|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Grosso problema di priorita'.
Ciao a tutti, ho un grandissimo problema col mio pc che possiede due hd in raid 0 con winxp pro e un hd con win98se.
Non ditemi di cambiare configurazione, perché non é possibile, visto che mio cugino ha installato in questo modo le periferiche essendone il pc pieno: due hard disk IBM 40GB in raid 0, un hard disk IBM 40GB sul secondary slave, un lettore dvd Nec sul master secondary, un masterizzatore Philips sul primary master ed un lettore cd-rom sul primary slave. Secondo lui é la migliore configurazione possibile considerato il fatto che il numero maggiore di cose le faccio con winxp pro in raid. Il problema é che ho installato win98se sull'hd singolo ed in seguito nel raid winxp pro; cosi' facendo il pc ha creato in automatico il multiboot e qui iniziano i problemi. Dopo aver installato win98se in modo "veloce" meno di 700MB sull'hard disk singolo, installando winxp pro nel raid (in un altro disco in pratica), alla fine dell'installazione ed al boot seguente (multiboot), mi sono ritrovata con win98se inspiegabilmente "lievitato" a 1,76GB e nell'hard disk in raid 0, con winxp pro con meno di 700M, ed in piu' il problema che tutti i programmi che vorrei installare in winxp pro hanno come directory default l'hard disk dove "risiede" win98se. Oltre a questo ho il problema che con win98se posso accedere liberamente al disco di winxp pro, ma non viceversa dicendomi che potrei modificare qualcosa che non permetterebbe piu' il funzionamento dei programmi, non dovrebbe essere il contrario? Come posso risolvere il problema? Il fatto che il mio pc possieda una scheda di rete D-Link puo' contribuire? Aiutatemi se potete... Anche se dovessi reinstallare tutto non mi spaventerei, ma voglio che il disco principale rimanga winxp pro con tutti i programmi soliti e che quello con win98se rimanga ai suoi 700MB non subendo trasformazioni che io non riesco a spiegare. Grazie in anticipo e buon fine settimana.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Re: Grosso problema di priorita'.
Che si possa far funzionare bene non c'è il minimo dubbio.
Non mi è chiaro che procedura tu abbia eseguito per installare winxp: hai fatto partre l'installazione oppure hai fatto il boot con il cd di winxp? Preparati un dischetto con i drivers per il raid: fai il boot con il cd di winxp alla richiesta digita f8 per caricare i drivers. Esegui l'installazione di xp facendo attenzione al momento in cui ti dice dove installare la cartella c:\windows (al posto di c devi mettere la lettera corrispondente alla partizione raid dove lo vuoi installare...) questa dovrebbe essere la procedura di installazione corretta di win xp |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Re: Grosso problema di priorita'.
Quote:
1. Installazione di win98se sul disco singolo. 2. Boot da cd-rom di winxp pro. 3. Ho premuto F6 per caricare i driver del raid. Per quanto concerne l'attenzione da usare per la creazione della cartella C:\windows, non so' cosa intendi, visto che per evitare errori di sorta, ho formattato gli hard disk in raid facendo scollegare il cavo elettrico dell'hard disk con win98se (purtroppo per le manovre "fisiche" devo avvalermi di persone che sanno cosa fare Perché dovrei fare attenzione alla creazione della cartella C:\windows? Il fatto che gli hard disk, come gli os, siano due e distinti non dovrebbe servire a qualcosa? Possibile che non si possa risolvere questo problema a parte installando prima winxp pro ed in seguito win98se per poi ad ogni boot selezionare da bios l'hard disk preferito? Grazie e buon fine settimana.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Re: Grosso problema di priorita'.
Quote:
Prova a postare il contenuto del disco dove hai installato winxp (che directory hai in quel disco?) perché secondo me c'è la possibilità che ti abbia installato winxp nello stesso disco di 98 (per questo motivo ti dice che modificare i files in c potrebbe creare problemi per il funzionamento dei programmi...) Inoltre nella procedura di installazione di winxp dovrebbe chiederti dove vuoi che venga messa la cartella /windows, questa deve essere nel disco raid (la lettera corrispondente al disco raid che hai in gestione risorse di win 98), se non lo fai lui installa l'so nella partizione di boot, quindi quella di 98 (guarda se in questo disco hai due cartelle windows) un altra procedura che potresti eseguire è questa: installi prima winxp pro nel raid, poi installi win98 nel disco singolo (magari scollega pure il canale raid)... poi imposti da bios il boot dal controller raid, ti partirà winxp, qui puoi facilmente aggiungere un'opzione del multiboot per far partire 98 .. per qualsiasi cosa chiedi pure, ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Re: Grosso problema di priorita'.
Quote:
Voglio aggiungere l'opzione per avere il dualboot, ma non so' proprio da dove iniziare. Grazie e buona Domenica.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Se sei nella situazione in cui, impostando il boot da bios sul controller raid, parte win xp e vuoi aggungere un menu per far partire 98devi fare così:
devi editare il file boot.ini che trovi in c:\ dovrà risultare più o meno così (in pratica, dovresti solo aggiungere una linea): [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect D:\ = "Microsoft Windows" al posto di d (penso che sia giusto, ma non so quante partizioni hai...) devi mettere la lettera del disco di win 98 che trovi in gestione risorse di winxp... fammi sapere se sei riuscita, buona domenica |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Ma devo aggiungere tutti quei dati compresi quelli nelle parentesi?
Intanto grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Quote:
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Devi abilitare la visualizzazione dei files nascosti...
Quello che c'è scritto è come deve essere il file boot.ini, in pratica basta che aggiungi la linea in grassetto. In gestione risorse, clicca su strumenti->opzione cartella, e spunta la vooce "mostra file nascosti di sistema" (io ho win in inglese non mi ricordo esattamente la casellina, ma dovrebbe suonare così Da che ce la devi fare |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Quote:
Intanto grazie ancora.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Quote:
Ho provato, ma seguendo le tue info e visualizzando le cartelle nascoste, non riesco a trovare quello che dici... Scusa la mia ignoranza, ma credevo di dover trovare un file tipo notepad, invece non trovo nulla; dipendera' dal fatto che uso winxp pro? Ciao e grazie ancora.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Il tuo winXP è nel disco "c"?
devi guardare nella directory principale del disco dove è installato windows, oppure nel disco che fa il boot se è diverso, ma mi sembra che non sia il tuo caso... prima di editarlo, posta il contenuto così ti dico come dev'essere... ciao |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Quote:
Mi potresti aiutare visto che non capisco molto quello che scrivi, per me é arabo... Grazie. [email protected]
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Cavolo, sei mattutina
allora, prova a controllare queste cose (è sempre necessario che sia abilitato a vedere i files nascosti) 1: in c. ci sono i files ntldr, ntdetect.com? 2: se non sono in c prova a controllare se sono nel disco di win98 (assieme ad io.sys, command.com, ecc...) 3: cosa succede se da bios abiliti il boot sul disco di win98? 4: dato che il disco di 98 è diventato così grande, prova a controllare dov'è il file di paging di winXP (pagefile.sys) Per vedere il contenuto del disco c prova a fare così: start->esegui-> digiti cmd (invio) ti si apre il promt del dos quì dgt: cd c:\ dir /a:h dimmi cosa vedi. ciao e a presto |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
La skermata di WinXP ke ti dice ke se accedi a Win98 fai danni bla bla bla, basta ke clicki ke ci vuoi entrare cmq e vai avanti
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Quote:
Il problema é fare in modo che aggiungendo, come sopra hai detto, una opzione winxp rilevi il secondo os e crei il relativo dualboot... Ma come ripeto non riesco a trovare il file in oggetto. PS. Visto che gia' mi stai aiutando, mi diresti come potrei fare utilizzando Norton Ghost2002 a creare una immagine del disco con winxp pro e masterizzarla nei cd-rom non avendo un master DVD? Si puo' fare in modo che si creino dei file che Norton Ghost2002 chieda in sequenza durante il cloning? Grazie dell'aiuto.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Prova ad eseguire esattamente quello che ti avevo scritto prima:
Vai nel promt di dos (da winXP) digiti: cd c:\ (se il tuo sistema raid è visto come disco c altrimenti metti la lettera corrispondente) dir /a:h ti viene fuori una lista e devi vedere i files boot.ini ntldr ntdetect.com. Ci devono essere altrimenti il sistema non partirebbe. Per quanto riguarda Norton Ghost dai un'okkiata quì ti spiega tutto. Comunque dovebbe fare lo spannig (divisione) dei dischi automaticamente. ciao |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Quote:
Scusa se insisto, ma non riesco a capirti quando dici: <<Vai nel promt di dos (da winXP) digiti: cd c:\ (se il tuo sistema raid è visto come disco c altrimenti metti la lettera corrispondente) dir /a:h ti viene fuori una lista e devi vedere i files boot.ini ntldr ntdetect.com. Ci devono essere altrimenti il sistema non partirebbe>>. Ammetto di essere ignorante e volevo chiederti se per caso ti riferissi ad eseguire il boot con floppy di avvio per entrare in dos? Grazie ancora.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
No, mi riferivo semplicemente alla "finestrella" dos di windows...
clicca su "start" nella barra, poi "esegui" nella linea scrivi: cmd dopo l'invio si apre il prompt dei comandi... |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Quote:
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.



















