Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2002, 16:21   #1
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
metallica -----> etallicama

Ringrazio anticipatamente coloro che investono il loro tempo dandomi una mano...in particolar modo cionci...

tanto per cambià ho un nuovo quesito...

ho fatto un programma che memorizza una parola in un array di carateri, sposta la prima parola dietro l'ultima...eci aggiunge una 'a'......

Esempio. metallica -----> etallicama
pantera -----> anterapa
stratovarius ------> tratovariussa

ma....qualcosanon torna...nel senso che mi vien fuori

etallicam a
anterap a
tratovariuss a

e via dicendo.....

Consigli?


#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#define DIM 30

int main()
{int i=0;
char arr [DIM];
char *pa;
printf ("Scrivi una parola in inglese: \n");
scanf ("%[^\n]",arr);
pa=arr;


do {printf ("%c",*(pa+1));
b++;
pa++;}
while (*pa!='\0');

printf ("a");

system("PAUSE");
}
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 17:03   #2
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Per il semplice fatto che quando tu sei sull'ultimo carattere, gli fai stampare pa+1, cioe' il "\n".

Quindi quando esci dal ciclo hai gia' scritto il "\n" e la "a" non la scrivi di seguito alle altre lettere.

Questo e' il bug, per le possibili soluzioni, beh, ce ne sono diverse, basta usare la fantasia

Bye
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 18:37   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sono d'accordissimo sui primi due gruppi...sul terzo no

Ad esempio ci può essere una soluzione molto semplice al tuo esercizio :
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define DIM 30 

int main()
{
    char str[DIM];
    scanf("%s", str);
    printf("%s%ca\n", &str[1], str[0]);
    system("PAUSE");
    return 0;
}
Se invece vuoi lavorare sugli array...
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define DIM 30 

int main()
{
    char str[DIM];
    char tmp;
    int i;
    scanf("%s", str);
    tmp = str[0];
    for(i = 0; str[i] != '\0'; ++i) /*guarda bene questo for */
       str[i] = str[i+1]; /*nota il pre-incremento*/
    str[i-1] = tmp;
    printf("%sa\n", str);
    system("PAUSE");
    return 0;
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 19:59   #4
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da bsummer
[b]Per il semplice fatto che quando tu sei sull'ultimo carattere, gli fai stampare pa+1, cioe' il "\n".

Quindi quando esci dal ciclo hai gia' scritto il "\n" e la "a" non la scrivi di seguito alle altre lettere.

Questo e' il bug, per le possibili soluzioni, beh, ce ne sono diverse, basta usare la fantasia

Bye

Scusa, ma a quale \n ti riferisci?
Non credo si aver capito...

Azie
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 20:11   #5
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Sono d'accordissimo sui primi due gruppi...sul terzo no

Ad esempio ci può essere una soluzione molto semplice al tuo esercizio :
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define DIM 30 

int main()
{
    char str[DIM];
    scanf("%s", str);
    printf("%s%ca\n", &str[1], str[0]);
    system("PAUSE");
    return 0;
}
Se invece vuoi lavorare sugli array...
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define DIM 30 

int main()
{
    char str[DIM];
    char tmp;
    int i;
    scanf("%s", str);
    tmp = str[0];
    for(i = 0; str[i] != '[QUOTE][i]Originariamente inviato da cionci [/i]
[B]Sono d'accordissimo sui primi due gruppi...sul terzo no ;)

Ad esempio ci può essere una soluzione molto semplice al tuo esercizio :
[code]
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define DIM 30 

int main()
{
    char str[DIM];
    scanf("%s", str);
    printf("%s%ca\n", &str[1], str[0]);
    system("PAUSE");
    return 0;
}
[/code]
Se invece vuoi lavorare sugli array...
[code]
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define DIM 30 

int main()
{
    char str[DIM];
    char tmp;
    int i;
    scanf("%s", str);
    tmp = str[0];
    for(i = 0; str[i] != '\0'; ++i) /*guarda bene questo for */
       str[i] = str[i+1]; /*nota il pre-incremento*/
    str[i-1] = tmp;
    printf("%sa\n", str);
    system("PAUSE");
    return 0;
}
[/code] [/B][/QUOTE]'; ++i) /*guarda bene questo for */
       str[i] = str[i+1]; /*nota il pre-incremento*/
    str[i-1] = tmp;
    printf("%sa\n", str);
    system("PAUSE");
    return 0;
}

mmmCome sempre fottutamente impeccabile!!

ma aspetta...ci sono cose che non mi tornano .....

nel primo metodo
printf("%s%ca\n", &str[1], str[0]).....
vol dire che stampi l'array str a partire dal elemento[1] ?? ahh si puo? non sapevo....
e quel %ca sta per: "che ca..o?"



ciao
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 20:17   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In pratica tu stampavi anche lo '\0'...

Per riaggiustare tutto basta una cosa del genere :
Codice:
#include <stdlib.h> 
#include <stdio.h> 
#define DIM 30 

int main() 
{
  int i=0; 
  char arr [DIM]; 
  char *pa; 
  printf ("Scrivi una parola in inglese: \n"); 
  scanf ("%[^\n]",arr); 
  pa=arr; 


  while(*(++pa)!='\0') {
    printf ("%c",*pa); 
  }

  printf ("%ca", arr[0]); 

  system("PAUSE"); 
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 20:22   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MetalMassacre
[b]nel primo metodo
printf("%s%ca\n", &str[1], str[0]).....
vol dire che stampi l'array str a partire dal elemento[1] ?? ahh si puo? non sapevo....
Gli array statici (quindi anche un vettore di char) in C non sono altro che puntatori non modificabili ad uno spazio già allocato... Quindi str preso così è il puntatore al primo elemento dell'array...str[1] ritorna il valore del secondo elemento dell'array...quindi &str[1] è l'indirizzo del secondo elemnto dell'array...che equivale a fare str+1 (usando l'aritmetica dei puntatori)...

%ca è %c che stampa un carattere (str[0] che va stampato in fondo)...mentre 'a' è la lettera che va aggiunta dopo l'ultimo carattere...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 10:19   #8
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Gli array statici (quindi anche un vettore di char) in C non sono altro che puntatori non modificabili ad uno spazio già allocato... Quindi str preso così è il puntatore al primo elemento dell'array...str[1] ritorna il valore del secondo elemento dell'array...quindi &str[1] è l'indirizzo del secondo elemnto dell'array...che equivale a fare str+1 (usando l'aritmetica dei puntatori)...

%ca è %c che stampa un carattere (str[0] che va stampato in fondo)...mentre 'a' è la lettera che va aggiunta dopo l'ultimo carattere...

quindi se non ho capito male... facendo %s &str[1] stampi una stringa di lettere successive a partire dal 2°elemento dell'array (dato che 'indice parte da 0)...
mentre con %ca &str[0] riprendi il primo elemento dell'array e lo fai riscrivere in coda con l'aggiunta della 'a'...

ma se avevo un array di numeri e volevo stampare dal secondo elem. in poi era lo stesso procedimento mettendo però %d&str[1] ? ma cosi facendo...non mi stamperebbe solo l'elemento corrispondente a quell'indirizzo di mem. dell'array?

__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 11:21   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Attenzione io la & davanti a str[0] non ce l'ho messa...
Ti faccio delle equivalenze con l'aritmetica dei puntatori...almeno si capisce meglio :

&str[x] equivale a str+x : è l'indirizzo dell'x-esimo elemento del vettore (una stringa per definizione è un puntatore di tipo char ad un indirizzo di memoria, la stringa termina quando viene trobvato l'elemento '\0', quindi passando &str[x] alla printf stampo dall'x-esimo carattere fino allo '\0')

&str[0] equivale a str : indirizzo del primo elemento del vettore

str[0] equivale a *str : contenuto del primo elemento del vettore

str[x] equivale a *(str+x) : contenuto dell'x-esimo elemento del vettore

Se ci metti degli interi nel vettore non li puoi stampare tutti insieme con printf... Ma li devi stampare uno alla volta con printf("%d", str[i]);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 12:18   #10
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da MetalMassacre
[b]


Scusa, ma a quale \n ti riferisci?
Non credo si aver capito...

Azie
Si, scusa, ho messo "\n" invece di "\0".

Sorry
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 12:18   #11
MetalMassacre
Senior Member
 
L'Avatar di MetalMassacre
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Attenzione io la & davanti a str[0] non ce l'ho messa...
Ti faccio delle equivalenze con l'aritmetica dei puntatori...almeno si capisce meglio :

&str[x] equivale a str+x : è l'indirizzo dell'x-esimo elemento del vettore (una stringa per definizione è un puntatore di tipo char ad un indirizzo di memoria, la stringa termina quando viene trobvato l'elemento '
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Attenzione io la & davanti a str[0] non ce l'ho messa...
Ti faccio delle equivalenze con l'aritmetica dei puntatori...almeno si capisce meglio :

&str[x] equivale a str+x : è l'indirizzo dell'x-esimo elemento del vettore (una stringa per definizione è un puntatore di tipo char ad un indirizzo di memoria, la stringa termina quando viene trobvato l'elemento '\0', quindi passando &str[x] alla printf stampo dall'x-esimo carattere fino allo '\0')

&str[0] equivale a str : indirizzo del primo elemento del vettore

str[0] equivale a *str : contenuto del primo elemento del vettore

str[x] equivale a *(str+x) : contenuto dell'x-esimo elemento del vettore

Se ci metti degli interi nel vettore non li puoi stampare tutti insieme con printf... Ma li devi stampare uno alla volta con printf("%d", str[i]);
', quindi passando &str[x] alla printf stampo dall'x-esimo carattere fino allo '
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Attenzione io la & davanti a str[0] non ce l'ho messa...
Ti faccio delle equivalenze con l'aritmetica dei puntatori...almeno si capisce meglio :

&str[x] equivale a str+x : è l'indirizzo dell'x-esimo elemento del vettore (una stringa per definizione è un puntatore di tipo char ad un indirizzo di memoria, la stringa termina quando viene trobvato l'elemento '\0', quindi passando &str[x] alla printf stampo dall'x-esimo carattere fino allo '\0')

&str[0] equivale a str : indirizzo del primo elemento del vettore

str[0] equivale a *str : contenuto del primo elemento del vettore

str[x] equivale a *(str+x) : contenuto dell'x-esimo elemento del vettore

Se ci metti degli interi nel vettore non li puoi stampare tutti insieme con printf... Ma li devi stampare uno alla volta con printf("%d", str[i]);
')

&str[0] equivale a str : indirizzo del primo elemento del vettore

str[0] equivale a *str : contenuto del primo elemento del vettore

str[x] equivale a *(str+x) : contenuto dell'x-esimo elemento del vettore

Se ci metti degli interi nel vettore non li puoi stampare tutti insieme con printf... Ma li devi stampare uno alla volta con printf("%d", str[i]);


Una cannonata! Secco fa a paja!!
Inizio a fare un po di confusione..adesso che gli argomenti diventano tanti...e tosti...

Grazie ancora a tutti!!

__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory
But fight without soul and you will loose it all...
MetalMassacre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v