Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2003, 17:04   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Domande sullo std MPEG?! (help)

[1] MPEG-1: VCD
[2] MPEG-2: DVD, SVCD, TV Satellitare
[3] MPEG-4: DIVX

Io penso che la classifica rispetto alla qualità Video/Audio
sia la seguente 1, 2, 3 (dal miliore al peggiore) ma attendo
conferme e considerazioni da voi, me le date?

Oltre alle sopra citate aplz VCD, ecc mi specificate le altre
per ognuno dei 3 Algoritmi di compressione?!

Grazie mille, Ro.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:17   #2
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Re: Domande sullo std MPEG?! (help)

Quote:
Originally posted by "Matrixbob"

[1] MPEG-1: VCD
[2] MPEG-2: DVD, SVCD
[3] MPEG-4: DIVX

Io penso che la classifica rispetto alla qualità Video/Audio
sia la seguente 1, 2, 3 (dal miliore al peggiore) ma attendo
conferme e considerazioni da voi, me le date?

Oltre alle sopra citate aplz VCD, ecc mi specificate le altre
per ognuno dei 3 Algoritmi di compressione?!

Grazie mille, Ro.
Come qualità video, direi 2-3-1.
Come rapporto peso/qualità, direi 3-1-2.
Come modulo per la Roma, direi 4-3-3.

Saluti,

CappelloPower

P.S. MPEG4 è anche XIVD e WMV, se non erro.
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:22   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Si facendo mente locale hai ragione ... ma per il modulo della Roma lasciamo stare

allora diciamo che il [3] sono i formati video fatti per essere trasferiti in Internet giusto?!

WMV nn lo ho mai sentito mi illumini?! o mi dici dove posso approfondire?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:23   #4
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originally posted by "Matrixbob"

Si facendo mente locale hai ragione ... ma per il modulo della Roma lasciamo stare

allora diciamo che il [3] sono i formati video fatti per essere trasferiti in Internet giusto?!
Per lo streaming, WMV, MOV e RM sono spesso concorrenti.
Se invece per "trasferire" intendi scaricarsi i film , ti confermo che DIVX e XIVD sono praticamente gli unici usati.

Il WMV (Windows Media Video) è lo standard MPEG4 targato Microsoft. Offre senza dubbio un'ottima compressione, ma non l'ho mai visto usare in funzione della qualità.

Per la Roma, facciamo un 4-4-2, anche se il 5-5-5 di Oronzo Canà mi ha sempre tentato.

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:29   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Penso che DIVX e XVID siano 2 modi di 2 costruttori di codec di seguire le specifiche sul bitstream risultante di MPEG-4.

Quindi penso che siano i formati usati nelle Videoconferenze, questo intendevo per trasferimento in internet, lo streaming

Il download è un altra cosa, posso scaricare qualsiasi cosa ma non è in realtime la sua visione.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:35   #6
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originally posted by "Matrixbob"

Penso che DIVX e XVID siano 2 modi di 2 costruttori di codec di seguire le specifiche sul bitstream risultante di MPEG-4.

Quindi penso che siano i formati usati nelle Videoconferenze, questo intendevo per trasferimento in internet, lo streaming

Il download è un altra cosa, posso scaricare qualsiasi cosa ma non è in realtime la sua visione.
Non sono un asso in materia ma credo che divx e xvid non siano usati per lo streaming. Cioè, le poche cose che ho visto in streaming sono sempre state wmv e rm. Il perchè tecnico non lo so.

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 17:45   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Anche io mi sono appena affacciato su questo mondo cmq penso che:

1] Già il nome "Digital Internet Video X" specifica lo scopo.
Cioè penso che quando le rete saranno più e meglio sviluppate
il formato MPEG-4 in tutti i sui codec diventerà un qualcosa di consumabile
un po' come la Pay Per View tu che dici?

2] Che effettivamente i formati che usano i prg di videoconferenza saranno formati proprietari o ai quali hanno chiesto permessi o ottimizzati per qualcosa sempre pero' confromi a MPEG.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 22:09   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Un bel link

http://digilander.libero.it/flip_79/guidasvcd/
http://www.doom9.it/mpg/svcd-guides.htm
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 12:29   #9
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originally posted by "Matrixbob"


1] Già il nome "Digital Internet Video X" specifica lo scopo.
Cioè penso che quando le rete saranno più e meglio sviluppate
il formato MPEG-4 in tutti i sui codec diventerà un qualcosa di consumabile
un po' come la Pay Per View tu che dici?
Magari! Una connessione che mi manda in streaming un video con la qualità e la risoluzione del divx sarebbe qualcosa di esaltante.

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 16:21   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ho trovato questa specie di riassunto

MPEG1:
Codifica del segnale audiovisivo combinato ad un bit-rate di circa 1.5 Mb/s con qualità minore della TV.
Come occupazione siamo intorno a 1.2 Mb/s per il video e 0.3 Mb/s per l’audio stereofonico.

Specifiche audio:
Frequenza di campionamento: 32, 44.1 e 48 kHz
Numero canali: 1 o 2
Modi di funzionamento: mono, dual-mono, stereo, joint-stereo
Bit-rate: 32-224 kb/s per canale

Tre livelli, comunemente chiamati layers, di compressione:
Layer I: è il più semplice (bit-rate &gt; 128 kb/s, poca compressione)
Layer II: è un po' più complesso (bit-rate = 128 kb/s, media compressione)
Layer III: il più complesso (bit-rate = 64 kb/s, molta compressione)

La qualità dell'immagine di un VCD è paragonabile a quella di un buon VHS è possibile migliorarla ulteriormente utilizzando il compressore MPEG2 anziché l'MPEG1, in questo caso si parla di SVCD (Super VCD) e la qualità si avvicina molto a quella del SVHS.
La differenza tra il VHS e il VCD è la durata nel tempo; il nastro VHS perde di qualità ogni volta che andiamo a vederlo e si possono avere molti drop-out - tutto questo, invece, non succede con il VCD.
I VCD possono essere letti dalla maggior parte dei lettori DVD da tavolo, dai lettori CD-I con l'estensione per i VCD, dalla Playstation (con l'apposito adattatore) e da tutti i lettori DVD per computer.


MPEG2:
Codifica generica di fotogrammi in movimento con audio associato ad un bit-rate di circa 6 Mb/s con qualità TV.

Specifiche audio:
Viene introdotta la gestione dei canali in surround, cioè 5 canali audio (sinistro, centrale, destro, sinistro surround, destro surround) più un canale supplementare per i subsuoni.


MPEG3:
Pensato per l’introduzione della televisione ad alta definizione, non è stato sviluppato perché assorbito dalle specifiche di MPEG2.


MPEG4:
Codifica ad oggetti. Le immagini così come l’audio vengono ora visti come composti da diversi oggetti, questo per permettere la comunicazione multimediale. L’utente può così decidere di ascoltarsi un concerto ambientato al mare, in montagna, nel suo salotto e può inoltre decidere l’angolatura della ripresa e quali suoni mettere in risalto sugli altri o addirittura eliminarli tutti tranne uno.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v