|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
configurare una rete con XP
per configurare una rete tra 2 pc connessi con cavo crossed conviene usare il wizard del s.o. oppure configurare gli indirizzi ip manualmente ???
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
IP manuali, come detto in rilievo!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Fatto: ho configurato manualmente l'ip e la subnet mask con 168.0.0.1>2 e 255.255.255.0.
Mi sono loggato con lo stesso utente/password ed ho lo stesso workgroup. I 2 pc si pingano, ma non riesco a sfogliare la rete. Ho aggirato il problema configurando l' lmhosts, ma possibile che senza quest' ultima operazione la rete non funzioni ??? Grazie x l'aiuto |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
A parte il fatto che non capisco chi t'abbia detto di usare gli ip 168.0.0.1! dovrebbero essere 192.168.0.1 ecc.......
Lascia stare il file lmhosts! Prova invece da esplora risorse ad digitare: \\nomediunpc o \\ilsuoIP e vedi che fa.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Mi sono confuso
non ho i pc davanti, ma ti sapro' dire domani grazie 1000! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
|
Si ma configurando IP statici è impossibili condividere la connessione ad internet
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
E quasta dove l'hai sentita?
Se fosse così, come fare io a navigare adesso? In ogni caso qui si stava parlando di come mettere in rete 2 pc!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
|
A me con ip statici non funziona la condivisione e devo usare un proxy. Gohan come fai te f alra funzionare con ip statici ?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ho ip 192.168.0.1 sul pc (win2000) con la condivisione; e se vuoi fare prima, metti ip automatico sugli altri. Se no metti in sequenza .2 .3 .4, e come gateway e DNS su tutti i clients l'IP 192.168.0.1
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
|
Aspe. Ho il server con win xp ip statico e client con win 95 ed ip statico e la condivisione non funziona. Adesso rpovo a mettere come dns l'ip del server. In goni caso quando il client aveva un ip dinamico la condivisione funzionava, ma da un pò non so perchè la mia rete non va più con ip dinamico e sul server non funziona più ipconfig.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
La condivisione di windows attiva un piccolo server DHCP solo se il server ha IP 192.168.0.1 e solo se la condivisione è attiva.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
|
HoQUesti parametri ci stavano gia
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se non va, prova a mettere come DNS sui client, il dns del provider.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
|
Adesso provo antrambi le soluzioni. Appena si ripiglia il client che è morto. Una sola domanda secondo te perchè su XP non va più ipconfig ?
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
In che senso non va?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
|
Nel sensoc he se provo a lanciarlo mi da li seguente errore :
impossibile trovare l'ordinale 1001 nella libreria di colegamento wsock32.dll |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
hai installato il SP1?
Prova anche a lanciare il programma SFC Probabilmente hai un file corrotto
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
|
Si ho installato SP1 per XP ( non sono sicuro ma cred che non funzioni più da dopo S1 ) . Che è sto SFC ??? Ho provato a lanciarlo ma non parte nulla mi dice che non lo riconosce.
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Quote:
Si, ma lo hai attivato il NetBIOS del TCP/IP?? Lo attivi dalla stessa finestra da dove hai attivato il LmHosts...
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Quote:
Veramente non l'ho attivato... ma a che serve ?? Pensi che attivandolo non sarei costretto a configurare l'LMHOSTS su tutti i pc ?? Ciao e grazie 1000!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








