO. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
|
>>comincio a credere che non sia possibile condividere file e cartelle fra un win2k professional e un win xp h edition per colpa del win 2k preofessional.
Non disperare ![]() Installato il "Client per reti Microsoft"? Abilitatoil NetBios su TCP/IP? Stessa sottorete e subnet mask? Con "Ping nome_mio_Win2k", lui riesce a ripondersi da solo? PAP400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
|
Quote:
non avevo abilitato netbios su tcp ip ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() cosa vuoi che ti offro ? na birra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
|
Bella ghiacciata pls.
![]() PAP400 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.