Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2003, 14:58   #1
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
INFO RETRO' su P3...

Ciauz a tutti!..
..Raga scusate...la intel fino a che mhz ha prodotto i P3?
Una scheda madre Asus P3V4X con bios aggiornato all'ultima versione fino a che P3 può supportare?
Ringrazio in anticipo! bye
Come processore ora ho un p3 750 con questo tipo di attacco..non sò ne come si chiama e ne che processori potrei metterci su! por favor una mano!
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 16:31   #2
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
quello è un attacco Slot 1.
i nuovi pentium 3 (fino a 1,3ghz credo) sono stati prodotti su un altro attacco.

penso che il 750 sia il più veloce con quell'attacco (guarda che sfortuna)...
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 16:54   #3
willygos
Senior Member
 
L'Avatar di willygos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 420
I Pentium III arrivano alla frequenza di 1000 mhz con un bus di 133 Mhz. Devi controllare quale frequenza di bus supporta la tua scheda madre. I Pentium III sono socket 370 come il tuo attuale 750 che è stato montato su un adattatore per farlo andare su una scheda madre slot 1. Penso che cmq la tua scheda non arrivi a 133 Mhz di bus quindi potresti mettere solo cpu a 100 Mhz e quindi migliori il tuo sistema di poco. Ciao
willygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:13   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
se la tua mainboard e' in grado di scendere abbastanza in basso con i voltaggi non ci dovrebbero essere problemi a montare PIII fino a 1400 Mhz ed eventualmente overclockarli un pochino.

Il fatto che sia sul Slot non implica nulla infatti con alcune piccole modifiche non c'e' alcun problema ad usare persina i Tualatin-S
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:15   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
se per caso hai problemi ad usare bus superiori ai 100 Mhz puoi sempre ripiegare sui Celeron Tualatin che avendo 256 Kb di L2 sono a tutti gli effeti dei PIII ma ti permenttono di usare il bus a 100 MHz.


Per quanto riguarda il moltiplicatore essendo bloccato sulla CPU non c'e' alcun problema
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:51   #6
willygos
Senior Member
 
L'Avatar di willygos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 420
non esistono i p3 1400 mhz.
willygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 17:53   #7
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
la scheda di default ha settaggi che reggono il 1000mhz a 133mhz di bus..col bios aggiornato vedo che la frequenza del clock del processore può essere portata max a 166mhz se nn mi sbaglio..quindi dovrebbe reggere sia il 1000mhz che il 1400..il punto è...avrò bisogno di un adattore (per lo slot1)?
Ci sono processori P3 a 1000mhz o superiori con quell'attacco?
il 750 overcloccato mi fà i 924 mhz su per giù ma me lo gioco il 750 a quella frequenza anche se rimane stabile a 26° la cpu e a 23 la main.. boh datemi dei consigli! por favor!
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 18:50   #8
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "willygos"

non esistono i p3 1400 mhz.
e invece sì sono i Pentium 3 Tualatin
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 19:25   #9
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "LuPellox85"



e invece sì sono i Pentium 3 Tualatin
quando le cpu di intel erano degne...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 21:16   #10
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
e bisogna anche dire che quei tualatin scheggiano di brutto (di + dei p4 di uguale frequenza e anche superiori)
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 21:29   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
non a caso i PIII Tualatin sono tuttora in commercio sotto un altro nome ..... .... Centrino , solo che a differenza di prima il bus e' diventati un AGTL QDR anziche' il vecchio AGTL SDR.

Questo spiega anche perche' il centrino sia partito piu' o meno dall' ultima frequenza raggiunta dai Tual e come mai a parita' di frequenza sia cosi' piu' veloce dei P4
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 21:34   #12
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "Athlon"

non a caso i PIII Tualatin sono tuttora in commercio sotto un altro nome ..... .... Centrino , solo che a differenza di prima il bus e' diventati un AGTL QDR anziche' il vecchio AGTL SDR.

Questo spiega anche perche' il centrino sia partito piu' o meno dall' ultima frequenza raggiunta dai Tual e come mai a parita' di frequenza sia cosi' piu' veloce dei P4
sai che non avevo mai collegato tualatin ai pentium-m.. ma ora che mi ci fai pensare, è proprio così
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 23:05   #13
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
pekkato nn poterli mettere su una BX

cmq un 750 con un buon raffreddamento (non quello originale dela foto)
e magari un po' di overvolt va a 7,5x133=1000 mhz
ke nn è male (specie se si considera ke sulla p3v4x resta tutto in specifica)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 23:16   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "belinassu"

pekkato nn poterli mettere su una BX
ammettilo che se solo non avessero il bus diverso ci vorresti provare
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 23:26   #15
willygos
Senior Member
 
L'Avatar di willygos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 420
ma dove si trovano quei p3 1400 ? io non li ho mai visti...
willygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 23:27   #16
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "willygos"

ma dove si trovano quei p3 1400 ? io non li ho mai visti...
+ ke altro ora li vendono x i server...
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 02:03   #17
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "willygos"

non esistono i p3 1400 mhz.
Uhm ... ed allora la cpu che sta facendo fuzionare il mio pc, che l'è?

Quote:
Originally posted by "Athlon"

ammettilo che se solo non avessero il bus diverso ci vorresti provare
Si, ma possiamo invece provare a metterli su una mobo P4!
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 02:12   #18
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
In 2 parole Centrino è il frutto del progetto Banias sviluppato in Israele sulla base del PentiumIII, con possibilità di spegnere parte della circuiteria inutilizzata per risparmio energetico, e non dimentichiamo che ha ben 1MB di cache. Il PentiumIII-S ha sperimentato i 512KB di L2 prima dei Northwood, il Centrino sperimenta 1MB L2 prima di Prescot!
Si sostiene che Centrino possa girare su MB PIV (Jan The Last potrebbe illuminarci a riguardo), eliminando il vero collo di bottiglia dell'architettura PIV, ovvero la CPU (L'affermazione non sarebbe uno scherzo se solo i Centrino raggiungessero almeno i 2-2,5 Ghz!!!)
Tenete conto che un Centrino 1600 equivale al PIV 2-2,2Ghz!

Tommy.73 su PentiumIII-S 1400
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 02:13   #19
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Parli del diavolo e spuntano le corna!

Ciao Jan, hai postato mentre stavo scrivendo il mio messaggio!!!
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 02:22   #20
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "Tommy.73"

In 2 parole Centrino è il frutto del progetto Banias sviluppato in Israele sulla base del PentiumIII, con possibilità di spegnere parte della circuiteria inutilizzata per risparmio energetico, e non dimentichiamo che ha ben 1MB di cache. Il PentiumIII-S ha sperimentato i 512KB di L2 prima dei Northwood, il Centrino sperimenta 1MB L2 prima di Prescot!
Si sostiene che Centrino possa girare su MB PIV (Jan The Last potrebbe illuminarci a riguardo), eliminando il vero collo di bottiglia dell'architettura PIV, ovvero la CPU (L'affermazione non sarebbe uno scherzo se solo i Centrino raggiungessero almeno i 2-2,5 Ghz!!!)
Tenete conto che un Centrino 1600 equivale al PIV 2-2,2Ghz!
Tommy.73 su PentiumIII-S 1400
Thx della fiducia, Tommy, ma x ora non ho niente in mano, se non un po' di news che dicono che un Pentium-M è stato mostrato al Cebit ed un altro all'IDF, sempre su mobo P4
Ho interpellato Intel sull'argomento, senza molta fortuna, come previsto; adesso sono in contatto con Mike Magee di TheInquirer ed Anton Shilov di Xbitlabs, x cercare di far luce sulla cosa, visto anche che proprio TheInquirer ha promosso una campagna mossa a sensibilizzare Intel circa l'interesse per gli utenti ad una piattaforma desk basata proprio su Pentium-M, anche se di nicchia come lo è stato il Pentium-S.
Attendo l'arrivo di un notebook Centrino per smontargli la cpu e provare a metterla du una mobo P4 con Granite Bay (lo stesso chipset che ha fatto funzionare un p-M all'ultimo IDF).

Appena ho news, se le avrò, posto!
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v