|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Hard disk EIDE su controller SCSI
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9193.html
Pubblicata la recensione di un disco EIDE montato, tramite un adattatore, ad un controller SCSI Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
|
E in configurazione raid?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
uguale di sicuro
se fai uno stripped con 4 hd magari saturi il canale PCI. il problema degli eide rimane quello della meccanica... velocità di accesso ai dati, letture e scritture sequenziali, ecc... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Curioso..
E' una scheda comunque curiosa, anche se non molto utile come ben si vede...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
|
Tom's Hardware dovrebbe evitare di fare prove inutili...cosa pretendono che un hard disk EIDE...sia migliore con un controller SCSI...Se La velocità del disco è quella....non si può mica fare miracoli...
Alcune volte mi stupisco.... (Non è una critica ad HWUPGRADE sia ben chiaro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
|
Considerazioni
Vediamo altri aspetti:
1) un disco SCSI a parità di capacità costa molto di più, anche se è più performante 2) se si trasformano i dischi da IDE a SCSI si può superare il limite ide Non la butterei del tutto via un'idea del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
beh però mettendo 15 dischi IDE da 120 GB su una catena SCSI... non avresti i problemi e limiti del canale IDE e avresti uno storage mica da ridere... il tutto considerando che con 600€ invece di avere un disco da 36 GB ne hai 3-4 da 120GB con relativo adattatore... sarà più lento ma hai un rapporto 1/10 in termini di GB... forse a qualcuno potrebbe fare veramente comodo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Il risultato era abbastanza scontato ma il fatto che sia stato introdotto un adattatore di questo tipo sul mercato imponeva un test secondo me. Per provare se e come funziona e anche per curiosità essendo una novità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
I vantaggi salterebbero fuori in configurazioni multidisco con intenso utilizzo di tutti. Cmq e' da tener conto anche della bonta' del convenrtitore, che esssendo roba poco diffusa ed utilizzata, probabilmente potrebbe essere molto migliorato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 341
|
dubbio....
.....ma che utilità puo' avere un disco EIDE su un controller SCSI ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
|
bhe secondo me quella di tom's hw non è una prova del tutto inutile...ma un velato ed indiretto modo di dire che il serial ata con i suoi bei 150mb/s non serve ad una emerita mazza finche la tecnologia costruttiva di dischi resta quella di un classico eide133
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: rimini
Messaggi: 127
|
Domanda scema...
Scusate la domanda sicuramente idiota ma...a livello prestazionale due hard disk in raid 0 sono più performanti di un hard disk SCSI giusto??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Hai deto bene, domanda scema, perchè se non ci dici quali HD in raid 0 e quale HD SCSI, la riposta non c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
questo adattatore sarebbe utile su quelle piastre (by intel) con SCSI onboard e non dotate di controller IDE...
un modo come un'altro per poterci collegare un DVD e masterizzatori, senza dover cambiare l'hardware esistente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 884
|
Ok che magari l' HDD non satura il canale ide, però se il controller scsi lo mettevano su una MB con Pci a 64 bit, invece di uno normale a 32 bit forse qualcosa poteva cambiare.
E' tutta teoria, però in pratica chissà cosa succedeva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 121
|
E perché NO!!!
Scusate...ma io credo che a parte le prestazioni reali dell'Hardisk bisogna pure considerare il fatto che un sistema SCSI, sgravando la CPU dai controlli, ottimizzi e non di poco il proprio sistema..NO?
Ergo "Sistema più veloce"...parte l'utilità di avere più periferiche SCSI in funzione. Se il prezzo scende un po' ci faccio un pensierino ![]() BYE |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Napoli
Messaggi: 311
|
Io ho finito i canali EIDE sul mio pc e questa è una grandissima soluzione, passo gli HD su SCSI in modo da poter collegare finalmente anche il lettore DVD e un altro masterizzatore dato che monto 2 mast DVD e 2 HD al momento.
D'altro canto c'è anche un controller Promise EDIE ATA133 che costa 71€ però aggiunge solo 2 canali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: rimini
Messaggi: 127
|
x Dreadnought
.........grazie per il chiarimento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Secondo me la prova di Tom's è interessantissima. Ci dimostra come sia assolutamente inutile fare ricorso ad interfacce più performanti (ATA133/SATA) senza modificare la meccanica degli HD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
|
prorpio inutile non direi, sicuramente non lo installerei su un server-web o appliance, ma se considero di installare un disco ide da 120 GB su un server Backup il risparmio c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.