Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2003, 14:22   #1
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
PROBLEMI con gli L3 di questo 1700+ thoro step B

Come da titolo, ho piazzato il seguente processore, su una abit kt7a raid rev 1.0

Ecco all'inizio l'ho provato a 1750Mhz (0140x12,5).
Dopo mi sono accorto che 1750 Mhz erano pochi, e allora, ho voluto overclocckare di più, e con la 12volts ho fatto saltare 3 dei 5 contatti degli L3 e tutti gli L1, in modo da bloccare il thoro al moltiplicatore 16x.

Fatto questo, tutto è andato bene, ho montato il processore e mi sono accorto che questo andava a 2240Mhz

Però siccome io sono l'uomo più stronzo del mondo, ho detto, metto il moltiplicatore a 18,5 e se vedo che non va imposto con la grafite o pasta all'argento i vari 17 o 16,5 o 17,5.

Ecco naturalmente il processore a 140x18,5 non è partito, e allora, ho deciso di impostare il moltiplicatore a 17x con la pasta conduttiva all'argento, ma nemmeno così è partito.

Ecco io prima di far saltare con la 12voltas tutti i ponticelli, ho controllato con il tester che non passasse più corrente tra quei punti, ma mi sono accorto, che gli L3 anche se scollegati, rispetto agli L1 conducono, sempre il 70%, come se ci fosse altro.
Quindi ho pensato che la pasta all'argento e la ggrafite, per quanto esse siano conducibili, non lo saranno mai quanto un filo di rame o lo stagno.
E proprio per questo ho capito, che anche se collego i pin, mi verrà sempre riconosciuto come 18,5x

Poi ho pensato al metodo di farmi un adesivo con dei filetti di domopak, ma questa cosa, è da escludere all'istante, perchè i contatti di colore giallo, sono situati, qualche decimo di millimetro più in basso rispetto al PCB verde del procio.
Sono veramente nei casini, e siccome non mi fido molto della saldatura, anche perchè è parecchio impossibile da fare, con un saldatore standard, non so come fare.
Adesso mi èvunuta in mente un'altra idea, e se utilizzassi i pin sotto il processore, per cambiare gli L3 o qualcos'altro? Si potrebbe fare? Mi ci vorrebbe una mappatura, dei pin del thoro step b, ma l'ho cercata e non la trovo, non è che sapete dove trovala?

AIUTATEMIIIIIIIIII (lo so mi potevo tenere il processore a 2240, che cmq è un buon risultato e stare fermo, ma sono fatto così, stronzo)

THX e grazie per l'aiuto.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:36   #2
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
In aggiunta volevo dire, ma se resetto il cmos, il processore, non dovrebbe con la mia MB partire a 100 di fsb? Quindi 100x18,5 lo reggerebbe bene no?
Ma non va

Per i moltiplicatori, mi sono basato su www.ocinside.de e ho visto che tutti gli L3 sono sbloccati per il 18,5, ma il 18,5 accanto c'è scritto RESERVED, che vole dì?
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:43   #3
capoz
Senior Member
 
L'Avatar di capoz
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: carugate (mi)
Messaggi: 1057
che non è un moltiplicatore utilizzabile REPSOL
cacchio non ti accontentavi di 2240mhz !!!!!
__________________
SNK Forever...
capoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:47   #4
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "capoz"

che non è un moltiplicatore utilizzabile REPSOL
cacchio non ti accontentavi di 2240mhz !!!!!
Cazzo allora ocinside che ce lo mette a fare?

2240, son pochi...... e io son stronzo

Lo so, ma ora come potrei fare per rimediare?

Devo riuscire a trovare un modo per saldare quei contatti, oppure riuscire a piazzarci un filo o qualcosa.

HELP
Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 01:40   #5
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Ho trovato questo a riguardo, se potete darmi una mano PLS, sono gli L3 presi dai pin del processore, invece che dai contatt sul PDB del procio.

Allora questo è il datasheet:

FID[3], FID[2], FID[1], FID[0] are the 4 bit processor clock-to-SYSCLCK ratio.
Table 25 describes the encodings of the clock multipliers on FID[3:0]





The FID[3:0] singnals are open-drain processor outputs that are pulled High on the motherboard and sampled by the chipset to determine the SIP (Serialization Initialization Packet) that is sent to processor. The FID[3:0] signals must not be sampled until they become valid. See the AMD Athlon System Bus Specification order #21902 for more information about SIP and SIP protocol.
The processor FID[3:0] outputs are open-drain and 2.5-V tolerant. To prevent damage to the processor if these signals are pulled High to abve 2.5V, they must be eletrically isolated from the processor.

PLS aiutatemi, avevo intenzione di prendere quei pin, li dal dietro, e usarli per impostare il moltiplicatore al procio, però non capisco, come dvo usarli?

Nella prima immagine, c'è scritto il codice di 4 cifre, con 0011 per esempio, e come devo fare per dargli 1 o 0? Per dargli 1 devo fornirgli 2,5v? Oppure ho capito male?

Ciaoz e THX.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 09:54   #6
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
ciao Repsol..
mi dispiace per quanto accaduto

non sono un fenomeno in inglese ma mi sembra di capire che: la tabella Fid altro non esprime che la situazione dei ponticelli L3 ( 0= : e 1= | )

per il voltaggio mi sembra che voglia dire solo che regge a vcore max 2,5 v ( in poche parole non ha importanza questa notizia)


Senti volevo chiederti una cosetta..
l' altro giorno ho preso un xp 1700+ step b , l' ho provato su ben 3 mobo
( una Msi kt3ultra2, una Asus a7a e sulla mia Lex bn791 con kt 333)
e mi manda in saturazione tutte e tre , ovvero il procio sale sale fino a che la scheda mamma non ce la fa piu' , sono arrivato a 2500+ sulla a7a e 2400+ sulla lex ( quindi max 12,5x166) a vcore standard (1,65) e circa 32°c

sono sicuro che il procio salirebbe ancora ..

a tal proposito volevo chiederti una cosetta:
premesso che mio xp1700+ nasce gia sbloccato , se intervenissi sui ponticelli riuscirei ad abilitare anche molti sopra 12,5 x oppure devono per forza essere supportati anche dalla sk madre? ( ripeto : da bios max 12.5x)


grazie
ciao
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 09:59   #7
Ancosen
Member
 
L'Avatar di Ancosen
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 183
Per me l'unica soluzione sarebbe tentare con la saldatura, tanto così la Cpu non la puoi usare...
Ancosen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 11:13   #8
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
ma LOL, Repsol lammah

ma te le cerchi proprio xò eh?
prima la 9500, ora la cpu
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 12:30   #9
gioshua
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2
qualcuno mi spiega come funziona questa storia di bruciare
i ponticelli L 1 o L3 con i 12volts e quali bruciare esattamente
per fare andare un 1700 a 2240 con molti a 16, dal momento che
possiedo una mobo biostar senza variatore di molti e fsb max 166


ringrazio in anticipo
gioshua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 13:15   #10
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "svl2"

ciao Repsol..
mi dispiace per quanto accaduto

non sono un fenomeno in inglese ma mi sembra di capire che: la tabella Fid altro non esprime che la situazione dei ponticelli L3 ( 0= : e 1= | )

per il voltaggio mi sembra che voglia dire solo che regge a vcore max 2,5 v ( in poche parole non ha importanza questa notizia)


Senti volevo chiederti una cosetta..
l' altro giorno ho preso un xp 1700+ step b , l' ho provato su ben 3 mobo
( una Msi kt3ultra2, una Asus a7a e sulla mia Lex bn791 con kt 333)
e mi manda in saturazione tutte e tre , ovvero il procio sale sale fino a che la scheda mamma non ce la fa piu' , sono arrivato a 2500+ sulla a7a e 2400+ sulla lex ( quindi max 12,5x166) a vcore standard (1,65) e circa 32°c

sono sicuro che il procio salirebbe ancora ..

a tal proposito volevo chiederti una cosetta:
premesso che mio xp1700+ nasce gia sbloccato , se intervenissi sui ponticelli riuscirei ad abilitare anche molti sopra 12,5 x oppure devono per forza essere supportati anche dalla sk madre? ( ripeto : da bios max 12.5x)


grazie
ciao
Devono essere per forza supportati anche dalla MB, vedi il mio caso.
Se vuoi molti più alti di 12,5 devi fare come ho fatto io e far saltare tutti i ponti L1 e alcuni ponti L3 in modo da mettere il molti sul procio fisso.
http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html

Cmq, io penso che il procio non sia fottuto, ma secondo voi, non posso impostare gli L3 attraverso quei FID[0] ecc ecc?

Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 13:21   #11
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "Spank"

ma LOL, Repsol lammah

ma te le cerchi proprio xò eh?
prima la 9500, ora la cpu
SPANK, PD riguardo la scheda ho scoperto che le 9500 con 4 chip messi su u lato, non vanno bene per essere flashate e purtroppo me ne sono accorto personalmente


Riguardo al procio, stà cosa la facevo, anche se mi dicevi che non la dovevo fare, altrimenti lo vendevo il tbred

Se potete aiutarmi, mi fate l'uomo più felice del mondo.

X giushua, il link, che ti spiega tutti i moltiplicatori fissi è al post subito sopra, io per far saltare i molti, ho preso 2 aghi, e 2 fili, ho saldato gli aghi ai due fili, e poi ho infilato i fili nel molex di un alimentatore AT, in modo da ottenere +12, poi accendi l'alimentatore e fai fare cortcircuito, sui contatti L che vuoi far saltare.
Però una volta fatta questa mod, non si torna più indietro.


Riguardo la saldatura degli L, come la devo fare? se poi facio un troiaio, e mi pate il ponticello, è finita, posso buttare via il procio, invece così, non si vede che il procio è stato toccato, capito? Eventualmente lo sostituisco in garanzia.
Ciaoz

HELP ME PLSSSSS, mi serve qualcuno che capisca, inglese e mi dica che ci devo fare con quei 4 PIN del procio.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 13:25   #12
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Ma che è questa mania dell'oc via moltiplicatore?
Cmq non tutte le mobo sono compatibili con Moltiplicatori così alti...
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 13:55   #13
dex
Senior Member
 
L'Avatar di dex
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
sono interessatissimo anche io, vorrei vedere il mio 1700+ a 166x13,5 ma la mia 8K3A+ non me lo permette !!

a proposito ma la modifica che parla fluctus sul suo sito, quella della Epox, sbloccava anche sopra il 12,5 ???....FLUCTUS DOVE SEIIIIII????

__________________
AMD fx 4100 - Xigmatek Dark Knight - Asrock 890GM PRO3 R2.0 - 2x4gb AMD Entertainment Edition- Ati Radeon HD5770 - SSD Samsing 830 256GB - Seagate 7200.12 500GB - WD 1,0 TB - Samsung 2232bw - Logitech Illuminated Keyboard - XFX Pro 550w Core Edition -

dex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:07   #14
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
anch'io sn interessato a tale modifica.....ho messo anche una discussione in rilievo ieri......dite che con la 8kha+ riesca con tale modifica a usare i molti sopra i 12,5??
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:12   #15
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "araknis"

Ma che è questa mania dell'oc via moltiplicatore?
Cmq non tutte le mobo sono compatibili con Moltiplicatori così alti...
Cioè, non è questione che la mobo non lo supporta o no, ma come ho fatto io, mi sono "creato" un 2600+ (quando ero a 16x) cioè ho dato al procio il16x fisso, e così facendo la mobo, non verifica nulla quel molti se lo prende e se lo digerisce, semmai il problema potrebbero essere i mhz, che è probabile che la scheda non ce la faccia, a tenere quella velocità.

Ciaoz, mi ci vorrebbe un'esperto di elettronica, non c'è nessuno?

HELPPPPPP MEEEEE
Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:20   #16
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
senti repsol.....se io faccio tale modifica e poi + avanti compro una skeda madre nuova e voglio impostare i molti da bios devo : riportare tutti i ponticelli allo stato originale??

mi potresti spiegare meglio come funzia quel programmino su ocinside......il tedesco nn lo digerisco proprio
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:27   #17
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
xchè hai fatto saltare gli l1?? nn viene indicato su ocinside che vanno fatti saltare....
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:30   #18
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "ld1984"

senti repsol.....se io faccio tale modifica e poi + avanti compro una skeda madre nuova e voglio impostare i molti da bios devo : riportare tutti i ponticelli allo stato originale??

mi potresti spiegare meglio come funzia quel programmino su ocinside......il tedesco nn lo digerisco proprio
Maggroar, no,nemmeno io capisco il tetesco , ma li imposti l'FSB e ti dice nell'immagie come devi impostare gli L3.

Gli L1 devi farli saltare tutti, e dopo se compri una MB nuova, basta che riunisci tutti gli L1, per riavere i molti dda 13 in su (dipende se fai saltare anche l'ultimo contatto L3, quello che gestisce se avere molti da 0 a 13, o da 13 in su).

Cmq non so se l'avete capito, ma mi serve a me aiutooooooo
Dai su uno che sappia stà cosa e che ,agari capisca un pò d'inglese.

Ci stà che FID[3:0] voglia significare che i numeri sotto per esempio "0011" ecc, stanno a significare il fid[3]=0 fid[2]=0 fid[1]=1 fid[0]=1? Cioè quel fid[3:0] dice che i numeri sotto vanno dal fid 3 al fid 0?

Ok, metti caso ho ragione, come faccio per cambiare da 0 a 1 un fid? Se metto il file PDF intero, mi sapete aiutare meglio a riguardo?

Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:36   #19
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "ld1984"

xchè hai fatto saltare gli l1?? nn viene indicato su ocinside che vanno fatti saltare....
Gli L1 servono per bloccare il moltiplicatore, se non lo blocchi la tua mb non lo prende.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:48   #20
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "svl2"

ciao Repsol..
mi dispiace per quanto accaduto

non sono un fenomeno in inglese ma mi sembra di capire che: la tabella Fid altro non esprime che la situazione dei ponticelli L3 ( 0= : e 1= | )
Quindi vorresti dire che non c'è verso? Devo per forza unire gli L3 con la saldatura o qualcos'altro?
Cioè i FID 1-2-3-0 servono solo alla mobo per determinarne la frequenza?
NON mi dite così dai.....
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v