Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2003, 22:03   #1
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Esiste un programma per...

...downclockare la scheda all'avvio di win e ripristinare le freq quando parte un dx o opengl?

un pò come la Fx...
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 23:57   #2
Puccio Bastianelli
Senior Member
 
L'Avatar di Puccio Bastianelli
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1252
non ne vedrei l'utilità scusa
l'FX ne ha bisogno perchè è una stufetta, a te a cosa serve (se non sono indiscreto)?
Puccio Bastianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:37   #3
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
beh sai su un pc acceso 24h su 24 risparmio molti w (es la 9700pro ne fa 52), inoltre abbasso le T° e gli allungo la vita... senza contare che mi sembra assurda tutta la potenza di una 9700pro per il desktop di win...

ma poi è anche curiosità
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:38   #4
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
aspetta la 9600PRO ke nn avrà nessun problema di wattaggi alti e prestazioni d tt rispetto


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:41   #5
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originally posted by "ATi7500"

aspetta la 9600PRO ke nn avrà nessun problema di wattaggi alti e prestazioni d tt rispetto


bYeZ!
no guarda, se cambio la mia ti4400 è per la 9700/9700pro o 9800


Cmq esiste o no?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:43   #6
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
ke io sappia no...


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:45   #7
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"



no guarda, se cambio la mia ti4400 è per la 9700/9700pro o 9800


Cmq esiste o no?
scusa ma con i coolbits non puoi impostare frequenze inferiori e spuntare la casella dove ti kiede se vuoi caricare all'avvio quelle frequenze?

Così quando accendi il pc ti parte con settaggi inferiori a quelli di default e poi quando devi fare qualke altra applicazione con la manina le ripristini.

Ciao
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:45   #8
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originally posted by "ATi7500"

ke io sappia no...


bYeZ!
con rivatuner posso caricare win con la scheda super downclockkata ma poi devo alzare io le freq...
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:46   #9
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originally posted by "Biohunter"



scusa ma con i coolbits non puoi impostare frequenze inferiori e spuntare la casella dove ti kiede se vuoi caricare all'avvio quelle frequenze?

Così quando accendi il pc ti parte con settaggi inferiori a quelli di default e poi quando devi fare qualke altra applicazione con la manina le ripristini.

Ciao
esatto, grazie.

Ma questa è solo metà del lavoro... per fare l'altra cosa consigli?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:49   #10
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Re: Esiste un programma per...

Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"

...downclockare la scheda all'avvio di win e ripristinare le freq quando parte un dx o opengl?

un pò come la Fx...

In automatico no, però se non ti scoccia fai come me.

Uso PowerStrip ed ho aggiunto due settaggi fra le Performance profile:
- Default, nel quale tengo la AIW8500DV cloccata di default a 230/190(380ddr)
- Max Risparmio, con la scheda cloccata a 175/150(300ddr)

dato che non gioco pressochè mai, aumento il clock solamente quando mi serve, lo so che è scomodo ma questi 2 secondi li spendo felicemente quando occorre.

Certo che un programma del genere farebbe comodo anche a me
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:51   #11
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
bisognerebbe farlo scrivere a qualche amico geniazzo...
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:52   #12
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"



con rivatuner posso caricare win con la scheda super downclockkata ma poi devo alzare io le freq...

Eheh mi avete fregato per un secondo, mentre io scrivevo già voi avevate fatto tutto.

Maurizio senti, tu hai scritto super-downclockata, ma a quanto riesci ad abbassare? se io abbasso più di 175 per la gpu, e 147 per le ram (294mhz ddr) se parte una applicazione grafica mi da errore..
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:54   #13
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
il punto è ke tu "pretendi" ke la skeda quando deve svolgere lavori + pesanti si autoclokki a frequenze + elevate...e questa è una cosa impossibile, apparte per il problema primario ke è quello di come far "capire" ad una svga qual'è un lavoro pesante per lei o meno...(non è una cpu della quali ne monitorizzi l'utilizzo) ma poi per un programma ke (paradossalmente) superato il primo problema dovrebbe tener conto di miliardi di variabili. Dovresti cmq creare uno script ke si basi sul primo punto e cioè sull'utilizzo della gpu e in base a quello clokki in alto o in basso la gpu della svga...in pratica la vedo molto dura...

ByeZ e con questo post faccio 1000 posts!
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:55   #14
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
freq originali:

250/550

ora:

140/279

di meno nn c'è...

secondo te rallenta in 2d?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:56   #15
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originally posted by "Biohunter"

il punto è ke tu "pretendi" ke la skeda quando deve svolgere lavori + pesanti si autoclokki a frequenze + elevate...e questa è una cosa impossibile, apparte per il problema primario ke è quello di come far "capire" ad una svga qual'è un lavoro pesante per lei o meno...(non è una cpu della quali ne monitorizzi l'utilizzo) ma poi per un programma ke (paradossalmente) superato il primo problema, dovresti cmq creare uno script ke si basi sul primo punto e cioè sull'utilizzo della gpu e in base a quello clokki in alto o in basso la gpu della svga...in pratica la vedo molto dura...

ByeZ e con questo post faccio 1000 posts!
Complimenti.

Non mi sembra tanto difficile... scusa quando sono chiamati in causa i DirectX o le OpenGl---->clock altrimenti no.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:56   #16
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
guarda ke a me downcloccare molto faceva comparire artefatti alla lunga..in fondo la skeda è progettata per delle ben determinate specifiche...nn è possibile modificarle oltre un certo limite secondo me...


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:57   #17
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"



Complimenti.

Non mi sembra tanto difficile... scusa quando sono chiamati in causa i DirectX o le OpenGl---->clock altrimenti no.
lo so ma non penso ke esistano programmi del genere. Cioè se esistono...AVVISAMI!
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:59   #18
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originally posted by "ATi7500"

guarda ke a me downcloccare molto faceva comparire artefatti alla lunga..in fondo la skeda è progettata per delle ben determinate specifiche...nn è possibile modificarle oltre un certo limite secondo me...


bYeZ!
dici?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 01:04   #19
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"



dici?
dico..in fondo l'espressione "sforare le specifiche" mi ha incusso sempre un po di timore...vabbene di poco...ma di tanto così no...


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 01:05   #20
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
scherzi a parte ora mi hai fatto venire un dubbio brutto brutto
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v