|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Chaintech 7NIL1
Ho un amico che ha acquistato una Chaintech 7NIL1. All'inizio ha provato con un XP2200+ e questo tranquillamente è andato anche con FSB a 166.
Dopo ciò ha provato con un XP2400+ AIUHB0305 ma oltre 156 di FSB non va. Qualsiasi frequenza superiore provoca il blocco della macchina che chiede di rientrare nel bios per settare la CPU. Sembra che il molti non venga sbloccato. Secondo voi dipende dalla CPU visto che il 2200+ viene sbloccato, dalla MB o dal bios?????? Se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti. Grazie ![]() Ciao P.S. Dimenticavo.....le RAM sono Nanya PC2700 che con il 2200+ vanno tranquillamente con settaggi spinti mentre con il 2400+ anche mettendole su optimal non creano cambiamenti. A 333 con quella CPU non parte....... |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
UP!!!
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Ho la stessa mobo, se magari aggiorni il bios vedrai che ti sblocca il molti e sparisce anche il difetto del voltaggio sulle dimm che si resetta a 2,5 volts...
Io sono arrivato a 180 di bus ma ho delle ram ddr 266, domani mi arriva un bancozzo da 512 di corsair pc3500, ti saprò dire quanto salgo, ok? PS: il bios lo becchi QUI ![]() http://www.chaintech.com.tw/AP/BIOS/model.asp?model=7njl
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Il mio amico ha risolto.
La MB ha cessato di vivere ed è stata sostituita immediatamente e ora tutto funge alla perfezione. Grazie lo stesso ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 421
|
ma perchè di questa stupenda mobo si parla poco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
Forse perchè sono in pochi ad averla????
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 421
|
ma teoricamente costando di meno della 7njs, dovrebbero avercela in più. il mio negoziante me la mette 130€ che ne dite? lo monterò il barton a 400mhz? per quello che ti offre penso sia la nforce più vantaggiosa, no?
deve essere paragonata, visto il prezzo alla epox 8rda e alla nf7(senza s). esprimetevi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Scusate se torno all'attacco.....
Allora: Il mio amico ha appena cambiato le ram con delle A-Data PC3200 e ha provato a far partire il sistema (XP2400+) con FSB a 200 e molti a 10X. Fin qui tutto ok. Il sistema si avvia e tutto sembra funzionare alla perfezione anche se all'avvio gli dice che il FSB sta a 199 e non 200 come impostato dal bios. Comunque....winzozz parte ma se lancia un 3DMark parte il test e poco dopo il sistema si blocca e si riavvia. Le temperature della CPU sono buone e la Chaintech ha il dissy attivo sul NB. Le ram sono settate su optimal quindi....niente settaggi iper aggressivi. Secondo voi quale può essere la causa del reeboot?????? Anche perchè io con la Epox 8RDA sto tranquillamente a 200 da diverso tempo senza nessun tipo di problema e senza nessuna modd. a parte i dissy su NB, SB e Mosfet, e in ogni caso stavo a 200 anche prima di fare queste piccole modifiche. La Chaintech invece pare non essere stabile a 200. Qualcuno di voi ha riscontrato problemi di questo tipo? E se si....li avete risolti???? Grazie e ciao a tutti!!! |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Anch' io ho avuto qualche piccolo problema a restare stabile sopra i 200!! Sicuramente dipenderà dalla mobo perchè sopra i 198 non ne vuole proprio sapere. Quindi può essere che anche quella del tuo amico abbia lo stesso problema. Cerca di trovare il giusto compromesso, non tutte le schede sono fortunate allo stesso modo.
Ciao
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
Ti ringrazio. Anche io sono di quell'idea. Mi pare più un accoppiata un pò così..........
Più che magargli tentare con un raffreddamento migliore del NB, del SB e della zona mosfet che magari potrebbe fargli guadagnare qualcosa non saprei cosa dirgli. Non so nemmeno se si può modificare il VDD da bios o magari con una modifica hardware per vedere sin dove si può arrivare. Grazie. ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Ci ho pensato al raffredamento anch io ma non credo che risolva niente perchè il computer si pianta quasi subito quindi non ha il tempo di riscaldarsi!! E proprio il chip che non regge.
Ho alzato anche il vdd (si può) ma non cambia niente!!! Ciao ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Gente guardate che il dissi attivo sul northbridge è SENZA pasta termica e SENZA pad termoconduttivo: se volete stare a 200 di FSB dovete almeno metterci un velo di pasta termoconduttiva, sennò....
![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Quote:
SE non lo è me lo dici che mi vado a suicidare dalla vergogna ![]() ![]() ![]() (pratico OC da non molto tempo e non sono un super esperto ![]() Ps: la pasta sul North l ho messa!!
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
No il VDD e il Vagp sono due cose diverse
![]() ![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 421
|
per R|kHunter
mi spiegherest come si fa esattamente per raffreddare il north e via dicendo? please
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Re: per R|kHunter
Quote:
Poi se devi fare OC estremi potresti anche cambiare direttamente la ventolina con altre + performanti e raffreddare anche il south!! Ciao
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 421
|
Ma la temperatura la misura sul procesore ,che grandi vantagggi avrei mettendo un pò di pasta sul north? Stabilità?
Con memorie samsung 2700( e nn quella buone) sono andato tranquillamente in sincrono a 205 con il cooler master xdream al minimo regime di rotazione, che segna 50°. mi sembra già di essere stabile. ora sono a 180 in sincrono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
Certo che misuri "anche" la temperatura della CPU ma a FSB elevati il NB scalda e anche parecchio. A volte basta poco per andare fuori limite se mi è consentito usare questo termine
![]() Comunque l'operazione di smontggio del dissy dal NB è veramente semplice. Agisci sul retro della MB nelle clip di aggancio e queste saltano via (ovviamente senza romperle).A questo punto puoi levare con delicatezza il dissipatore che se provvisto di pad termoconduttivo avrà bisogno di piccole rotazioni per essere levato. Poi magari ci metti su un velo di pasta termoconduttiva e rimonti il dissy. Magari una lappata non gli fa male........ Io sulla mia Epox ho raffreddato sia il NB che il SB. Per la CPU credo che 32° siano decenti e quindi quella va bene. Ciao |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.