Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2002, 19:28   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
C++ una questione di stringhe

Problema


siano date due stringhe così formate:

N.B: i (.......) stanno a rappresentare che nella parte sinistra vi sono altri caratteri e vanno filtrati


.................A-332.359$
.................A52.589$


la fine di tali stringhe è segnalata dal caratere ( $ )

Da queste stringhe si desidera:

a) prelevarne la parte numerica (-332.359) facendo la scansione delle stringhe tenendo presente che tale parte numerica rappresenta un angolo nella notazione "sessadecimale"

b) convertirla nel tipo di dato più appropriato

c) calcolare dalla suddetta parte numerica il suo "angolo complementare?" (non ricordo se si chiamava così)
e cioè:

alfa_gradi = 360 +/- (......)

tenendo in cosiderazione che dopo il punto decimale si desidera considerare solo 3 cifre

e) riconvertire nuovamente il tutto in formato stringa


chicca finale

Usando la minor quantità di codice possibile
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 19:37   #2
vincio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: San Pellegrino Terme (BG)
Messaggi: 58
Mah, io ci provo...

float gradi;
char *s[28] = ".................A-332.359$";

s[strlen(s)-1] = '\0';
gradi = atof(&s[18]);

// ...e hai in gradi l'angolo da lavorare
__________________
Per me l'uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma quello che sa dove andare a cercare l'informazione nell'unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti.
Umberto Eco
vincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 22:01   #3
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Re: C++ una questione di stringhe

domanda base. Che stringhe stai utilizzando ? char* o std::string ?
Nel secondo risulta molto piu' semplice.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 22:27   #4
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Re: C++ una questione di stringhe

ad esempio, modo molto pigro:

(n.b.: suppongo che 'A' sia il carattere che identifica l'inizio dei gradi )

Codice:
#include <string>
#include <sstream>

using namespace std;

...


string foo( const string& s )
{
  string::size_type i = s.find_last_of('A');
  string num1 = s1.substr( i,  s.end() -1  );
  float f;
  {
    istringstream in(num1);
    in >>  f;
  }

  // Intendi dire l'angolo complementare ( 90.0 - x ) oppure l'opposto ? - x ).
   f = -f;
   
  // Il dato va salvato nella vecchia stringa ? Suppongo di sì

  // Per prima cosa salviamo la parte alfanumerica
  string result = string( s[0], s[ i+1 ] );
  // Aggiungiamo il numero
  ostringstream r(result);
  // Impostiamo un numero fisso (3) di decimali
  r.precision( 3 )
  r << f;
  // E infine il carattere di terminazione
  r << '$';
  return r.str()
}
Il trucco sta nell'usare la stringa come un canale ( isstream e osstream ) cosi' che puoi sfruttare la formattazione fornita dal sistema ( anche con le chiamate del C penso si possa fare qualcosa del genere ).


domande varie...

Quote:
a) prelevarne la parte numerica (-332.359) facendo la scansione delle stringhe tenendo presente che tale parte numerica rappresenta un angolo nella notazione "sessadecimale"
Ovvero un decimale tra 0.000 e 360.000 o sbaglio ?

Quote:
b) convertirla nel tipo di dato più appropriato
E cioe' ? Un float suppongo

Quote:
c) calcolare dalla suddetta parte numerica il suo "angolo complementare?" (non ricordo se si chiamava così)
e cioè:
alfa_gradi = 360 +/- (......)
Vedi sopra.. complementare od opposto ?

Quote:
e) riconvertire nuovamente il tutto in formato stringa
da ributtare nella stessa stringa ?


Quote:
chicca finale

Usando la minor quantità di codice possibile
fatto ( forse )


Disclaimer: codice non testato. Sicuramente ci sono errori e qualche indice sara' sbagliato ( i+1 ? i-1 ? ).
Serve soltanto per dare l'idea del funzionamento.


... infatti ho subito trovato un errore (corretto) ...
... secondo errore corretto ...
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2002, 19:11   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
io sono riuscito a scrivere tutto su di una riga ma, il codice è illeggibile

mi è sparita una discussione però
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v