|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7409.html
La scheda GeForce4 Ti4200 di SUMA è dotata di un dissipatore di generose dimensioni che permette di incrementare notevolmente la frequenza operativa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
Non capisco il discorso del collo di bottiglia ad alte risoluzioni ... da quello che mi ricordo più si sale in risoluzione, più il collo di bottiglia è dato dalla scheda video. Correggetemi se sbaglio ...
Cmq una bella bestiolina sta Suma |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
Solita domanda...
chi distribuisce SUMA in italia? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
|
Che la scheda si saturi alle alte risoluzioni è indubbio. Molto del lavoro viene demandato anche al processore in questo caso, in maniera particolare con un benchmark CPU-dipendente come 3DMARK ad esempio (che poi con 3DMARK non ci si giochi è un altro discorso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 259
|
Risoluzione e CPU
"[...]Abbinata ad un processore AMD di ultima e penultima generazione (T-Bird/Duron, XP, Thoroughbred) non accusa tentennamenti di sorta. Potrebbero insorgere problemi, per CPU non troppo spinte, a risoluzioni esasperate come la 1600x1200; in questo caso, il collo di bottiglia rappresentato dal processore si farebbe sentire. [...]"
Anche secondo me non è una frase corretta. A risoluzioni elevate è la sk. video a limitare le prestazioni, a risoluzioni basse è la CPU che dimostra i sui limiti. Tutto dipende poi dal gioco: se sfrutta pesantemente la CPU anche a basse risoluzioni, pur avendo una buona sk video puoi avere prestazioni non esaltanti se il processore non è molto performante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
hanno fatto finire il mondo per 'ste SUMA...
la mia albatron con bga arriva a 300/700 con raffreddamento standard... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
|
Re: Risoluzione e CPU
Quote:
Concordi sul fatto che una CPU scarsa ad alte risoluzioni è particolarmente penalizzante, + di un processore dalle prestazioni superiori? (Saturazione VGA a parte?). Del resto qualche riga + avanti è stato sottolineato come a risoluzioni inferiori la scheda non mostri tentennamente nemmeno con CPU meno veloci. x almus Chi "HA FINITO IL MONDO"? Che significa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
beh, sul forum ci sono diverse "leggende metropolitane" su queste schede. in particolare vengono decantate le straordinarie possibilità di overclock che però, a quanto sembra, non sono poi così eccezionali...
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
|
25MHZ in+ di GPU rispetto alla tua e 50 in meno sulle DDR (le tue sono BGA e quella della SUMA SE a 64MB non lo sono).
Sarebbe interessante provare la 128MB che ha BGA anche lei. Leggende metropolitane sinceramente non ne ho lette, se puoi essere + circostanziato non sarebbe cosa malvagia. Mi correggo 40 in meno sulle DDR (anche 30 visto che qualcunno è arrivato a 660Mhz). Cosa significa ULTRACOOLED. Della SUMA si parla di raffreddamento di default |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Bella bestiola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
Quote:
riguardo lo "ultracooled della mia sign", si riferisce al fatto che sto facendo delle prove, con scarso successo a dir la verità. ho provato a mettere una 8x8 sulla scheda e cambiare il dissipatore ma non ho ottenuto migliorie di sorta. a quanto pare il dissipatore in rame standard della albatron fa già il suo dovere. riguardo le frequenze di clock, mi sono fermato a 690 di ram perchè questo è il limite imposto dai coolbits. ho provato gli NVhardpage e sono arrivato a 700, oltre non ho provato. ora però gli ho rimossi e sono stabile a 690, anche perchè se il core non sale ulteriormente non riesco a notare miglioramenti apprezzabili... le albatron 64 e 128 turbo hanno le stesse identiche caratteristiche, quindi presumibilmente hanno le stesse potenzialità. pertanto, la suma sembra ottima, ma comunque allineata con la albatron e con la POV XL, che è una albatron col dissipatore diverso...
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
|
pardon.....circostanziato
![]() comuque almus nessuno nella recensione ha screditato altri tipi di VGA. Mi sembra di aver scritto nell'introduzione come sul mercato siano presenti Ti4200 con BGA (ripeto la SUMA a 128MB le ha anch'essa, quella a 64 no), quindi ritengo di essere stato + che obiettivo. Ho anche postato bench rintracciabili facilmente su MADONION (e devo dire che non sono poi così malaccio ![]() Spero che questi scambi di opinioni ti facciano meglio inquadrare il discorso. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
Il dissipatore sembra uguale a quello delle Asus
![]() Potrei avere qualche possibilità di arrivare a 320 ![]()
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
|
onestamente è + spesso e pesante di quello della ASUS (anche delle ultimissime con quello................."con le ali" per intenderci)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 259
|
X gismaster
Il numero massimo di frames visualizzabili dipendono da un sacco di fattori: la CPU e la sk video sono io più importanti. In generale la prestazione è un equilibrio tra i componenti ma in particolare limiti sono dati a basse risoluzioni dalla CPU (a 640x480 ad es una "buona" sk video dovrebbe non essere mai al limite), mentre ad elevate risoluzioni è la sk video a limitare la prestazione (lavora molto di più) e la CPU non è particolarmente influente sul risultato. Grossolanamente, supponiamo che la CPU calcoli i vertici (e il relativo movimento!) e la sk video ci appiccichi le texture (gli effetti luce etc.). I vertici a varie risoluzioni sono sempre gli stessi, mentre le texture e gli effetti son molto più definiti: ecco perchè ad elevate risoluzioni si abbattono le prestazioni (specie se AA è attivo). La stessa cosa non vale con le 9700PRO, che, proprio grazie ad un più potente processore video e una memoria con bus a 256bit mantiene prestazioni più che accettabili. E' chiaro che se un gioco scarica molto sul processore (esempio solidi 3D molto definiti come vertici, intelligenza artificiale molto complessa etc.) anche a basse risoluzioni ti trovi scarse prestazioni con una CPU poco potente (potresti avere una scheda velocissima ma non ti servirebbe): in questo caso, aumentando la risoluzione potrebbero verificarsi minori abbattimenti relativi di prestazioni. In sostanza dipende tutto dal gioco: cosa fa la CPU e cosa fa la sk video... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Non sono d'accordo
X Gismaster:
Scusa Gis ma non sono d'accordo. Alle alte risoluzioni una CPU poco performante è molto meno penalizzante che alle basse risoluzioni. Mi ricondo di una recensione dove venivano paragonate le prestazioni di un celeron 666 con un duron 700 aventi come scheda video una Annihilator Pro (GeForce256 DDR): alle basse risoluzioni il duron prendeva molti fps di vantaggio, mentre a 1024x768x32 entrambi i processori si fermavano a quota 66 fps circa (se i numeri sono leggermente sbagliati scusatemi... è passato un bel po' di tempo da allora ![]() Se poi ho torto fatemi un fischio ![]() CIAO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 259
|
concordo con shodan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
Quote:
![]() è la suma in se che pur essendo un ottima scheda, se non la migliore, non fa miracoli ma si comporta in maniera molto simile ad altre 2 o 3 schede in commercio... ![]()
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Velletri[RM]
Messaggi: 231
|
In effetti la Microstar costa molto meno e raggiunge quasi le stesse prestazioni in oc
![]()
__________________
Thermaltake S-Viking | Tagan TG-480 | Asus P5Q-E | Intel E8500 3.2Ghz | Zalman 7000B CU | Corsair 2 x 2GB DDR2 | ATI Radeon 4850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
|
Allora cercherò di spiegarmi meglio.
Quello che volevo comunicare con quanto scritto è che se ad esempio si prendono un DURON 1000 ed un XP1800+ (e superiori), le risoluzioni maggiori risultano maggiormente proibitive per il Duron rispetto all'XP ipotetico. Su questo penso che non ci piova. Mi dispiace che il termine "collo di bottiglia" sia stato fuorviante, fate bene a farmelo notare: la prossima volta farò un ulteriore sforzo per essere + chiaro. Mettiamoci d'accordo pure su cosa intendiamo per CPU "lente" e CPU "veloci". Tra Celeron 666 e DURON 700 la differenza non è marcatissima così come non lo sarebbero i pochi fps di differenza riscontrabili a 800x600 per esempio. Da quello che leggo in rete (mi devo basare su questo in quanto non dispongo dell'ultima nata in casa ATI) la 9700 sembra risentire molto del tipo di CPU abbinata. Sono necessari PROCESSORI belli pompati per farla rendere al meglio (con questo non voglio dire che con un DURON la scheda vada male : precisazione necessaria data la platea attenta ![]() Le mie considerazioni, riprese dallo stralcio di articolo citato, torno a ripetere sono riferite ai risultati di un bench come quello della MADONION risaputamente CPU-DEPENDENT. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.