Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2003, 10:57   #1
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
toro 2400+ e barton 2500+

avete visto che prezzi per il 2400+ ? ora siamo a 150€ e ben presto credo sui 120€ ,secondo voi fra 2 mesi , il barton 2500 lo vedremo al prezzo di 200€?

voi che comprereste ? io sto facendo il pensiero per il 2400+
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 11:28   #2
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Re: toro 2400+ e barton 2500+

Quote:
Originally posted by "whistcomb"

...Voi che comprereste ? io sto facendo il pensiero per il 2400+...
Ciao Whist: guarda... Il Thoro ha di sicuro ottime performances ed un basso prezzo (io del mio 2400+ sono soddisfattissimo). Il Barton ha margini di overclock da paura (siamo attorno ai 900/1000 MHz nella versione XP 2500+!!! E non parlo di raffreddamenti esoterici... Sono OC ad aria!). Per una testimonianza:



Il tipo in questione (DADA, dal Giappone) ha la macchina così configurata:
  • Athlon XP 2500+ (1.83Ghz) Barton
    AXDA2500 AQUCA
    EPoX 8RDA+
    VCore 2.25V
    Air Cooling
    Win 2000 SP3

Niente male direi.

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 11:31   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il 2400+ ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni

in + si OC facilmente

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 11:56   #4
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
...THORO 2400....anche perchè il barto è giovane...e non vorrei trovarmi fra qualche mese con barto step a,b,c & co...
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 12:18   #5
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
Ma il barton non è un thoro b con 256kb di cache in +?? Se è cosi non credo che ne usciranno altre revisioni x il momento.
__________________
Intel [email protected] - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 14:11   #6
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
rientra sempre il discorso sul rapporto prezzo/prestazioni:se il barton 2500 da poco di piu' allora conviene il thoro 2400;poi se il barton nel giro di poco si abbassa di prezzo considerevolmente allora vada per lui;aspettiamo quindi le svendite.
Credo invece che le prestazioni aumenteranno con l'avvento dell'FSB a 400 MHz:confidiamo in quello!
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 14:29   #7
darkreom
Senior Member
 
L'Avatar di darkreom
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
Quote:
Originally posted by "andreat"

Ma il barton non è un thoro b con 256kb di cache in +?? Se è cosi non credo che ne usciranno altre revisioni x il momento.
Non vorrei dire ca**ate ma avevo sentito parlare di thoro C da qualche parte con uno strato in più sul core per dissipare meglio, un po la stessa cosa che è successa tra toro A e B...poi magari son solo voci
darkreom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 16:17   #8
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
scelgo il thoro.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 16:35   #9
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
scelgo il thoro ma se si oc di piu il barton allora il barton ciao
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 18:51   #10
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
Quote:
Originally posted by "darkreom"


Non vorrei dire ca**ate ma avevo sentito parlare di thoro C da qualche parte con uno strato in più sul core per dissipare meglio, un po la stessa cosa che è successa tra toro A e B...poi magari son solo voci
il thoro c è per il 2800+ ,compreso anche il 3000+
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 18:53   #11
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
bhe pero se 8/10 i barton vanno a 1000mhz di piu,lo prendo pure a 300€
pero io sono un pò scettico
il barton 2500+ è un 1800mhz,per arrivare a 2800mhz c'e ne vuole
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 20:14   #12
zerone
Senior Member
 
L'Avatar di zerone
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
ma dove lo trovate ?

Scusate ma dove si compra il barton 2500+ ?
Io ancora non l'ho visto in rete.
Il toro 2400+ che frequenza è ?
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo.
zerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 20:37   #13
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
Re: ma dove lo trovate ?

Quote:
Originally posted by "zerone"

Scusate ma dove si compra il barton 2500+ ?
Io ancora non l'ho visto in rete.
Il toro 2400+ che frequenza è ?
in jappone si trova gia
il 2400+=2.0GHZ
il 2500+=1.8GHZ
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 20:42   #14
aquila1010
Member
 
L'Avatar di aquila1010
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
Io ho preso il 2400 a dicembre a € 205,
Ora la scelta è sicuramente il Barton, ma si trova già?
aquila1010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 23:20   #15
MarioS_87
Member
 
L'Avatar di MarioS_87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 168
Quote:
Originally posted by "C4rino"

...THORO 2400....anche perchè il barto è giovane...e non vorrei trovarmi fra qualche mese con barto step a,b,c & co...
Anch'io prenderei il 2400+.
Cmq il core Barton dovrebbe essere semplicemente un Thoroughbred B con 512 Kbytes di cache L2, altre modifiche non mi pare siano state aggiunte (oltre ovviamente alla dimensione del core e ai transistor maggiori, dovuti, però, sempre alla cache). Quindi nessun altra revisione del core per il momento...
MarioS_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 23:31   #16
MarioS_87
Member
 
L'Avatar di MarioS_87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 168
Tesi errata: la dissipazione termica è dimunuita...
MarioS_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 23:33   #17
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
ora come ora non saprei.. anche perchè di barton se ne vedono troppi pochi.
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 09:04   #18
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: toro 2400+ e barton 2500+

Quote:
Originally posted by "fuztec25"



Ciao Whist: guarda... Il Thoro ha di sicuro ottime performances ed un basso prezzo (io del mio 2400+ sono soddisfattissimo). Il Barton ha margini di overclock da paura (siamo attorno ai 900/1000 MHz nella versione XP 2500+!!! E non parlo di raffreddamenti esoterici... Sono OC ad aria!). Per una testimonianza:

Il tipo in questione (DADA, dal Giappone) ha la macchina così configurata:
  • Athlon XP 2500+ (1.83Ghz) Barton
    AXDA2500 AQUCA
    EPoX 8RDA+
    VCore 2.25V
    Air Cooling
    Win 2000 SP3

Niente male direi.

Ciao, Fuz!
Alcune precisazioni

1000 Mhz mi sembrano troppi sinceramente diciamo 700mhz, anche perchè una persona al mondo non fa testo.
Se poi parliamo del 1700+ 1466mhz che arriva a 2500 2700 mhz reali è un altro discorso

Cmq 2,25 volt di voltaggio alimentanzione del core sono veramente troppi a mio parere su un Thoro poi....
Secondo me la tacca giusta è 1,85
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 09:09   #19
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
l'ho trovato!!!!!!!!!!!!!!

parlo del barton xp2500+ 250€ nel negozio sotto casa praticamente!!!!!


che dite, ne vale la pena?!?!?!?!?!?!?

p.s. attualmente ho un xp1700@2300
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 09:14   #20
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Sono daccordo con te James...

In effetti son tanti 1000 MHz. Tuttavia, a quanto pare, il 2500+ ha davvero margini di salita abbastanza ampi. Se fosse possibile salire di 600-700 MHz ad aria, ci troveremmo comunque di fronte ad una CPU davvero evoluta. Concordo altresì che 2.25V siano tanti (evidentemente era stato tenuto a tale VCore solo per poter postare l'immagine del WCPUID, altrimenti era assicurata la "morte certa in tempi brevi").
Ciononostante, anche se una sola persona è riuscita a strappare tale prestazione, significa che potenzialmente la serie delle CPU Barton è davvero interessante. Anche se, tra circa 2 mesi, verranno presentati i Barton con un FSB di 400 MHz, ritengo che, per i margini di OC e per il rapporto prezzo/prestazioni, un XP 2500+ sarà davvero una CPU interessante da seguire.

L'unico problema sarà la disponibilità sul mercato: si preferisce infatti vendere (e guadagnare) le CPU più costose, piuttosto che quelle economiche.

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v