Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2003, 12:09   #1
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
mi servono due programmi

allora, sto costruendo un serverino che abbia il più basso rumore possibile, ragion per cui, ho messo su un p3 800 con dissipatore,ma senza ventola.
la distro è mdk 8.2.
mi servono due programmi per testare il computer:
uno per leggere la temperatura.
uno per mandare a pieno carico di lavoro il processore.
che posso usare?
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:13   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: mi servono due programmi

Quote:
Originally posted by "telnet"

allora, sto costruendo un serverino che abbia il più basso rumore possibile, ragion per cui, ho messo su un p3 800 con dissipatore,ma senza ventola.
la distro è mdk 8.2.
mi servono due programmi per testare il computer:
uno per leggere la temperatura.
Pacchetti lm_sensors, già inclusi nella mdk 8.2, li installi con rpmdrake.
Quote:
uno per mandare a pieno carico di lavoro il processore.
Cioè?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:17   #3
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
Re: mi servono due programmi

Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Pacchetti lm_sensors, già inclusi nella mdk 8.2, li installi con rpmdrake.

Cioè?
urca sei una scheggia

allora, il problema è che il disco fisso con l'so stava su un altra macchina, un k6-2, e ora l'ho messo su questa nuova.
quando lancio startx mi da errore, quindi devo fare tutto da consolle.

dando
urpmi lm_sensor dovrebbe installarsi tutto, giusto?

per il secondo programma: mi serve qualcosa che faccia fare il più alto numero di calcoli possibile al processore, in modo da "spremerlo", per vedere se il solo dissipatore senza ventola è sufficiente a raffreddarlo anche nei momenti in cui ho bisogno il 100% di cputime...
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:21   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: mi servono due programmi

Quote:
Originally posted by "telnet"


dando
urpmi lm_sensor dovrebbe installarsi tutto, giusto?
Non so, prova...non ricordo il nome esatto del pacchetto. Con XFdrake puoi riconfigurare il server grafico, anche da console, cmq.

Quote:
per il secondo programma: mi serve qualcosa che faccia fare il più alto numero di calcoli possibile al processore, in modo da "spremerlo", per vedere se il solo dissipatore senza ventola è sufficiente a raffreddarlo anche nei momenti in cui ho bisogno il 100% di cputime...
Ci sono diversi programmi in giro, come dbench o altri. Un test immediato ma che non stressa tutte le parti del processore è il semplice
dd if=/dev/zero of=/dev/null
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:24   #5
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
Re: mi servono due programmi

Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Non so, prova...non ricordo il nome esatto del pacchetto. Con XFdrake puoi riconfigurare il server grafico, anche da console, cmq.


Ci sono diversi programmi in giro, come dbench o altri. Un test immediato ma che non stressa tutte le parti del processore è il semplice
dd if=/dev/zero of=/dev/null

ok grazie mille!
cosa fa l'ultima istruzione?
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:26   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: mi servono due programmi

Quote:
Originally posted by "telnet"


cosa fa l'ultima istruzione?
Spedisce nel "buco nero" (/dev/null) una marea blocchi di dati tutti nulli. Stressa solo le funzionalità di copia da/a memoria del processore, niente più.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:30   #7
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
Re: mi servono due programmi

Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Spedisce nel "buco nero" (/dev/null) una marea blocchi di dati tutti nulli. Stressa solo le funzionalità di copia da/a memoria del processore, niente più.

miiiiitiiicooo ig: ig: ig:


ma dove lo trovate un altro mod così?
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 18:18   #8
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
Re: mi servono due programmi

Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Spedisce nel "buco nero" (/dev/null) una marea blocchi di dati tutti nulli. Stressa solo le funzionalità di copia da/a memoria del processore, niente più.
ciao, allora quell'istruzione sembra buona......
cmq, non si potrebbe scrivere un semplicissimo programma in c che calcola 1.000.000 o più cifre decimali del pigreco? credo che quello sarebbe abbastanza pesante

cmq ho un problemino, ho installato lm_sensors con urpmi, poi ci ho messo mezz'ora a capire che l'eseguibile associato non è lm_sensors ma solo sensors e cmq quando lo lancio mi dice
error: no sensor found!

come posso risolvere? secondo me al cambio di scheda madre non l'ha riconosciuta perfettamente...
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 07:49   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: mi servono due programmi

Quote:
Originally posted by "telnet"


cmq ho un problemino, ho installato lm_sensors con urpmi, poi ci ho messo mezz'ora a capire che l'eseguibile associato non è lm_sensors ma solo sensors e cmq quando lo lancio mi dice
error: no sensor found!

come posso risolvere? secondo me al cambio di scheda madre non l'ha riconosciuta perfettamente...
Va configurato, ovvero devi caricare i driver per la tua scheda. C'è un programmino (sensors-detect) che fa questo.
Cerco di risparmiarti la fatica, prova a eseguire questi comandi:
modprobe i2c-dev
modprobe i2c-proc
modprobe i2c-piix4 (supponendo che questo è il tuo chipset)
modprobe w83781d (supponendo che questo è il tuo sensore, in genere lo è)
Se non sono stati segnalati errori, con sensors ora dovresti leggere le informazioni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 08:19   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: mi servono due programmi

Quote:
Originally posted by "telnet"



ciao, allora quell'istruzione sembra buona......
cmq, non si potrebbe scrivere un semplicissimo programma in c che calcola 1.000.000 o più cifre decimali del pigreco? credo che quello sarebbe abbastanza pesante

cmq ho un problemino, ho installato lm_sensors con urpmi, poi ci ho messo mezz'ora a capire che l'eseguibile associato non è lm_sensors ma solo sensors e cmq quando lo lancio mi dice
error: no sensor found!

come posso risolvere? secondo me al cambio di scheda madre non l'ha riconosciuta perfettamente...
Superpi funziona benissimo emulato , faccio un risultato migliore che su Win

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 19:52   #11
telnet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
Re: mi servono due programmi

Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Va configurato, ovvero devi caricare i driver per la tua scheda. C'è un programmino (sensors-detect) che fa questo.
Cerco di risparmiarti la fatica, prova a eseguire questi comandi:
modprobe i2c-dev
modprobe i2c-proc
modprobe i2c-piix4 (supponendo che questo è il tuo chipset)
modprobe w83781d (supponendo che questo è il tuo sensore, in genere lo è)
Se non sono stati segnalati errori, con sensors ora dovresti leggere le informazioni.

grazie mille ora provo!
telnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 14:35   #12
Luco
Senior Member
 
L'Avatar di Luco
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: roma
Messaggi: 397
ciao a tutti, sto provando ad installare questo prog, solo che mi da il seguente errore..

[root@localhost luco]# modprobe i2c-dev
[root@localhost luco]# modprobe i2c-proc
[root@localhost luco]# modprobe i2c-piix4
/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/i2c/i2c-piix4.o.gz: init_module: No such device
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters.
You may find more information in syslog or the output from dmesg
modprobe: insmod /lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/i2c/i2c-piix4.o.gz failed
modprobe: insmod i2c-piix4 failed

cosa devo fare??? quali sono gli altri comandi x gli altri chipset???

ciao a tutti
Luco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 14:38   #13
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Scusate ragazzi, ma perchè non usate sensor-detect compresoo nel pacchetto che configura tutto in automatico compreso il modprobe dei moduli??
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 14:59   #14
Luco
Senior Member
 
L'Avatar di Luco
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: roma
Messaggi: 397
ma a quale pacchetto ti riferisci??? xche io ho installato quello che sta nel cd di mandrake 9.1 con rpmdrake ma poi cercando sensor nn mi trova nulla, e facendo da console root sensor-detect mi dice comando nn valido...
mi ha istallato 3 pacchetti automaticamente, nn ha installato solo quelli devel, in quale pacchetto sta sto sensor-detect??
Luco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 15:08   #15
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Dovrebbe essere sensors-detect (c'e' una s)
comunque da root fai 'sensor' e poi premi tab, ti verranno fuori i comandi che cominciano per sensor
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 15:23   #16
Luco
Senior Member
 
L'Avatar di Luco
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: roma
Messaggi: 397
allora.... nn avevo visto la s ( ) cmq ora facendo sensors-detect mi viene fuoori questo: (scusate la lunghezza del pappardellone..)

[root@localhost luco]# sensors-detect
This program will help you to determine which I2C/SMBus modules you need to
load to use lm_sensors most effectively.
You need to have done a `make install', issued a `depmod -a' and made sure
`/etc/conf.modules' (or `/etc/modules.conf') contains the appropriate
module path before you can use some functions of this utility. Read
doc/modules for more information.
Also, you need to be `root', or at least have access to the /dev/i2c[-/]* files
for some things. You can use prog/mkdev/mkdev.sh to create these /dev files
if you do not have them already.
If you have patched your kernel and have some drivers built-in you can
safely answer NO if asked to load some modules. In this case, things may
seem a bit confusing, but they will still work.

BIOS vendor (ACPI): IntelR
We can start with probing for (PCI) I2C or SMBus adapters.
You do not need any special privileges for this.
Do you want to probe now? (YES/no): y
Probing for PCI bus adapters...
Use driver `i2c-i801' for device 00:1f.3: Intel 82801BA ICH2
Use driver `i2c-riva' for device 01:00.0: GeForce2 MX
Probe succesfully concluded.

We will now try to load each adapter module in turn.
Load `i2c-i801' (say NO if built into your kernel)? (YES/no): y
Module loaded succesfully.
Load `i2c-riva' (say NO if built into your kernel)? (YES/no): y
modprobe: Can't locate module i2c-riva
Loading failed... skipping.
** Note: i2c-riva module is available at
** http://drama.obuda.kando.hu/~fero/cgi-bin/rivatv.shtml
Do you now want to be prompted for non-detectable adapters? (yes/NO): n
To continue, we need module `i2c-dev' to be loaded.
If it is built-in into your kernel, you can safely skip this.
i2c-dev is already loaded.

We are now going to do the adapter probings. Some adapters may hang halfway
through; we can't really help that. Also, some chips will be double detected;
we choose the one with the highest confidence value in that case.
If you found that the adapter hung after probing a certain address, you can
specify that address to remain unprobed. That often
includes address 0x69 (clock chip).

Next adapter: SMBus I801 adapter at 0500 (Non-I2C SMBus adapter)
Do you want to scan it? (YES/no/selectively): y
Client found at address 0x50
Probing for `Serial EEPROM'... Success!
(confidence 8, driver `eeprom')
Probing for `DDC monitor'... Failed!
Client found at address 0x69

Some chips are also accessible through the ISA bus. ISA probes are
typically a bit more dangerous, as we have to write to I/O ports to do
this. Do you want to scan the ISA bus? (YES/no): y
Probing for `National Semiconductor LM78'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `National Semiconductor LM78-J'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `National Semiconductor LM79'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83781D'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83782D'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83627HF'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Winbond W83697HF'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `Silicon Integrated Systems SIS5595'
Trying general detect... Failed!
Probing for `VIA Technologies VT82C686 Integrated Sensors'
Trying general detect... Failed!
Probing for `VIA Technologies VT8231 Integrated Sensors'
Trying general detect... Failed!
Probing for `ITE IT8705F / IT8712F / SiS 950'
Trying address 0x0290... Failed!
Probing for `IPMI BMC KCS'
Trying address 0x0ca0... Failed!
Probing for `IPMI BMC SMIC'
Trying address 0x0ca8... Failed!

Now follows a summary of the probes I have just done.
Just press ENTER to continue:

Driver `eeprom' (should be inserted):
Detects correctly:
* Bus `SMBus I801 adapter at 0500' (Non-I2C SMBus adapter)
Busdriver `i2c-i801', I2C address 0x50
Chip `Serial EEPROM' (confidence: 8)


I will now generate the commands needed to load the I2C modules.
Sometimes, a chip is available both through the ISA bus and an I2C bus.
ISA bus access is faster, but you need to load an additional driver module
for it. If you have the choice, do you want to use the ISA bus or the
I2C/SMBus (ISA/smbus)? y

WARNING! If you have some things built into your kernel, the
below list will contain too many modules. Skip the appropriate ones!
To load everything that is needed, add this to some /etc/rc* file:

#----cut here----
# I2C adapter drivers
modprobe i2c-i801
# I2C chip drivers
modprobe eeprom
#----cut here----

To make the sensors modules behave correctly, add these lines to either
/etc/modules.conf or /etc/conf.modules:

#----cut here----
# I2C module options
alias char-major-89 i2c-dev
#----cut here----

Do you want to generate /etc/sysconfig/lm_sensors? (YES/no): y
Copy prog/init/lm_sensors.init to /etc/rc.d/init.d/lm_sensors
for initialization at boot time.

[root@localhost luco]# sensors
No sensors found!

allora poi ho riprovato a fare coem suggerito dal mod, ma sostituendo il comando che prima nn era partito con questo:

[root@localhost luco]# modprobe i2c-dev
[root@localhost luco]# modprobe i2c-proc
[root@localhost luco]# modprobe i2c-i801
[root@localhost luco]# modprobe w83781d
[root@localhost luco]# sensors
No sensors found!

che devo fare???
Luco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 15:29   #17
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Devi fare come ti dice il programma, ti ho evidenziato i tre punti:

1) To load everything that is needed, add this to some /etc/rc* file:

#----cut here----
# I2C adapter drivers
modprobe i2c-i801
# I2C chip drivers
modprobe eeprom
#----cut here----

2) To make the sensors modules behave correctly, add these lines to either
/etc/modules.conf or /etc/conf.modules:

#----cut here----
# I2C module options
alias char-major-89 i2c-dev
#----cut here----

Do you want to generate /etc/sysconfig/lm_sensors? (YES/no): y
3) Copy prog/init/lm_sensors.init to /etc/rc.d/init.d/lm_sensors
for initialization at boot time.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 15:47   #18
Luco
Senior Member
 
L'Avatar di Luco
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: roma
Messaggi: 397
ok, grazie mille... nn mi e' chiaro xo il primo.. che vuol dire
1) To load everything that is needed, add this to some /etc/rc* file:
x caricare tutto cio' che e' necessario aggiungi questo a QUALCHE /etc/rc*file
io in etc ho i seguenti script x la shell:
rc, rc.local, rc.sysinit... lo copio in tutti e 3?? non ho capito una mazza???

ciao
Luco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 15:49   #19
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "Luco"

ok, grazie mille... nn mi e' chiaro xo il primo.. che vuol dire
1) To load everything that is needed, add this to some /etc/rc* file:
x caricare tutto cio' che e' necessario aggiungi questo a QUALCHE /etc/rc*file
io in etc ho i seguenti script x la shell:
rc, rc.local, rc.sysinit... lo copio in tutti e 3?? non ho capito una mazza???

ciao
Copi questo:
# I2C adapter drivers
modprobe i2c-i801
# I2C chip drivers
modprobe eeprom
in /etc/rc.local
(credo )
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 15:50   #20
Luco
Senior Member
 
L'Avatar di Luco
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: roma
Messaggi: 397
e cmq se i file da editare sono quelli, come faccio ad editarli visto che nn me riesco ad aprirli col blocco note??

scusami x le domande idiote ma oltre ad essere very newbye nn ci sto capendo na mazz
Luco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v