Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2002, 19:12   #1
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Sei periferiche IDE su quattro canali: come?

Sto per assemblare un PC con una mobo Abit AT7-MAX2.
Avrò a disposizione tre hard disks: due IBM GXP120, da mettere in RAID 0, e un WD1200JB.
Inoltre devo collegare il lettore CD/DVD, il masterizzatore CD e in un prossimo futuro anche un masterizzatore DVD.
La mobo ha QUATTRO canali IDE: IDE1 e IDE2 direttamente sulla piastra, IDE3 e IDE4 forniti dal controller RAID HighPoint HPT374.
Otto periferiche IDE collegabili, quindi, non c'è problema ...
E invece no.
Perchè, per non abbassare le prestazioni, non voglio mescolare periferiche veloci (gli hard disk) con quelle lente, sullo stesso canale.
Inoltre la mia idea originale era quella di tenere i due IBM in RAID ognuno come master, separatamente, su i due canali dell'HPT374.

Prima ipotesi:

IDE1: CD/DVD come master, Masterizzatore CD come slave
IDE2: HD WD come master
IDE3: HD IBM come master (in RAID 0)
IDE4: HD IBM come master (in RAID 0)

E per ora tutto bene, con cinque periferiche.
A questo punto: dove metterò il masterizzatore DVD?
Ogni canale IDE ancora utilizzabile (2, 3 e 4) ha già hard disk collegati.
Impensabile, soprattutto, metterlo sul controller RAID (è anche esplicitamente sconsigliato sul manuale della mobo)!
Ma anche su IDE2 temo che possa limitare le prestazioni del WD, soprattutto se dovessi masterizzare da quel disco fisso.

Altra ipotesi, prevedendo già il masterizzatore DVD:

IDE1: CD/DVD come master, Masterizzatore CD come slave
IDE2: masterizzatore DVD come master
IDE3: HD IBM come master (in RAID 0), HD IBM come slave(in RAID 0)
IDE4: HD WD come master

oppure:

IDE1: CD/DVD come master, Masterizzatore CD come slave
IDE2: masterizzatore DVD come master
IDE3: HD IBM come master (in RAID 0), HD WD come slave
IDE4: HD IBM come master (in RAID 0)

In queste ultime due ipotesi tutti i dischi fissi sarebbero gestiti dall'HPT374 e tutte le periferiche IDE lente sarebbero gestite dai canali della scheda madre.
Una cosa che leggo essere controversa è se vi sono reali vantaggi a tenere su due canali separati i due dischi in RAID 0 o se si possono tranquillamente mettere sullo stesso canale (mi par di capire che le differenze, se vi sono, sono minimali).
Una cosa invece di cui non ho mai letto è se avere ulteriori dischi fissi sul controller HPT374 potrebbe diminuire le prestazioni dei dischi, soprattutto dei due dischi già in RAID 0 sullo stesso controller.

Qualche idea?
Voi come le sistemereste queste sei periferiche?
Mi sto facendo troppe fisime?
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 19:31   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
L'ultima riga che hai scritto è forse la più centrata

E' molto probabile che le prestazioni, collegando periferiche con ATA diversi, sullo stesso canale, non cambino minimamente, quindi....
Inoltre, le mie prove specifiche su controller Promise integrato, hanno evidenziato prestazioni identiche indipendentemente dal collegamento (HD separati o sullo stesso canale)

Poiché ciò dipende dal chipset della scheda madre e dalla struttura di questo, prova a fare i benchmark con disco su Eide 1 da solo e con CD collegato e verifica se ci sono differenze
Lo stesso puoi fare con i dischi in Raid (separati o no) e quindi decidere cosa fare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 12:04   #3
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Ciao.

Che ne dici di aggirare il problema eliminando il lettore DVD quando prendi il master DVD?

Il master DVD ti permette anche di leggerli...

io farei così:

IDE1: HD WD come master
IDE2: Masterizzatore DVD come master, Masterizzatore CD come slave
IDE3: HD IBM come master (in RAID 0)
IDE4: HD IBM come master (in RAID 0)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v