Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2003, 00:17   #1
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Consiglio per caricabatteria Hp Photosmart 720.

Salve a tutti,
premetto che sono un profano in fatto di fotografia; la settimana scorsa ho acquistato una fotocamera digitale Hp Photosmart 720 spinto dalla necessità per un'imminente viaggio ed invogliato da prezzo di soli 279 €; sò che avrei potuto scegliere di meglio ma tenete presente che per l'uso che ne dovrei fare è più che sufficiente.

Veniamo al dunque: ho la necessità di acquistare un caricabatterie ( in realtà ne dispongo di uno vecchio, mi sembra della superpila, che ho utilizzato per ricaricare delle pile varta NI-MH da 1400 mah) ma ho visto che è possibile acquisatre a parte l'adattatore di rete e lasciar caricare le batterie dalla fotocamera: ci sono controindicazioni in merito? trovo sia più comodo ricaricare le pile lacsiandole inserite nella fotocamera piuttosto che inserirle e disinserirle ogni volta (ovviamente in questo modo non sarebbe possibile utilizzare la fotocamera quando è in ricarica).

Pensate invece che sia più conveniente compare un normale caricabatterie separato?

Potreste darmi dei consigli in merito? Nel caso optassi per l'alimentatore da rete, pensate sia obbligato a compare quello originale o posso scegliere un comune alimentatore compatibile, visto che si tratta di un normale alimentatore da 6 V: ne ho visto uno su internet della Uniross, mi sembra sia universale, con spinotti di varie dimensioni, con tensione regolabile e compatibile con i voltaggi 100-240 V; Poichè dovrei andare fuori europa, sarebbe preferibile un alimentatore e/o caricabatterie compatibile con tutti gli standard di alimentazione.

Datemi qualche consiglio.


Grazie.
gipas


PS
Ho notato che per chiudere il vano batterie della fotocamera è richiesta parecchia forza e temo che alla lunga possa rompersi, questo è un motivo per cui propenderei per l'alimentatore da rete.
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 09:25   #2
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Anch'io sono un soddisfatto possessore della HP 720 !

Il caricabatterie che già hai dovrebbe andare bene, anche se personalmente ho optato per un carica/scarica batterie ... lascia stare quello della HP !

L'alimentazione esterna può essere fornito con qualsiasi fonte a 6 volt.

Pensa che io avevo usato un portabatterie da 4 torcioni e andava benissimo.

Il problema dello sportelletto in effetti è abbastanza sentito, ho sentito uno che lo ha rotto sulla macchinetta appena comprata ... penso comunque che se fai attenzione non si dovrebbero avere problemi.

p.s. Usa le Ni Mh con più amperaggio, a me durano un sacco !
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 09:27   #3
Faramir
Member
 
L'Avatar di Faramir
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Solarolo(RA)
Messaggi: 126
Ciao, per quanto riguarda il caricabatterie ti consiglio di tenerti quello che hai già (se funziona), visto che la basetta di hp non mi sembra un gran chè e costa una cifra..
Dove hai trovato la 720 a 279€?
Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 22:01   #4
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "Faramir"

Ciao, per quanto riguarda il caricabatterie ti consiglio di tenerti quello che hai già (se funziona), visto che la basetta di hp non mi sembra un gran chè e costa una cifra..
Dove hai trovato la 720 a 279€?
Ciao,
l'ho presa in un ipermercato dove l'avevano in offerta: è una nota catena, non è difficile immaginare quale sia.

Per quanto riguarda il tuo consiglio, non so quanta corrente di ricarica possa fornire il mio caricabatterie, al max credo 150 mah per cui la ricarica richiederebbe circa 10 ore e sinceramente anche se da un lato una bassa corrente di ricarica danneggia meno le batterie, 10 ore mi sembrano troppe e comunque preferirei lasciar ricaricare le batterie dalla macchinetta in modo da tenerle sempre inserite: sono convinto che lo sportello del vano batterie non abbia lunga vita.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 09:37   #5
Faramir
Member
 
L'Avatar di Faramir
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Solarolo(RA)
Messaggi: 126
Io l'ho trovata da m€di@world a 299€.. Risparmiare ulteriori 20€ non mi farebbe schifo..
Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 01:17   #6
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Ragazzi, alla fine ho comprato un alimentatore stabilizzato switching (100V - 240 V, così mi funziona anche in America ) con tensione regolabile e 2000 mA di amperaggio; il prodotto è molto ben fatto, l'ho pagato pochissimo (16,60 €) e sembra funzionare alla grande: l'ho collegato alla macchinetta e questa, con le pile NiMh installate ha cominciato a ricaricarle (così evito di forzare lo sportellino per accedervi). Ora il possimo acquisto sarà un bel set aggiuntivo di pile Nimh da 1850 mah, coì quelle da 1400 mah me le tengo di scorta.

Nota a margine: all'inizio, quando ho comprato la fotocamera, non avevo pretese, ora, dato che ne ho la possibilità, vorrei cambiarla con qualcosa di più serio, arrivando come budget sui 400 €. I requisiti sono: zoom almeno 3x, 3 MP, e funzione macro (a me utile); Credo che potrei rinunciare ad un 1 MP (scendendo a 2 MP) in favore di uno zoom più potente. Avete consigli da darmi?

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 21:08   #7
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Occhio a non distruggere le batterie. Caricandole a 2 A, delle 1850 mAh si caricheranno in meno di un'ora, per cui stai attento a non sovraccaricarle, specialmente dentro la macchina!
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 22:21   #8
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

Occhio a non distruggere le batterie. Caricandole a 2 A, delle 1850 mAh si caricheranno in meno di un'ora, per cui stai attento a non sovraccaricarle, specialmente dentro la macchina!
2A è l'mperaggio dell'alimentatore da rete non del caricabettarie, la corrente di ricarica, quando le batterie sono inserite nella fotocamera la decide quest'ultima: sul manuale c'è scritto poco a proposito, comunque indicano il tempo di ricarica che è di circa 15 ore; la tua osservazione capita a proposito perchè mi permette di postare una domanda: proprio stanotte ho effettuato la prima carica con alimentatore e fotocamera; appena alimentata la fotocamera, è apparso sul dispaly il simbolo della batteria lampeggiante e la luce rossa della messa a fuoco ha cominciato a lampeggiare: tutto uguale per circa 16 ore dopodichè avendo esigenza di usare la fotocamera ho dovuto interrompere la carica. Volevo chiedere a qualcuno che ha esperienza in merito, quante ore occorrono per la carica completa, tenendo presente che uso, per ora, pile NIMH da 1400 mah, e se ppresumibilemnte c'è qualche segnale che indica la fine della carica (tipo led verde e simbolo di batteria carica) in questo senso il manuale è veramente lacunoso.

gipas
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 18:48   #9
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
E' difficile dire così quanto tempo occorra alla carica completa delle batterie perchè questa dipende dall'amperaggio che si usa per caricarle e, ovviamente, dalla capacità delle batterie. Sapendo questi due dati, si può calcolare il tempo di carica.
Può darsi che la tua macchina abbia un dispositivo in grado di accorgersi quando le batterie sono cariche e staccatre l'alimentazione anche se questo tipo di dispositivi è più diffuso su caricabatterire rapidi (cioè che usano elevati amperaggi di carica e che potrebbero danneggiare le celle). Su quelli lenti (10-15 ore) normalmente non ci sono.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 14:18   #10
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Secondo me per 1400 mah 12 ore dovrebbero essere sufficienti.

Il problema però è che, caricando direttamente dalla fotocamera, ti perdi i vantaggi dei caricabatteria.

Ad esempio il mio ti consente di scaricarle completamente per poi cominciare a caricarle, a tutto vantaggio delle durata e dell'efficienza delle pile.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 14:33   #11
gipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
Quote:
Originally posted by "Fabio_si"

Secondo me per 1400 mah 12 ore dovrebbero essere sufficienti.

Il problema però è che, caricando direttamente dalla fotocamera, ti perdi i vantaggi dei caricabatteria.

Ad esempio il mio ti consente di scaricarle completamente per poi cominciare a caricarle, a tutto vantaggio delle durata e dell'efficienza delle pile.
Il problema è che dopo oltre 16 ore la fotocamera non ha dato alcuna indicazione sulla fine carica anzi la indicava ancora in carica.

Quanto alla tua osservazione: la trovo pertinente, il fatto è che trovo lo sportellino delle pile soggetto a facili rotture, data la forza che occorre per chiuderlo, quindi, in questo modo, evito di sottoporlo a continue apertrure/chiusure.

gipas ;-)

PS
Ho aperto un 3d in cui chiedo un giudizio sulla qualità della fotocamera, visto che ne sei un possessore, se hai tempo potresti postare le tue opinioni?
gipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 18:56   #12
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Il discorso della scarica completa delle batterie è valido solo per per le NiCd. Le NiMH non hanno bisogno di essere scaricate completamente per mantenere le loro prestazioni, anzi, non amano affatto stare scariche, per cui consiglio sempre di ricaricarle il più presto possibile dopo la scarica. Stessa cosa per le batterie al litio. Questi ultimi due tipi, infatti non soffrono del cosidetto effetto memoria (le NiMH solo in maniera minimale, non avvertibile in condizioni di uso normale) come le NiCd (sebbene negli ultimi anni l'effetto memoria si è ridotto moltissimo anche per questo tipo di accumulatore). Tale effetto ha la prproprietà di ridurre la capacità della batteria che, in questo modo, risulta avere minor efficienza. Le NiCd devono essere scaricate fin quasi a 0 volt per mantenere tutta la loro efficienza e vanno conservate in questo stato se non le si usa per molto tempo.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v