|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
|
sony dru(x)-500ul(x): problema scrittura 4X
Allora, il problema credo che lo conoscano tutti i possessori del masterizzatore in oggetto. Siamo tutti d'accordo che è almeno per ora ancora il migliore masterizzatore in giro anche perchè oltre alle performanche, la possibilità di usare indistintamente i due formati è molto utile (e poi il buffer, powerburn, ecc., ... axio ve le può spiegare bene queste cose!).
Ciò che non va è che tale master sembra troppo schizzinoso a masterizzare i -R a 4X con certe marche!!!! E non si capisce da che dipende!!!! Se fossero problemi di udma, master e slave, ecc. come si spiega chi come me ha la versione esterna firewire? Ma c'è una marca che riesce ad andare a 4X PER TUTTI? Probabilmente è un "problema di bios", di supporti non sufficientemente "buoni" (?!?!?!) o altro, non so! Dato che vorrei comprare dei 4X ed essere sicuro che funzionino, dato che quelli consigliati da sony non so se in italia si trovano (se si dite dove!), vogliamo fare qui un punto della situazione? E poi come possiamo fare a "costringere" sony a "darci" una sua versione di come stanno le cose? Come fare a raccogliere un certo numero di "adesioni" e dove eventualemente scrivere? ciao e grazie a tutti quelli che interverranno! PS Non dico che questo 3d abbia la dignità di essere messo in rilievo, ma almeno cerchiamo di averlo a riferimento e postiamo tutti qua, e poi, quando serve, ci penso io a tirarlo su! Riciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
|
Ma dai!
Nessuno interessato? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Io posso riportare solo la mia esperienza personale. Per ora gli unici supporti 4x che ho utilizzato sono stati i Ritek e non ho avuto alcun problema a scriverli alla loro max velocità. Secondo me il problema che hanno alcuni risiede nel firmware. Sul mio master per ora c'è l'1.0e.
Ciao.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
|
A parte che ora non ho dei 4x ritek per provare, visto che me li sono tutti "burnati" per vedere se andavano a 4X (sono andati a 4x per i primi 1-2 minuti e poi a 2X
O meglio ancora, c'è qualcuno che lo ha già fatto su qualche forum? Ma è mai possibile che sony non dice niente? IN giro ci sono molti 4X, oltre ai ritek, avrei trovati i bulkpaq (che sono una sussidiaria della princo!) i princo stessi, i quixo, i datasafe (che credo siano ancora princo!?), ebbene nessuno va a 4x su sony A TUTTI!! Insomma che vogliamo fare? ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 1267
|
Con i ritek vado sempre a 4x, con i verbatim pure... con dei dvd-r tarocchi "media express 4x" me li ha burnati a 2x... ma son davvero supporti schifosi, e già a 2x dan problemi...
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
|
Quote:
Ma non è normale tutto ciò. Perchè sony non tira fuori un firm 1.0d+2.0f? che ci fa fare i ritek g03 a 2x e i g04 a 4x? e magari anche qualche altra marca a 4x? in fondo in fondo, dopo tanto tempo e tanti firm, inizio a non capire veramente perchè! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.



















