Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2002, 20:07   #1
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Primary master sec slave..un attimino di confusione

E' possibile che l'aggiornamento del bios mi abbia scambiato in qualche modo la posizione delle periferiche sui canali??? Credo sia impossibile poichè vengono stabilite manualmente, boh (mi sto scemunendo) cmq non ricordo più quali sono i canali che hanno priorità :-( rinfrescatemi un po la memoria.

Dopo l'aggiornamento è risultato Primary Master : HD
Sencondary Master : Cd-rw
Primary Slave : Dvd-Rom

ho invertito le posizioni del masterizzatore e del dvd dovendo dare precedenza al cd-rw...fatto bene???

C'ho un po di confusione...
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 20:30   #2
teopax
Member
 
L'Avatar di teopax
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 150
Che l` aggiornamento del bios ti abbia scambiato i canali non credo proprio...
Comunque per quel che ne so io e` meglio mettere sul canale primario come primary master l` HD e mettere sul canale secondario il DVD e il masterizzatore.....
Mettendo il masterizzatore o il dvd con l` HD hai un notevole decremento delle prestazioni...devi infatti sapere che se due periferiche sono sullo stesso canale IDE quella piu` veloce prende la veloicita` di quella piu` lenta....


CIAO
__________________
Athlon Xp 2000+ on ECS k7s5a # HD 40 GB 7200 #256 MB ram 266 #Radeon 9000 64 MB # :-)
teopax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 00:23   #3
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
@zz...veramente non lo sapevo !!!

Il fatto è che sia per l'HD che per il Dvd riesco a settare da bios l' udma, quindi se lascio entrambi sui canali master non dovrei avere grossi perdite giusto??

O mi consigli di spostare il dvd e il Cd-rw sui canali primary e secondary slave???
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 15:43   #4
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
raga... help help UP UP
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 16:51   #5
GoldFinder
Senior Member
 
L'Avatar di GoldFinder
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
Sicuramente :

L'Hard Disk va messo come "Primary Master", questo perchè essendo quello + usato deve avere la masima priorità.

Il masterizzatore va messo "Secondary Master" in modo che quando masterizzi, i dati viaggiano su due canali EIDE diversi e quindi non si rompono le palle a vicenda.

Il CDROM se lo metti "Primary Slave" non può rallentarti l'HD perchè possano essere usati contemporaneamente sullo stesso canale solo se copy da CD ad HD ... però hai questi vantaggi:
1 - se fai una copia di un CD col masterizzatore, essendo su 2 canali diversi va + veloce.
2 - se monti un secondo HD, ci puoi mettre lo swap file e Win9x è + veloce

OK ? Bye
GoldFinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 19:06   #6
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da teopax
[b]Mettendo il masterizzatore o il dvd con l` HD hai un notevole decremento delle prestazioni...devi infatti sapere che se due periferiche sono sullo stesso canale IDE quella piu` veloce prende la veloicita` di quella piu` lenta....


CIAO
ma allora se metto il masterizzatore su secondary master con l' hd in primary master mi rallenta l' hd solo per quanto riguarda la masterizzazione o il funzionamento in genere? O come hai detto tu non rallenta affatto viaggiando su due canali diversi?
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 19:42   #7
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Allora, vediamo di fare un po' di chiarezza.
L'interfaccia IDE (EIDE attualmente) dispone di due canali: primario e secondario, su ciascuno dei quali si possono collegare due dispositivi di memorizzazione (hd, CDrom, DVDrom ecc...) uno come Master e l'altro come Salve. Il problema è che la velocità di ciascun canale è determinata dalla periferica con la velocità più bassa ad esso collegata. Ad esempio se mettiamo un HD ATA 133 come Primary Master ed un CDrom ATA 33 come Primary slave, allora la velocità massima di tutto il canale primario sarà ATA 33 e quindi l'HD sarà, evidentemente, sotto utilizzato.
Il mio consiglio è quindi di accertarsi innanzitutto delle modalità di funzionamento delle proprie periferiche di memorizzazione. Se l'HD ha una modalità più veloce del CDrom (o DVDrom) e del masterizzatore, allora conviene mettere l'HD da solo sul canale primario come master per avere il massimo delle prestazioni possibili. Metteremo poi masterizzatore e lettore CD (o DVD) sul canale secondario rispettivamente come master e slave. Fino a qualche anno fa poteva essere conveniente avere masterizzatore e lettore CD su canali diversi in modo da ridurre al minimo le possibilità del famigerato errore di buffer underrun, ma grazie alle nuove tecnologie (burn proof e simili) non è più necessario fare questa scelta, per cui direi che masterizzatore e lettore CD possono stare tranquillamente sullo stesso canale, specialmente se non si è soliti fare masterizzazioni on the fly (cioè direttamente dal cdrom). Se invece HD e lettore CD o masterizzatore funzionano tutti nella stessa modalità (es. ATA 100), allora metteremo l'HD come Primary Master e il lettore CD come Primary Slave ed il masterizzatore , da solo, come Secondary Master in modo che possa sempre funzionare senza essere interrotto da un'altra periferica.
Spero di essermi espresso chiaramente.

MarcoM
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 12:40   #8
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
ah cercavo una spiegazione come questa grazie MarcoM

anche se il mio masterizzatore non supporta la modalità burn proof credo di seguire il tuo consiglio in quanto non faccio masterizzazzioni on the fly

tnx
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 16:50   #9
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Bene, vedrai che non avrai problemi.

MarcoM
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 18:18   #10
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
...non vorrei insistere §:-)...

...ho controllato le mie periferiche e sono hd UDMA5 -->100mb/s, dvd UDMA2-->33,3mb/s e cd-rw pio4-->16,7mb/s (che non supporta il burn proof). Ho provato da bios a forzare i valori aumentandoli, ma al riavvio dopo la fase post mi ripristina i valori originali.

Ho "concluso" così: Primary M hd
Secondary M cd-rw
Secondary S dvd
c'è il rischio che brucio qualche cd nella masterizzazione


mentre se configuro (come da principio) primary m hd
secondary m cd-rw
primary s dvd
accade che il mio quantum va alla stessa velocità del dvd come ho appena imparato.


Come mi consigli di gestirle? (facciamo prima)
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 20:10   #11
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Direi che l'unica soluzione è la prima. Lascia l'HD da solo come primary master (se lo metti con il masterizzatore lo rallenti moltissimo: da ATA 100 a un vetusto ed obsoleto PIO MODE 4; se lo metti con il DVD lo rallenti abbastanza)
Metti poi il DVD come secondary master ed il cdrom come secondary slave. Ti rallenterà un po' il DVD, ma non è che lo usi continuamente come il disco rigido. Certamente potresti rischiare un po' col buffer underrun (ma bisogna valutare tutto il sistema nel suo complesso per giudicare) ovviamente ti sconsiglio vivamente di masterizzare "on the fly" (specialmente con i due lettori ottici sullo stesso canale).
E' ovvio che la cosa migliore sarebbe quella di cambiare il masterizzatore per adeguarlo alle altre periferiche, ma è una cosa che puoi valutare con calma. Prova prima così e vedi se ti trovi bene.

MarcoM
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 23:21   #12
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
si gruoss' (sei grande)
cmq con nero non ho mai avuto problemi, speriamo continui così

grazie
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 01:23   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se questa discussione fosse nella sezione giusta, ma soprattutto se leggeste il topic in rilievo in Periferiche di memorizzazione, avreste delle sorprese

Spostato in periferiche di memorizzazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 10:56   #14
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
ma ..se uno ha 4 periferiche da collegare....
tipo
HD
Lettore CD
DVD
Masterizzatore

come li collego (a parte la velocità di ciascuna periferica......per me è: HD-->ATA66 ;LETTORE CD--->Pio4 ; masterizzatore--->ATA 33 ; DVD--->non so...)

come fà ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 13:10   #15
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
eh eh ...
ho messo l'hd su Primary M, il DVD su SecondaryM e il cd su SecondaryS!

Ho incontrato però una piccola difficolatà:
1)il dvd con lo swich (si chiama così?) su master non viene riconosciuto, mentre fila liscio se levo o se lo metto a metà tra master e slave (se non erro si annulla cmq) cos'è secondo te???
2) e il windowsXP all' avvio si "addormenta" una 15ina di secondi, come se dovesse configurare le sue periferiche

Il bello è che ho iniziato questa storia perchè il mio Quantum 30gb 7200rpm ata100 dopo il test con Sisandra mi risulta veloce (tutt'ora) più o meno quanto un ata66! Pensavo fossero i 4in1 troppo aggiornati, ma non è così; devo sperare che sia il Vcool (in quanto so che rallenta l' hd) e il formato ntfs (più affidabile, ma più lento) sui quali girano gli sw !!!

Vediamo se mi puoi ancora aiutare...
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 13:58   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Tanto per cominciare, rinnovo caldamente l'invito a leggere il topic in rilievo, in particolare quello relativo alle prestazioni dei canali EIDE
Poi, visto che chi chiede si trova nella confusione, sarebbe bene che non mandasse in confusione anche chi risponde
Di cosa stiamo parlando esattamente?
Dischi, masterizzatori, DVD: marche e modelli, non tanto perché siano estremamente importanti, ma soprattutto perchè quando si comincia a parlare di jumper ed indirizzo è bene sapere con cosa si ha a che fare
Se le domande sono chiare è probabile che lo siano anche le risposte
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 13:59   #17
Hack-a-sat
Senior Member
 
L'Avatar di Hack-a-sat
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1077
domanda:
è possibile fare copie al volo avendo cd e masterizzatore sullo stesso canale? (a me sembra di no)
tutto sto cinema si potrebbe risolvero acquistando un controller ide separato?
ciao e grazie
Hack-a-sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 14:49   #18
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
OK non avevo visto il topic. Mi rifarò a quello
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v