Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2022, 08:44   #1
arsenio.lupin
Senior Member
 
L'Avatar di arsenio.lupin
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 337
GPU per big data. Come confrontarle?

Buongiorno a tutti,
devo valutare l'acquisto per lavoro di una workstation per la gestione dei "big data" (per ricerca scientifica).
Il sito del produttore dello strumento da collegare, suggerisce come configurazione minima una RTX 3080, ma come configurazione ottimale una RTX A4000.
Basandomi solo sul famoso sito videocardbenchmark.net, in realtà, le prestazioni passmark - g3d mark della 3080 sono superiori alla A4000...
https://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html

Tuttavia credo che la comparazione si basi esclusivamente sul gaming, e non sulla reale potenza in tflops della gpu.

Cercando le caratteristiche delle due schede, vedo però che ci sono troppi dati che non capisco, tutti espressi in tflops o addirittura in gflops... (es: FP16, FP32, FP64 double, oppure FP64 tensor ecc...)

Come comparare dunque le GPU per le prestazioni di utilizzo dei big data?
C'è un sito suggerito per caso?
__________________
MSI B850 Gaming Plus WiFi - Ryzen 5 9600X - Asus GeForce RTX 4070 Super 12GB OC - 64Gb DDR5 Corsair PC5200 - Samsung 990 PRO 2TB + Kingston SA400 1TB - Alimentatore Asus TUF Gaming 750 gold - Case Cooler Master Masterbox600 - Dissipatore Thermalright AssassinX120 SE ARGB
arsenio.lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 09:27   #2
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
per big data analytics ti consiglio i modelli quadro, non tanto per una questione di pura performance quanto per un discorso di supporto lato drivers, che sono decisamente ottimizzati per l'ambito descritto.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 12:54   #3
arsenio.lupin
Senior Member
 
L'Avatar di arsenio.lupin
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 337
Grazie Predator. Ne terrò certamente presente
I costi non sono tanto diversi tra la RTX A4000 e la 3080
Però sui siti di cui parlavo sopra, le prestazioni della A4000 sono inferiori alla 3080. (la versione a4000 quadro però costa di più della rtx a4000)
Se però il sito produttore dello strumento la raccomanda (e per strumenti più grossi raccomanda addirittura la quadro A100 80Gb che costa un salasso) credo che la ragione sia proprio la gestione del tflops dei dati in elaborazione big data (non ovviamente per il gaming dove immagino le cose siano diverse).
Certamente i driver sono importantissimi!
Volevo però paragonare i tflops "bruti" ma non ci capiaco nulla nei dati che trovo...
__________________
MSI B850 Gaming Plus WiFi - Ryzen 5 9600X - Asus GeForce RTX 4070 Super 12GB OC - 64Gb DDR5 Corsair PC5200 - Samsung 990 PRO 2TB + Kingston SA400 1TB - Alimentatore Asus TUF Gaming 750 gold - Case Cooler Master Masterbox600 - Dissipatore Thermalright AssassinX120 SE ARGB
arsenio.lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 10:05   #4
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da arsenio.lupin Guarda i messaggi
Grazie Predator. Ne terrò certamente presente
I costi non sono tanto diversi tra la RTX A4000 e la 3080
Però sui siti di cui parlavo sopra, le prestazioni della A4000 sono inferiori alla 3080. (la versione a4000 quadro però costa di più della rtx a4000)
Se però il sito produttore dello strumento la raccomanda (e per strumenti più grossi raccomanda addirittura la quadro A100 80Gb che costa un salasso) credo che la ragione sia proprio la gestione del tflops dei dati in elaborazione big data (non ovviamente per il gaming dove immagino le cose siano diverse).
Certamente i driver sono importantissimi!
Volevo però paragonare i tflops "bruti" ma non ci capiaco nulla nei dati che trovo...

In termini di pura potenza, la 3080 sicuramente è superiore, se non erro ha più CUDA cores, più RT cores e più Tensor. Ora, non so quale sia la tua esigenza in termini di potenza, ma secondo me devi più che altro considerare quanto ti ho scritto prima. Guadagnare qualcosa in termini di potenza di elaborazione e tempi dunque, non so quanto valga in termini di possibili incompatibilità applicative. Considera pure l'aspetto consumi, una A4000 ha un tdp di 140W, una 3080 di 320W circa...la differenza non è poca.

Ovviamente A100 è un altro pianeta, ma c'è sempre da considerare l'aspetto costi/benefici, che pui conoscere e valutare solo tu.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 16-10-2022 alle 10:12.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 16:16   #5
arsenio.lupin
Senior Member
 
L'Avatar di arsenio.lupin
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 337
Eccomi.
Si tratta di applicazioni di genetica (genomica per la precisione) ad alto throughput per fini di ricerca universitaria.

Parto dal (ahimè solo un sogno) sequenziatore di genomi interi a 48 cell chiamato PromethION48 (cioè 48 campioni di genomi indipendenti) che ha all'interno 512GB di RAM, 60TB di SSD e la bellezza di 4 schede A100!
(Eh... costa più di 200K euro!)
Se interessasse questo è il link:
https://nanoporetech.com/products/promethion
Gestisce una mole immensa di dati, come puoi immaginare...

Poi c'è la versione ridotta, cioè a sole 2 camere di sequenziamento, il PomethION2, ma che per noi sarebbe perfetto. Al suo interno ha 16TB di SSD, 128GB di RAM e 1 scheda A100.
Certamente la gestione dei dati è ottimizzata da questa configurazione, ma è ancora troppo caro per le tasche del nostro piccolo laboratorio... (>50K euro)

Infine hanno fatto la versione PromethION P2Solo che è identica alla precedente, e che costa meno di 10K euro, ma praticamente non ha hardware di decodifica interno e si deve affidare ad un PC esterno le cui spec. minime e massime sono in questa tabella:
https://community.nanoporetech.com/r...-2s-it-req.pdf

(mi scuso... sopra ho detto che consigliano come ottimale la A4000, ma invece è la A6000 )

Potendo però lavorare come configurazione minima con una RTX3080 e una CPU senza pretese (es: i9 7th o 10th generazione non esagerato, perchè i calcoli li affida alla GPU) , dunque, pensavo di riuscire a cavarmela con un PC sui 3K euro...

Da qui la necessità di capire come paragonare le GPU per scegliere la migliore prezzo/prestazioni... (i nostri fondi sono un p' scarsini ahimè... )
__________________
MSI B850 Gaming Plus WiFi - Ryzen 5 9600X - Asus GeForce RTX 4070 Super 12GB OC - 64Gb DDR5 Corsair PC5200 - Samsung 990 PRO 2TB + Kingston SA400 1TB - Alimentatore Asus TUF Gaming 750 gold - Case Cooler Master Masterbox600 - Dissipatore Thermalright AssassinX120 SE ARGB
arsenio.lupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 20:29   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139900
Ciao
x valutare le prestazioni in potenza bruta delle schede puoi farti un'idea cercando i benchmark ad esempio di test con luxmark, indigobench o blender x citarne qualcuno
come prezzi la 3080 10gb si riesce a trovare sulle 800 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v