|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Domanda su Vray
Ciao premetto che non sono molto esperto...
volevo sapere se vray funziona anche con VIZ 4. ho installato la versione free e in VIZ mi compare il motore di rendering vray, ma se lo metto al posto dello standard, la produzione resta tutta nera!!!!! poi come faccio a creare una vray light? sto cercando di seguire il tutorial della porta che si apre preso da treddi.com.... qualcuno può chiarirmi le idee? tnx |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Re: Domanda su Vray
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
io ho scritto quel tutorial.
Innanzitutto che versione hai di vray? Vuoi eseguire un render con o senza global illumination? Le vray light aspetta a usarle, per cominciare ti consiglierei di provare con i classici sfere e cubi per vedere un po i parametri del motore. Prova a fare così poi fammi sapere se posso aiutarti sai che ci sono... Buon lavoro. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
ho la 1.09. io ho seguito passo passo il tuo tutorial, creo la luce direzionale, le imposto i parametri adeguati e poi come faccio a creare la vray light? scusa ma cosa intendi per classici sfere e cubi? grazie dell'aiuto! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
l'hai scaricata dal sito ufficiale?
La vray light la crei dal menu crea luci, c'è un bottoncino "Vray". La vray light a quanto mi pare di aver capito nei miei esperimenti, simula le luci di lampade che producono area shadow,( effetto dell'ombra che si sfoca). Per i classici sfere e cubi intendevo dire di provare a fare una semplice scenetta con un piano, un paio di sfere , un cubo o altri oggetti, inserire una sorgente luminosa ed attivare la global illumination. Fare dei render variando i parametri prima nelle impostazioni della luce, poi nel menu indirect illuminatio ecc. fino ad arrivare ad un risultato soddisfacente. Di norma io per cominciare uso: antialiasing: simple 2 level indirect illumination: controllo che min e max rate (mi sembra rate scusa se non è così ma sto scrivendo senza avere la possibilità di leggere i comandi) -3; -2 questi più li alzi e più i tempi aumentano. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
il problema che nel menù luci non c'è nessun bottone vray!!!!
non è perchè ho il VIZ invece che il max? per quanto riguarda l'indirect illumination non posso modificare tutti i parametri, non me lo permette. cmq ho scaricato la versione free di vray sul sito ufficiale! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Porse ha alcune limitazioni.
Penso sia quello il problemino. Spero che qualcuno mi smentisca ma....mi sa che è così. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
hai pvt
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
pippo mi sono informato e non posso creare le luci vray perchè ho la versione free...
aspetto con impazienza la tua mail! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.



















