Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2003, 23:18   #1
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
UNA STRANA RADEON ALL IN WONDER.

Ho letto con molta attenzione la recensione della Hercules AIW 8500DV dello staff del sito WWW.VIDEOIN.ORG gentilmente fornitomi da un utente del forum. Quando l'ho trovata a 202€ l'ho comprata e ieri è arrivata. Con sommo disappunto il sistema mi dice che pur essendo basata su bus AGP è ubicata su bus PCI, invece di avere come mi aspettavo 64 MB di DDR ha 64 MB di SDR del tipo SGRAM.

Qualcuno mi sa dire che cosa è successo a 'sta scheda???

Dovrebbe avere 64 MB di DDR. Inoltre mi ricordo ma potrei pure sbagliare (visto che l'installazione l'ho fatta ieri notte) d'aver letto su qualche menù o qualche finestra (forse durante l'installazione dei driver) che il RAMDAC invece di essere a 400 è a 350 MHz.

Sono tutte cifre che non mi tornano. Passi per l'AGP/PCI e per il RAMDAC che me lo posso essere facilmente sognato ma la SGRAM è un problema tangibile che rimane. I driver sono i 3.4 e la scheda pare funzionare senza problemi di sorta. Al 3D Mark di default totalizza circa 6570 punti.

Il sistema è configurato come nella firma.

Vi prego rispondetemi quanto prima possibile, grazie.
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 23:19   #2
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Preso anche questo dalla finestra di Gestione periferiche ma riguarda la memoria:
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 23:41   #3
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Allora nell'ordine:

1) Se non ricordo male il Bus PCI 1 dovrebbe corrispondere allo slot AGP. Quindi niente problema qui.
2) La RAMDAC è effetivamente di 400Mhz, come descritto nel sito della Hercules.

L'unico dubbio riguarda la memoria SDR. Sia sul sito Ati che Hercules viene riferito di memoria DDR...

P.S: sul sito Hercules si parla anche di AGP 4X, mentre tu sembra che l'abbia settata su AGP 2X....

Edit: ti posto il link della tua scheda: http://europe.hercules.com/showpage.php?p=39&b=0&show=2&f=1
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:07   #4
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
rega io ho comprato una 9000 pro all in wonder (hercules) e l'ho pagata 235€ iva inclusa completa di telecomando... adesso devo assemblare un altro pc e ho trovato sempre una radeon 9000 pro all in wonder per 177€ ma la marca sinceramente nn l'ho mai sentita...unica differenza sostanziale sembra la mancanza del telecomando...ora il mio dubbio è: ma se le skede sono prodotte da due produttori diversi, anche essendo il chip uguale, le prestazioni cambiano? forse il limite di overcloccabilita dovuto alle ram... voi che dite? la posso prendere?
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:18   #5
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Può essere. Il prdouttore del chip determina la Reference del modello, ma non è detto che tutti i produttori partner lo seguino alla lettera.

Ti faccio un esempio: la Radeon 9100 64Mb ha frequenze di reference di 250/230 dettate da Ati. La mia Yuan Radeon 9100 64Mb le ha di default a 250/250.
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:28   #6
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
La RAMDAC, che io sappia, dovrebbe essere di 350 Mhz (400 Mhz per l'R300). Per quanto riguarda l'agp una domanda: hai installato i VIA 4in1?
Se si, prova ad andare sul bios e vedi com'è impostata la VGA (se AGP o PCI). Per le ram, prova a leggere la sigla sopra (il fatto che siano sgram non dice molto e per la sigla SDR all'inizio è normale che ci sia).

Ciao
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:32   #7
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
La ramdac di 400Mhz è giusta (controlla sul link che ho messo prima).

La mia 9100 ha 64Mb DDR e viene visualizzata come DDR SGRAM/SDRAM...
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 00:35   #8
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
ma le frequenze ram dove le vedo nella sk che ho adesso? scusate l'ignoranza ma il campo mi incuriosisce da pokissimo! e le frequenze della sk che dovrei comprare dove le vedo?
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 01:04   #9
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "MaPPaZZo"

ma le frequenze ram dove le vedo nella sk che ho adesso? scusate l'ignoranza ma il campo mi incuriosisce da pokissimo! e le frequenze della sk che dovrei comprare dove le vedo?
Sulle ram c'è scritta una sigla da cui si può dedurre il nome del produttore e, in molti casi, il timing delle ram (e di conseguenza le frequenze di funzionamento)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 01:18   #10
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Oppure vai sul sito del produttore...
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 03:51   #11
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Osmium, sicuramente a prestazioni non hai delle memorie SDR, 6500 forse è un pò basso, ma è anche vero che magari la tua ha le frequenze 250/250 quelle della 8500LE, e magari non hai installato i via 4 in1 (la mia vecchia 8500 perdeva non poche prestazioni se non li installavo su win98).

Fai così disinstalla driver video, riavvia, installa via 4 in1 riavvia imposta l'agp4x poi installa i driver e prova a vedere come va.

Il problema del ramdac, era abbastanza diffuso poco tempo fa con le 8500, ma penso sia un errore di rilevazione di winzozz.

Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 09:01   #12
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Il sito di Hercules l'ho spulciato prima durante e dopo l'acquisto assieme a quello ATi dove ho visto che viene prodotta una scheda che sembrerebbe essere il modulo di cattura montato sulle schede classe Alll In Wonder. Sembrerebbe allora possibile montare sul computer due schede separate colla possibilità di aggiornarle indipendentemente ma questa è un'altra storia.

Per le frequenze in effetti la scheda è decloccata rispetto alla 8500 normale. Ricordo della recensione su VIC dove nel confronto tra 8500LE e 8500 normale quest'ultima era sempre più veloce anche portando la LE alle stesse frequenze e addirittura cloccandola al di sopra delle frequenze della normale.

In effetti i driver della scheda madre mi sono dimenticato di reinstallarli dopo l'ultimo formattone avvenuto qualche giorno fa. Quindi mi dite di disinstallare i driver e reinstallarli e nel mezzo installare i driver VIA. Proprio ieri sono usciti gli ultimi Hyperion...

Vi faccio sapere appena concludo, grazie 1000.
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 10:01   #13
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Fallimento.

Ho disinstallato le periferiche: la Radeon più tutte le risorse multimediali di cattura etc. e ho riavviato.

Al riavvio il sistema m'ha detto che c'era un errore in quanto non era stato trovato il driver della scheda video. Tutto a posto ho pensato io. Mentre raggiungevo la cartella coi driver Hyperion il sistema continuava trovando nuovo hardware e cercando i relativi driver.

Installo gli ultimi Hyperion e al riavvio trovo installati automaticamente TUTTI I DISPOSITVI ATi.

Resultato? Continua ad essere vista su PCI e m'è sparito il menù a linguetta da dove si vedeva la RAM SDR... La situazione non è migliorata ma è peggiorata. Proverò un 3D Mark 2001 per vedere se ci sono degli incrementi prestazionali nel frattempo attendo i vostri consigli.

Ciao e grazie.
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 10:14   #14
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Da 6567 a 6652.
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 12:30   #15
paso74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2285
Re: Fallimento.

Quote:
Originally posted by "OSMIUM"

Resultato? Continua ad essere vista su PCI e m'è sparito il menù a linguetta da dove si vedeva la RAM SDR...
l'indicazione sul bus pci è giusta... o meglio per WindowsXP è normale.

Ti manca il menù a "linguetta" forse perché non hai installato il pannello di controllo ATI.
paso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 12:59   #16
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Ho controllato e il Pannello di Controllo ATi è installato.
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 13:35   #17
paso74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2285
hai visto qui: proprietà dello schermo/impostazioni/avanzate/opzioni/dettagli?
paso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 18:02   #18
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Già fatto ma non cambia molto...
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 02:57   #19
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Re: UNA STRANA RADEON ALL IN WONDER.

Quote:
Originally posted by "OSMIUM"

Ho letto con molta attenzione la recensione della Hercules AIW 8500DV dello staff del sito WWW.VIDEOIN.ORG gentilmente fornitomi da un utente del forum. Quando l'ho trovata a 202€ l'ho comprata e ieri è arrivata. Con sommo disappunto il sistema mi dice che pur essendo basata su bus AGP è ubicata su bus PCI, invece di avere come mi aspettavo 64 MB di DDR ha 64 MB di SDR del tipo SGRAM.

Qualcuno mi sa dire che cosa è successo a 'sta scheda???

Dovrebbe avere 64 MB di DDR. Inoltre mi ricordo ma potrei pure sbagliare (visto che l'installazione l'ho fatta ieri notte) d'aver letto su qualche menù o qualche finestra (forse durante l'installazione dei driver) che il RAMDAC invece di essere a 400 è a 350 MHz.

Sono tutte cifre che non mi tornano. Passi per l'AGP/PCI e per il RAMDAC che me lo posso essere facilmente sognato ma la SGRAM è un problema tangibile che rimane. I driver sono i 3.4 e la scheda pare funzionare senza problemi di sorta. Al 3D Mark di default totalizza circa 6570 punti.

Il sistema è configurato come nella firma.

Vi prego rispondetemi quanto prima possibile, grazie.


Io ce l'ho da quando costava 550€.. () e ti dico per questa cifra hai fatto un vero affare:
- scheda video dx8.1 potente
- scheda tv
- acquisizione video analogico o digitale
- firewire
- telecomando multifunzionale
tutto in uno, se vedi il costo dei componenti singoli noti che la scheda video praticamente ti viene regalata.

Passando ai tuoi dubbi, la scheda in questione ha ramdac a 350mhz come diceva già un altro utente, dalle R300/350 si hanno a 400mhz.
Le frequenze della Hercules sono 230mhz per il core (contro i 275 della 8500 retail e 250mhz della LE) e 190mhz (ddr quindi 380mhz) per le memorie (per le retail e LE i valori sono uguali alla gpu), questo valore è quello che limita maggiormente le nostre schede, ho provato ad overcloccare un pochino due mesi fa quando le temperature erano ancora basse ed ho notato che non salgono quasi nulla, si parla di pochissime decine di mhz.
Quindi non avere dubbi le ram sono DDR.

Riguardo al punteggio del 3DMarko2001SE il punteggio è normale, il sistema non overcloccato con un 1800+ mi dava valori sui 7000 punti, overcloccando cpu da 1533 a 1733mhz e scheda video da 230/190mhz a 260/215mhz sfioravo gli 8000 punti.

Presto voglio provare una coppia di cpu molto più performanti (oltre i 2200mhz) per vedere in che modo influisca sui risultati di questo bello (ma inutile) test

Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 04:10   #20
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Re: UNA STRANA RADEON ALL IN WONDER.

Quote:
Originally posted by "V|RuS[X

"]



Io ce l'ho da quando costava 550€.. () e ti dico per questa cifra hai fatto un vero affare:
- scheda video dx8.1 potente
- scheda tv
- acquisizione video analogico o digitale
- firewire
- telecomando multifunzionale
tutto in uno, se vedi il costo dei componenti singoli noti che la scheda video praticamente ti viene regalata.

Passando ai tuoi dubbi, la scheda in questione ha ramdac a 350mhz come diceva già un altro utente, dalle R300/350 si hanno a 400mhz.
Le frequenze della Hercules sono 230mhz per il core (contro i 275 della 8500 retail e 250mhz della LE) e 190mhz (ddr quindi 380mhz) per le memorie (per le retail e LE i valori sono uguali alla gpu), questo valore è quello che limita maggiormente le nostre schede, ho provato ad overcloccare un pochino due mesi fa quando le temperature erano ancora basse ed ho notato che non salgono quasi nulla, si parla di pochissime decine di mhz.
Quindi non avere dubbi le ram sono DDR.

Riguardo al punteggio del 3DMarko2001SE il punteggio è normale, il sistema non overcloccato con un 1800+ mi dava valori sui 7000 punti, overcloccando cpu da 1533 a 1733mhz e scheda video da 230/190mhz a 260/215mhz sfioravo gli 8000 punti.

Presto voglio provare una coppia di cpu molto più performanti (oltre i 2200mhz) per vedere in che modo influisca sui risultati di questo bello (ma inutile) test

Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao
Te lo dico io, la rad8500 (la mia era retail) sale bene fino a 8000 (la mia) e poi anche se ci mettevo il tbred a 2420mhz andavo a non più di 9500 punti, quindi secondo me il procio adatto per la 8500 è all'incirca un 1500-1600mhz

Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v