|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 640
|
Aiuto per BENQ AWL700 Wireless e ADSL
CIao a tutti, ho appena acquistato QUESTO prodotto che se non sbaglio dovrebbe anche farmi collegare con adsl.
Io ho ALice ma non ci capisco una mazza qualcuno può aiutarmi!! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 640
|
Allora ho verificato che non posso collegarmi direttamente col il benq dato che è un router di condivisione su banda larga e quindi devo collegare il modem adsl tramite cavo patch al router.
Ma come si configura il tutto ? Dai cii sarà qualche esperto ? Grasies |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 640
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 640
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
quali componenti hai oltre al router wireless?
CMQ di solito con questi prodotti è indispensabile seguire la procedura di installazione indicata dal manuale per le schede di rete wireless(client) e dell'ap/router. Di solito c'è un programma di installazione guidata che fa tutto, per installare il client wirless sul pc con acceso l'ap, e dopo ai driver c'è da impostare la tipologia di rete selezionando quella con ap e verà creato un profilo del programma che gestisce il client per accedere alla rete dell'ap usando il suo nome di rete di default, con o senza wep attivo, risparmio energetico del client ecc. e il prodotto è pronto da usare. Poi si potrà cambiare chiave wep, inserire altri filtri, il firewall se c'è, e altre cose secondo il modello di router. Ovviamente la pagina web del modem deve essere diversa dall'ip del router wireless per es non devono essere entrambi 192.168.1.1 meglio cambiare prima quello del modem per accedere alla sua pagina web di configurazione per es. con 192.168.1.10 Se sei arrivato fin qui cosa altro hai bisogno e non riesci a configurare, x internet? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 640
|
Allora, per quanto riguarda la rete wireless tutto ok e fin qui non ci piove.
Ora dimentichiamo che la rete è wirelwss e supponiamo che abbia solo un router di condivisione su banda larga con l'entrata wan a cui devo colelgare il cavo ethernet del modem. come devo settare il tutto ?? il modem adsl è l'ericsson HM220dp e come adsl ALICE i PPOE Garzie infinito per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
il problema con questi affari è proprio che non sempre puoi dmenticare quel che sono e trattarli come s efossero 'normali' router, se non li assecondi in tutto a volte sono dolori
![]() Ma se il tuo problema è i lmodem ericsson non so come si configura quel modello lho avuto in affitto solo per un paio di mesi e non ci ho fatto niente di particolare, ma certo dovrebbe andare impostato come semplice bridge se usi il tuo router wireless con il proprio pppoe come presumo. non ti mancherà aiuto sull'ericsson se fai un post al riguardo o vedi sui newsgroup come it.tlc.telefonia.adsl |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 640
|
up !
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.