Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2003, 08:53   #1
BlackLord
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
Problema con p3

Salve a tutti, ho il seguente problema:

sulla mia scheda madre dfi p2xbl (rev. b) ho montato un processore pentium 3 slot 1 con un voltaggio interno del core di 2.05 volt (rilevato da sandra prof 2003) e frequenza della cache di 300 mhz (scritta sui chip presenti sulla scheda processore); a giudicare da questi fatti, e consultando il sito della intel, risulta che solo il modello pentium 3 600 ha il voltaggio di 2.05 volt e cache alla frequenza di 300 mhz. Ho settato l'fsb sulla scheda madre a 100 mhz e il fattore di moltiplicazione a 6x, quindi il tutto dovrebbe andare a 600 mhz, invece non è così: il mio cpu funziona a 500 mhz...e non capisco il perkè...qualcuno mi può aiutare???

GRAZIE A TUTTI!

Ciautz
BlackLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 10:25   #2
BlackLord
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
dai su gente, una mano
BlackLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 10:27   #3
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Re: Problema con p3

Quote:
Originally posted by "BlackLord"

Salve a tutti, ho il seguente problema:
sulla mia scheda madre dfi p2xbl (rev. b) ho montato un processore pentium 3 slot 1 con un voltaggio interno del core di 2.05 volt (rilevato da sandra prof 2003) e frequenza della cache di 300 mhz (scritta sui chip presenti sulla scheda processore); a giudicare da questi fatti, e consultando il sito della intel, risulta che solo il modello pentium 3 600 ha il voltaggio di 2.05 volt e cache alla frequenza di 300 mhz. Ho settato l'fsb sulla scheda madre a 100 mhz e il fattore di moltiplicazione a 6x, quindi il tutto dovrebbe andare a 600 mhz, invece non è così: il mio cpu funziona a 500 mhz...e non capisco il perkè...qualcuno mi può aiutare???
GRAZIE A TUTTI!
Ciautz
Come sai NON puoi cambaire il moltiplicatore di una cpu intel Pentium 3, per cui credo che sei hai messo il bus a 100 mhz e ti va a 500, il tuo processore sia proprio un 500, oppure il tuo è uno con bus a 133 mhz, per cui è un 666 mhz. Prova a smontarlo e vedere che c'è scritto.
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 10:54   #4
BlackLord
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
Grazie per aver risposto!

certo, so che il pentium 3 ha il moltiplicatore fisso, per il fatto del smontare il processore stò così:

il processore lo ho già smontato, non posseggo la cartuccia di plastica originale e perciò non posso guardare le indicazioni che vengono riportate. Nonostante ciò, una volta tirata fuori la scheda processore dal slot 1, si notano i chip della cache sulla parte posteriore (dove alloggia pure il core), sui quali è riportato il valore 300 mhz (infatti il pentium 3 con core Katmai ha la cache che lavora esattamente alla metà della frequenza del cpu). Inoltre, come già detto prima, il voltaggio interno è di 2.05 volt (che corrisponde appunto unicamente alla versione 600 mhz, mentre per il 500 il voltaggio è di 2.0 volt). Unica alternativa che mi rimane è appunto come dicevi alzare l'fsb a 133 mhz e vedere cosa succede

P.s: può essere che i indica 500 mhz perkè richiede un novo bios???

GRAZIE ANCORA!!!
BlackLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 11:29   #5
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Pensavo che il bios l'avessi già aggiornato con l'ultimissima versione disponbile.
Fammi sapere come finisce
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 15:03   #6
BlackLord
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
Allora, finisce così:

il bios che ho momentaneamente è l'ultima release disponibile (oltretutto è una beta..cmq buona e funzionante a quanto pare ), quindi ho scaricato l'utility frequency ID dell'intel e facendola partire anche essa mi rileva (tramite il codice del cpu) che il processore è un 500mhz...quindi in effetti ho un 500 mhz e non un 600 come credevo . Siccome il chipset 440bx non supporta "ufficialmente" l'fsb di 133 mhz ho provveduto ad alzare quest'ultimo al valore di 133mhz da bios; facendo così purtroppo alzavo anche la frequenza degli altri canali e pertanto dopo un riavvio il mio pc non voleva neanche eseguire il rilevamento dei dischi... ... ho provveduto a riportare tutto come prima riazzerando il bios tramite jumper . Stasera cercherò un valore del fsb con il quale il mio pc possa ancora funzionare


GRAZIE
BlackLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 16:12   #7
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Che penso sarà sui 112 o max 124 se sei fortunato (oltre gli hd soffrono un po'), allora avevo ragione vero?
Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v