Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2003, 15:33   #1
::tony design
Senior Member
 
L'Avatar di ::tony design
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
Computer con 2 hard disk

Ho un AMD Athlon xp 2200 +, con già inserito un hard disk Maxtor 6 L040J2 da 40 Gb collegato al primary eide!
Ho pensato di collegarli un vecchio hard disk, il Samsung VG34323A, CYL 14896, HD 9, SEC 63, 4,32 GB !

Siccome il Samsung era collegato ad un pc con processore Pentium II, adesso che lo collegato ad un AMD Athlon, con + alte prestazioni, corro dei rischi ? oppure funziona normalmente ??

Grazie a tutti

::tony
__________________
::tony design
::tony design è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 15:52   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
nessun problema , le interfacce ATA sono compatibili verso il basso ed il bios non dovrebbe aver alcun problema a riconoscere un disco tutto sommato moderno come un 4Gb.

Se invece devi installare HDD piu' vecchi da 100-200 Mb dovresti avere l'accortezza di settare dal BIOS come PIO mode 0 il canale a cui e' attaccato il vecchietto
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:03   #3
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
secondo me rallenti le prestazioni dell'altro h.d.
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:07   #4
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
impossibile che rallenti le prestazioni sono due unità fisiche indipendenti!
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:47   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
in teoria il canale EIDE utilizza il protocolo piu' basso tra quelli suportati tra tutte le pericheriche a lui collegate , quindi mettere un HDD ATA-33 su un canale con controller e HDD ATA-100 degradera' tutta la catena a velocita' ATA-33.

Nella pratica nessun HDD e' fisicamente in grado di saturare un canale ATA-33 quindi non c'e' alcuna variasione di velocita'.


Se non siente convinti che l' HDD non riesca a saturare un canale ATA-33 provare a fare la copia in un altra directory di un file di 1 GB , se ci mette meno di 60 secondi allora quell' HDD e' in grado di saturare un canale ATA-33.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 16:50   #6
Drakan
Senior Member
 
L'Avatar di Drakan
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1044
Quote:
Originally posted by "Athlon"

in teoria il canale EIDE utilizza il protocolo piu' basso tra quelli suportati tra tutte le pericheriche a lui collegate , quindi mettere un HDD ATA-33 su un canale con controller e HDD ATA-100 degradera' tutta la catena a velocita' ATA-33.

Nella pratica nessun HDD e' fisicamente in grado di saturare un canale ATA-33 quindi non c'e' alcuna variasione di velocita'.


Se non siente convinti che l' HDD non riesca a saturare un canale ATA-33 provare a fare la copia in un altra directory di un file di 1 GB , se ci mette meno di 60 secondi allora quell' HDD e' in grado di saturare un canale ATA-33.
eh si sti protocolli8 ata sono un bel rompicapo, personalemte ritengo che un hdd possa saturare anke un ata 66 ma vista la tua esperienza nn insito, io ho un maxtor da 40gb ata 133 su una be6 ata66 e va benissimo...
Drakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 19:41   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Su ATA33 ho qualche dubbio, su ATA66 che si saturi non mi risulta
Quando si vedono TR da 48-50MB/s, c'è da brindare a champagne

Non considero il RAID ovviamente

Per la faccenda del rallentamento, come sembra sia venuto fuori dalla discussione in rilievo, pare che il chipset della scheda madre e la memoria disponibile influiscano non poco
Le prove effettuate sul mio PC hanno evidenziato che non ci sono rallentamenti (abbinamento di HD + CD ROM, sullo stesso canale)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v