|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Da Samsung nuovi moduli SODIMM DDR da 1GB
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9818.html
Samsung ha annunciato la disponibilità di nuovi moduli di memoria ottimizzati per l'utilizzo con piattaforme Intel Centrino Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
|
0.1 Micron!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
0.45 oppure 0.30 dopo ci sono grossi problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
0.45 è più di 0.1...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
diciamo che sotto 0.033347 è impossibile scendere a meno di infrangere quelle due o tre leggi della quantistica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
x falcon
0.1 micron è appena meno dei 0.13 micron che è l'attuale standard nelle cpu...non mi sembra una cosa da strapparsi i capelli! Quando uscirà il Prescott a 0.09 che si dpverbbe fare allora? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1766
|
Ma si,infrangiamole.........tanto prima che escono le boiate si saranno diradate..........
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
Ah vabbe'
Non c'è da strapparsi i capelli per 0,1 micron, perchè è "appena sotto" a 0.13 (di 0.03 micron per l'esattezza) che è la lunghezza attuale di lavorazione... però con i "0.09 micron del prescott" sì... e mi pare giusto, visto che è 0.04 micron sotto i 0.13 (bohhhhhh)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
0.03 sono tantissimi!! il 33.3%!!!! considerando che gridiamo al miracolo se c'è un aumento prestazionale del 5%....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 10
|
non mi ricordo qual'era il motivo ma avevo letto che con le ram era più facile realizzare circuiti più piccoli che con i processori.
Probabilmente a causa della maggiore "ripetitività" del circuito. Quindi non mi sorprende che un colosso come samsung sia un passo avanti a intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Io non capisco: ma la matematica a scuola non la insegnano più?
![]() 0,13 - 0,1 = 0,03 0,1 - 0,09 = 0,01
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
freez267: perchè per una RAM serve un minor numero di transistor
![]() Più il circuito è piccolo e più e facile realizzarlo con tecnologie più miniaturizzate... Riscalda meno...ci sono % di funzionamento più alte...ci sono più chip interi per wafer... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
sotto una certa soglia nn si potrà andare + con la luce diretta sul wafer....si dovrà ricorrere agli specchi perchè i circuiti saranno + piccoli della stessa lunghezza d'onda della luce(usata per incidere nn la luce in generale)
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
0.03 circa è il diametro atomico delle molecole usate.... non si può scendere sotto senza usari materiali più piccoli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.