|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
|
toro 2400+ e barton 2500+
avete visto che prezzi per il 2400+ ? ora siamo a 150€ e ben presto credo sui 120€ ,secondo voi fra 2 mesi , il barton 2500 lo vedremo al prezzo di 200€?
voi che comprereste ? io sto facendo il pensiero per il 2400+
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - - |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Re: toro 2400+ e barton 2500+
Quote:
![]() Il tipo in questione (DADA, dal Giappone) ha la macchina così configurata:
Niente male direi. Ciao, Fuz! |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
il 2400+ ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni
in + si OC facilmente BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
|
...THORO 2400....anche perchè il barto è giovane...e non vorrei trovarmi fra qualche mese con barto step a,b,c & co...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Ma il barton non è un thoro b con 256kb di cache in +?? Se è cosi non credo che ne usciranno altre revisioni x il momento.
__________________
Intel [email protected] - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
rientra sempre il discorso sul rapporto prezzo/prestazioni:se il barton 2500 da poco di piu' allora conviene il thoro 2400;poi se il barton nel giro di poco si abbassa di prezzo considerevolmente allora vada per lui;aspettiamo quindi le svendite.
Credo invece che le prestazioni aumenteranno con l'avvento dell'FSB a 400 MHz:confidiamo in quello! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
scelgo il thoro.....
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
scelgo il thoro ma se si oc di piu il barton allora il barton ciao
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
|
Quote:
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - - |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
|
bhe pero se 8/10 i barton vanno a 1000mhz di piu,lo prendo pure a 300€
pero io sono un pò scettico il barton 2500+ è un 1800mhz,per arrivare a 2800mhz c'e ne vuole
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - - |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Macerata
Messaggi: 848
|
ma dove lo trovate ?
Scusate ma dove si compra il barton 2500+ ?
Io ancora non l'ho visto in rete. Il toro 2400+ che frequenza è ?
__________________
Barton 2500+@237x11=2607mhz(1.8 v.) | 512 pc3200(cas2) | Abit NF7-s rev. 2.0 | 2 maxtor d740x 40gb Raid0 | Acer AL1731 | Creative Inspire 5500 digital | ATI 9800SE Utenti con cui ho trattato: twigg0,]Rik`[ , mauriziocassano, M€rcury e altri 3 che non ricordo. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
|
Re: ma dove lo trovate ?
Quote:
il 2400+=2.0GHZ il 2500+=1.8GHZ
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - - |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
|
Io ho preso il 2400 a dicembre a € 205,
Ora la scelta è sicuramente il Barton, ma si trova già? |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 168
|
Quote:
Cmq il core Barton dovrebbe essere semplicemente un Thoroughbred B con 512 Kbytes di cache L2, altre modifiche non mi pare siano state aggiunte (oltre ovviamente alla dimensione del core e ai transistor maggiori, dovuti, però, sempre alla cache). Quindi nessun altra revisione del core per il momento... |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 168
|
Tesi errata: la dissipazione termica è dimunuita...
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
ora come ora non saprei.. anche perchè di barton se ne vedono troppi pochi.
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Re: toro 2400+ e barton 2500+
Quote:
1000 Mhz mi sembrano troppi sinceramente diciamo 700mhz, anche perchè una persona al mondo non fa testo. Se poi parliamo del 1700+ 1466mhz che arriva a 2500 2700 mhz reali è un altro discorso Cmq 2,25 volt di voltaggio alimentanzione del core sono veramente troppi a mio parere su un Thoro poi.... Secondo me la tacca giusta è 1,85 |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
parlo del barton xp2500+ 250€ nel negozio sotto casa praticamente!!!!! che dite, ne vale la pena?!?!?!?!?!?!? p.s. attualmente ho un xp1700@2300 |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Sono daccordo con te James...
In effetti son tanti 1000 MHz. Tuttavia, a quanto pare, il 2500+ ha davvero margini di salita abbastanza ampi. Se fosse possibile salire di 600-700 MHz ad aria, ci troveremmo comunque di fronte ad una CPU davvero evoluta. Concordo altresì che 2.25V siano tanti (evidentemente era stato tenuto a tale VCore solo per poter postare l'immagine del WCPUID, altrimenti era assicurata la "morte certa in tempi brevi").
Ciononostante, anche se una sola persona è riuscita a strappare tale prestazione, significa che potenzialmente la serie delle CPU Barton è davvero interessante. Anche se, tra circa 2 mesi, verranno presentati i Barton con un FSB di 400 MHz, ritengo che, per i margini di OC e per il rapporto prezzo/prestazioni, un XP 2500+ sarà davvero una CPU interessante da seguire. L'unico problema sarà la disponibilità sul mercato: si preferisce infatti vendere (e guadagnare) le CPU più costose, piuttosto che quelle economiche. Ciao, Fuz! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.




















