Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2003, 15:51   #1
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Modem 56K Usb Instabile

Saranno un paio di mesi che mi connetto con un Usrobotics Usb che di tanto in tanto si disconette(circa dopo 2-3 ore).Questo è collegato a una porta Usb,dove da panello di controllo risulta che ci sia alimentazione a sufficienza.
Prima avevo un 56K pci con chipset Lucent e venivo disconesso un paio di volte al mese al massimo!
I driver sono aggiornati dal sito della Usrobotics.
Avreste qualche consiglio?

Byez
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 12:45   #2
katodb
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 498
Re: Modem 56K Usb Instabile

Quote:
Originally posted by "baila"

Saranno un paio di mesi che mi connetto con un Usrobotics Usb che di tanto in tanto si disconette(circa dopo 2-3 ore).Questo è collegato a una porta Usb,dove da panello di controllo risulta che ci sia alimentazione a sufficienza.
Prima avevo un 56K pci con chipset Lucent e venivo disconesso un paio di volte al mese al massimo!
I driver sono aggiornati dal sito della Usrobotics.
Avreste qualche consiglio?

Byez

io ho lo stesso problema ma con disconnessioni molto più frequenti, tipo 2-3 volte al giorno con un modem digicom usb. Anche io ho l'hub usb alimentato a sufficienza ma credo che il problema sia comunque di alimentazione. Ho postato su diversi forum il problema ma non ho avuto mai un consiglio preciso, vorrei provare a togliere il mouse senza filo usb dallo stesso hub del modem e lasciare il modem da solo....purtroppo al momento bisogna fare dei tentativi.....il prossimo sarà cambiare l'alimentatore dato che ho diverse periferiche usb colegate
katodb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 23:05   #3
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Comandi AT

Provate il comando AT s10=255.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 23:25   #4
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
non serve a nulla quel comando at con i modem usb 56k, almeno con quello che possedevo io: us robotics faxmodem usb v.92. disconnessioni frequenti e ogni tanto si ingolfava pure... Anche se, devo ammetterlo, quando navigava normalmente era molto veloce!
Purtroppo nessuno nel forum dice che i modem usb fanno schifo e che sono da preferire di gran lunga i seriali; inoltre, la differenza in termini di velocità è davvero poca. Ora, sulla stessa linea su cui usavo l'us robotics usb, sto usando un vecchio e anonimo modem seriale 56k v.90, che ora varrà meno della metà dei 70 euro del robotics usb. Ebbene non vedo nessuna differenza di rilievo in termini di velocità!! L'us robotics leggermente più veloce, ma una differenza che non vale certo quella del prezzo!!! La vera differenza che rilevo è che ora il modem, grazie a quel comando at che uso da anni, non si disconnette più: questa differenza sì che si nota!!!!
Infine, vi do l'ultima chicca. Sapete cosa mi disse il gentilissimo (non in senso ironico, era davvero gentile e disponibile) operatore del servizio di assistenza telefonica dell'us robotics, quando gli parlai dei problemi che mi dava il mio modem? Che avrei dovuto chiamarlo prima, xchè mi avrebbe fatto prendere il modello seriale!!! In pratica, mi fece capire che quello usb non era un grande modem... come dargli torto?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 00:01   #5
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originally posted by "Plus"

non serve a nulla quel comando at con i modem usb 56k, almeno con quello che possedevo io: us robotics faxmodem usb v.92. disconnessioni frequenti e ogni tanto si ingolfava pure... Anche se, devo ammetterlo, quando navigava normalmente era molto veloce!
Purtroppo nessuno nel forum dice che i modem usb fanno schifo e che sono da preferire di gran lunga i seriali; inoltre, la differenza in termini di velocità è davvero poca. Ora, sulla stessa linea su cui usavo l'us robotics usb, sto usando un vecchio e anonimo modem seriale 56k v.90, che ora varrà meno della metà dei 70 euro del robotics usb. Ebbene non vedo nessuna differenza di rilievo in termini di velocità!! L'us robotics leggermente più veloce, ma una differenza che non vale certo quella del prezzo!!! La vera differenza che rilevo è che ora il modem, grazie a quel comando at che uso da anni, non si disconnette più: questa differenza sì che si nota!!!!
Infine, vi do l'ultima chicca. Sapete cosa mi disse il gentilissimo (non in senso ironico, era davvero gentile e disponibile) operatore del servizio di assistenza telefonica dell'us robotics, quando gli parlai dei problemi che mi dava il mio modem? Che avrei dovuto chiamarlo prima, xchè mi avrebbe fatto prendere il modello seriale!!! In pratica, mi fece capire che quello usb non era un grande modem... come dargli torto?
Bhe ,peggio per loro cmq!La loro fame ne verrà rovinata(almeno in parte)!
Byez
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v