Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2003, 04:11   #1
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
P4 2.4 o K7 2400+?

Salve dovendo comprare un nuovo pc sono indeciso cosa comprare come processore (beh volevo aspettare il 2600+ ma costa ancora troppo), intanto noto che l' Intel P4 2.4 Ghz è con l' FSB a 553MHZ e 512K di cache mentre l' AMD 2400+ è con FSB a 266MHZ e appena 256K di cache. Almeno dai dati il P4 sembra superiore mettendo in conto che costano pure uguale. Io sono sempre stato un vero e proprio tifoso AMD anche se non mi è mai interessato l' overclock nè piccolo nè estremo. Voi cosa mi consigliate, qual' è il superiore? e poi le schede madri per P4 montano memorie DDR400?
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 09:40   #2
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
a livello di prestazioni le due cpu sono allineate....
certo che amd ha qualche piccolo vantaggio nella applicazioni in virgola mobile....come grafica 3d decodifiche divx e così via....
per quanto riguarda le mobo io sono solo informato su quelle amd,ti posso dire che supportano fino alle pc 3200 ufficialmente poichè le 3500 credo che non siano ancora uno standar internazionale...
qualcuno mi corregga se sbaglio....
in merito ad intel non so dirti tanto....
la cosa importante è comunque scegliere la scheda madre...
se dovessi stare sul 2400+ io ti consiglierei la epox 8rda o 8rda+
se dovessi stare sul pentium 4 una qualsiasi config con chipset PE...dalla asus (costa molto),intel..e se vuoi risparmiare esistono schede madri con lo stesso chipset ma a prezzi bassissimi come le biostar...
vedi tu....
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 13:01   #3
Fabio77AmdThunder
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio77AmdThunder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caronno Pertusella
Messaggi: 1839
Ufficialmente le schede madri Processori Intel sono ancora ferme con i loro chipset alle ram Pc2700 (333mhz), ma è di questi giorni la notizia del prossimo lancio del chipset Canterwood che supporterà le Ram Pc3200 (400mhz) ed avrà in più il Dual channel tipo quello delle schede con Nforce2 x Amd.
Si equivalgono cmq, magari con Amd risparmi qualche cosina, ma neanche tanto, dipende poi dalla configurazione Mobo, Ram che scegli.
Fabio77AmdThunder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 16:37   #4
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Vai a simpatia, il prezzo e le prestazioni sono uguali
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 21:15   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
se scegli il P4 faccio notare che Corsini ultimamente ha fatto diverse recensioni di scede madri per Pentium4...le ultime tutte sul i845PE. Ti consiglio di leggertele prima di acquistare

ciao!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 22:01   #6
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
grazie

grazie a tutti per i consigli
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 01:07   #7
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
meglio il2200

prendi il 2200 che costa meno del 2400 che tanto poi non si vede la differenza
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 09:28   #8
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "NiKo87"

Vai a simpatia, il prezzo e le prestazioni sono uguali
Saggio consiglio!

Cmq una piccola precisazione il Canterwood (875)avrà il dual channel DDR400, ma sarà una versione "spinta" e costerà molto.

La versione "commerciale" sarà lo Springdale (865) sempre dualchannel DDR400, ma meno spinto e a un costo molto più abbordabile (più o meno il PE di oggi)
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v