|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
|
INFO RETRO' su P3...
Ciauz a tutti!..
..Raga scusate...la intel fino a che mhz ha prodotto i P3? Una scheda madre Asus P3V4X con bios aggiornato all'ultima versione fino a che P3 può supportare? Ringrazio in anticipo! bye Come processore ora ho un p3 750 con questo tipo di attacco..non sò ne come si chiama e ne che processori potrei metterci su! por favor una mano! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
quello è un attacco Slot 1.
i nuovi pentium 3 (fino a 1,3ghz credo) sono stati prodotti su un altro attacco. penso che il 750 sia il più veloce con quell'attacco (guarda che sfortuna)... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 420
|
I Pentium III arrivano alla frequenza di 1000 mhz con un bus di 133 Mhz. Devi controllare quale frequenza di bus supporta la tua scheda madre. I Pentium III sono socket 370 come il tuo attuale 750 che è stato montato su un adattatore per farlo andare su una scheda madre slot 1. Penso che cmq la tua scheda non arrivi a 133 Mhz di bus quindi potresti mettere solo cpu a 100 Mhz e quindi migliori il tuo sistema di poco. Ciao
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
se la tua mainboard e' in grado di scendere abbastanza in basso con i voltaggi non ci dovrebbero essere problemi a montare PIII fino a 1400 Mhz ed eventualmente overclockarli un pochino.
Il fatto che sia sul Slot non implica nulla infatti con alcune piccole modifiche non c'e' alcun problema ad usare persina i Tualatin-S |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
se per caso hai problemi ad usare bus superiori ai 100 Mhz puoi sempre ripiegare sui Celeron Tualatin che avendo 256 Kb di L2 sono a tutti gli effeti dei PIII ma ti permenttono di usare il bus a 100 MHz.
Per quanto riguarda il moltiplicatore essendo bloccato sulla CPU non c'e' alcun problema |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 420
|
non esistono i p3 1400 mhz.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
|
la scheda di default ha settaggi che reggono il 1000mhz a 133mhz di bus..col bios aggiornato vedo che la frequenza del clock del processore può essere portata max a 166mhz se nn mi sbaglio..quindi dovrebbe reggere sia il 1000mhz che il 1400..il punto è...avrò bisogno di un adattore (per lo slot1)?
Ci sono processori P3 a 1000mhz o superiori con quell'attacco? il 750 overcloccato mi fà i 924 mhz su per giù ma me lo gioco il 750 a quella frequenza anche se rimane stabile a 26° la cpu e a 23 la main.. boh datemi dei consigli! por favor! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
e bisogna anche dire che quei tualatin scheggiano di brutto (di + dei p4 di uguale frequenza e anche superiori)
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
non a caso i PIII Tualatin sono tuttora in commercio sotto un altro nome ..... .... Centrino , solo che a differenza di prima il bus e' diventati un AGTL QDR anziche' il vecchio AGTL SDR.
Questo spiega anche perche' il centrino sia partito piu' o meno dall' ultima frequenza raggiunta dai Tual e come mai a parita' di frequenza sia cosi' piu' veloce dei P4 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
pekkato nn poterli mettere su una BX
cmq un 750 con un buon raffreddamento (non quello originale dela foto) e magari un po' di overvolt va a 7,5x133=1000 mhz ke nn è male (specie se si considera ke sulla p3v4x resta tutto in specifica)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 420
|
ma dove si trovano quei p3 1400 ? io non li ho mai visti...
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
In 2 parole Centrino è il frutto del progetto Banias sviluppato in Israele sulla base del PentiumIII, con possibilità di spegnere parte della circuiteria inutilizzata per risparmio energetico, e non dimentichiamo che ha ben 1MB di cache. Il PentiumIII-S ha sperimentato i 512KB di L2 prima dei Northwood, il Centrino sperimenta 1MB L2 prima di Prescot!
Si sostiene che Centrino possa girare su MB PIV (Jan The Last potrebbe illuminarci a riguardo), eliminando il vero collo di bottiglia dell'architettura PIV, ovvero la CPU Tenete conto che un Centrino 1600 equivale al PIV 2-2,2Ghz! Tommy.73 su PentiumIII-S 1400
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
Parli del diavolo e spuntano le corna!
Ciao Jan, hai postato mentre stavo scrivendo il mio messaggio!!!
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
Ho interpellato Intel sull'argomento, senza molta fortuna, come previsto; adesso sono in contatto con Mike Magee di TheInquirer ed Anton Shilov di Xbitlabs, x cercare di far luce sulla cosa, visto anche che proprio TheInquirer ha promosso una campagna mossa a sensibilizzare Intel circa l'interesse per gli utenti ad una piattaforma desk basata proprio su Pentium-M, anche se di nicchia come lo è stato il Pentium-S. Attendo l'arrivo di un notebook Centrino per smontargli la cpu e provare a metterla du una mobo P4 con Granite Bay (lo stesso chipset che ha fatto funzionare un p-M all'ultimo IDF). Appena ho news, se le avrò, posto! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.











CIAO 








