|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Il mio sistema non riconosce piu' il lettore floppy!
Da quando ho smontato e rimontato il pc ho un serio problema con il lettore floppy. La luce rimane sempre accesa anche quando non è inserito il dischetto ed il sistema non lo riconosce più.
Ho provato a cambiare lettore floppy, a disinstallare il cavo e montarne uno che avevo su un pc vecchio, addirittura ho utilizzato anche quello di un amico ma non è cambiato niente, ovvero 2 lettori e 3 cavi ma la luce rimane sempre accesa ed la scheda madre (Asus K7-V che ricordo ha un chipset via) non lo vede. Possibile che la scheda madre si sia rotta? Eppure fino a pochi giorni fa funzionava tutto bene. Se potetet aiutatemi, perchè devo formattare a basso livello il mio hard disk IBM a causa di alcuni settori danneggiati e l'utility funziona solo su dischetto. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Hai invertito il cavo... in parole povere il cavo rosso deve essere rivolto verso di te ed il cavo giallo verso la mobo.
Ciao
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
E' quello dell'alimentazione. Vai tranquilo è successo anche a me, e tra l'altro avevo anche la tua mobo (non che conti qualcosa...)
Ciao
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Quote:
Come mai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 19
|
Inverti la piattina dei dati ... il cavo dell'alimentazione ha una posizione obbligata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Quote:
![]() Suggerimenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 19
|
Una volta le piattine erano per floppy erano tagliate ed incrociate in modo tale che su un connettore fosse abilitato il floppy A e sull'altro il floppy B ... prova ad invertire da bios il floppy A con il B.
Non hai qualcuno che ti presti un floppy? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E se si fosse guastato?...
E' molto raro, lo so, ma a me è successo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Posso azzardare un'ipotesi ? Cavetto che va al controller insertito male (o nel floppy o nel ctrlr). Capita. Io ci ho perso 1 giornata, finché non ho smontato e rimontato tutto.... Un salutone a MM Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.