|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 284
|
forse OT: openoffice su MS
Non so se sono OT ma onestamente non saprei in quale altro forum inserire questa domanda.
Con openoffice in ambiente linux riesco a creare un file pdf....cosa che non riesco a fare in ambiente microsoft Sbaglio qualcosa ( non ho installato qualche componente di openoffice in ambiente microsoft... e in tal caso.. dove lo trovo ) ? Esiste forse qualche limitazione di openoffice in ambiente Microsoft ? Mi scuso ancora se dovessi essere OT...nel qual caso spostatemi ove riterrete più opportuno... grazie glonline |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 284
|
mi uppo da solo ...
il fatto è che se openoffice salva in pdf .. non ci sarebbe bisogno dei vari acrobat per creare dei pdf..... .....fatemi sapere... glonline |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
il fatto è che non è openoffice di per se stesso a stampare in pdf.
La "stampante" pdf è contenuta in linux, ed openoffice si limita ad utilizzare quella come utilizzerebbe qualsiasi altra stampante. In effetti anche sotto windows se installi Adobe Acrobat ti ritrovi con una nuova "stampante" che si chiama Acrobat Distiller, sulla quale devi stampare per ottenere un pdf. Una delle soluzioni possibili su windows x non dover comprare Adobe Acrobat è quella di utilizzare Ghostscript (esiste anche x windows ![]() Non so se ultimamente qualcosa è cambiato, però quando lo usavo io la procedura era un po' complicata. Dovevi infatti installare una stampante Postscript (una qualsiasi di quelle con il nome contenente un PS alla fine... non ti serve comprarne una, ti basta il driver!), e stampare da qualsiasi programma (MSOffice, Openoffice o altro) su quella stampante, spuntando il box "Stampa su file". Questa operazione ti crea un file con estensione .prn (dove salvarlo e con quale nome lo decidi tu in fase di stampa). Questo file poi lo devi aprire con Ghostscript, da dove poi puoi convertirlo in pdf. In alternativa ho visto in giro dei programmi che offrono "stampanti" pdf freeware o shareware... però non ne so molto di più. Come al solito, cerca su google sia per "ghostscript" che per "pdf writer" e magari trovi qualcosa di utile!
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 284
|
chiaro ed essenziale
grazie.... glonline |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.