Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2003, 13:44   #1
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1890
editing video e quantitativo memoria?

Credo che questa sia la sezione appropriata per questa tipo di domanda.
Come da oggetto mi chiedevo se ci sono reali vantaggi ad avere una memoria superiore a 512 MB per le operazioni di editing video, renderizzazioni, conversioni di formati video, ecc.
Me lo chiedo perchè ovviamente ho 512 e volevo sapere, prima di procedere all'eventuale spesa, se vale la pena portare la ram a 768.

In particolare vorrei, possibimente, degli esempi quantitativi da chi li ha potuti fare, tipo con 512 ci ho messo tot a fare ciò, con 768/1M ci ho messo totot.
Insomma indicando che tipo di operazione e che tipo di guadagni si ottiene.
Se per es. ora per convertire un file avi di 22 GB in uno MPG di 3 GB con tmpenc ci metto 4 ore, quante ce ne metterei con più memoria? 3h e 59min oppure 3h e 30min.?

Si dice sempre che memorie superiori a 512 sono utili solo a quelli che fanno editing e fotoritocco: FATEMI CAPIRE QUANTITATIVAMENTE PERCHE'

Grazie a tutti quelli che interverranno.

PS ho cercato con il tasto cerca, ma esempi che mi facessero quantificare il guadagno, non ne ho trovati.
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 15:05   #2
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
imho non dovresti riscontrare un guadagno apprezzabile, sopratutto se il pc fa girare il programma di codifica e nulla più
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 15:10   #3
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
Per quello che ne posso sapere(io ho 512 di ram)...credo che dipenda dal processore....ma poi scusaerchè crei un file avi così grosso??io uso premiere e vado direttamente dalla timeline al software di authoring dvd o al videoregistratore....ma forse non è quello che ti interessa.comqe io ho 512 e mi trovo benissimo!!non credo che fra 512 e 768 cambi qualcosa!!!magari mi sbaglio...
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 21:08   #4
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1890
Beh, io ho una dc10+ e quando acquisisco in studio 8 alla massima qualità ti assicuro che il file viene anche più grande di quello, soprattutto se riverso un intero film di un'ora e mezza!

Riuardo l'oggetto della discussione, ma allora se così fosse a chi serve + memoria?
solo a quelli che usano photoshop?
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 03:04   #5
perty
Senior Member
 
L'Avatar di perty
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
Uso la DC10+ da circa 4 anni (dai tempi del PII 300) e posso assicurarti che la Ram serve a poco o niente. E' comoda solo se devi far girare più programmi contemporaneamente!

Le grandi differenze le ho viste con i cambi di processore:
PII300-->Athlon1000-->Xp1600-->Xp2400
perty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 11:50   #6
Cuore T\'oro
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
Re: editing video e quantitativo memoria?

Quote:
Originally posted by "delvo_69"

Credo che questa sia la sezione appropriata per questa tipo di domanda.
Come da oggetto mi chiedevo se ci sono reali vantaggi ad avere una memoria superiore a 512 MB per le operazioni di editing video, renderizzazioni, conversioni di formati video, ecc.
Me lo chiedo perchè ovviamente ho 512 e volevo sapere, prima di procedere all'eventuale spesa, se vale la pena portare la ram a 768.

In particolare vorrei, possibimente, degli esempi quantitativi da chi li ha potuti fare, tipo con 512 ci ho messo tot a fare ciò, con 768/1M ci ho messo totot.
Insomma indicando che tipo di operazione e che tipo di guadagni si ottiene.
Se per es. ora per convertire un file avi di 22 GB in uno MPG di 3 GB con tmpenc ci metto 4 ore, quante ce ne metterei con più memoria? 3h e 59min oppure 3h e 30min.?

Si dice sempre che memorie superiori a 512 sono utili solo a quelli che fanno editing e fotoritocco: FATEMI CAPIRE QUANTITATIVAMENTE PERCHE'

Grazie a tutti quelli che interverranno.

PS ho cercato con il tasto cerca, ma esempi che mi facessero quantificare il guadagno, non ne ho trovati.
penso 3h e 59min, però....
io ho 256mb di ram, e se provo ad aprire un divx con subtitle workshop mentre è aperto anche nel mediaplayer mi crasha di brutto, e penso dipenda dalla ram,
inoltre con files di centinaia di mb ci mette tempo a darmi le proprietà, e penso dipenda sempre dalla ram,

Quindi mi sentirei di consigliarti non 768mb ma 1gb,
e penso che anche 2gb di ram non siano sprecati quando si lavora con files così grossi.

Per ciò che riguarda il tempo, non so che prog usi per l'editing,ma per guadagnare qualcosa devi fare attenzione allo spazio colore del filmato, cioè RGB o YUV, e lavorare sempre il filmato nel suo spazio colore originario, senza inutili conversioni,
ne guadagnerà anche la qualità.
Cuore T\'oro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 22:27   #7
Galli Andrea
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 101
Re: editing video e quantitativo memoria?

Quote:
Originally posted by "delvo_69"

Credo che questa sia la sezione appropriata per questa tipo di domanda.
Come da oggetto mi chiedevo se ci sono reali vantaggi ad avere una memoria superiore a 512 MB per le operazioni di editing video, renderizzazioni, conversioni di formati video, ecc.
Me lo chiedo perchè ovviamente ho 512 e volevo sapere, prima di procedere all'eventuale spesa, se vale la pena portare la ram a 768.

In particolare vorrei, possibimente, degli esempi quantitativi da chi li ha potuti fare, tipo con 512 ci ho messo tot a fare ciò, con 768/1M ci ho messo totot.
Insomma indicando che tipo di operazione e che tipo di guadagni si ottiene.
Se per es. ora per convertire un file avi di 22 GB in uno MPG di 3 GB con tmpenc ci metto 4 ore, quante ce ne metterei con più memoria? 3h e 59min oppure 3h e 30min.?

Si dice sempre che memorie superiori a 512 sono utili solo a quelli che fanno editing e fotoritocco: FATEMI CAPIRE QUANTITATIVAMENTE PERCHE'

Grazie a tutti quelli che interverranno.

PS ho cercato con il tasto cerca, ma esempi che mi facessero quantificare il guadagno, non ne ho trovati.

Io sono passato proprio in questi giorni da 512 MB a 1024.
Di solito faccio dei SVCD, Prima di aumentare la memoria,per preparare un file pronto per essere masterizzato di circa 650MB impiegavo 40 minuti,
ora lo fa in 30/33 minuti, praticamente in tempo reale.
Non è che mi cambia la vita, però considerando che in questo momento le DDR costano il giusto, forse vale la pena,considerando anche che il SO
XP ne richiede parecchia rispetto a WIN98.
Galli Andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v