Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2002, 11:52   #1
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Come Masterizzare In Svcd Un Divx Con Nero.

Ciao ragazzi.Chiedo il vostro aiuto per un problema che mi si è venuto a porre.
Ho un divx che purtroppo come sapete ben difficilmente il mio DVD leggerebbe.Ora ho letto nelle specifiche del DVD che è in grado però di leggere un SVCD.
Ora col Nero sò che si può creare un SVCD.
Come mi devo comportare per trasformare quindi il DIVX in SVCD?
Quali manovre dovrei eseguire?
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 14:41   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Ci sono mille modi

per fare quello che tu chiedi. Io ti dico quello che ho usato e che, a mio giudizio, da buoni risultati.

Ti procuri questo programma:

http://www.tmpgenc.net/e_main.html

Con questo programma apri il file Dvix (devi avere i codec installati, ovvero devi poterlo vedere sul tuo PC).

In pratica puoi usare il wizard che ti apre il tuo dvix e ti offre la possibilità di salvarlo some VCD o SVCD (con diversi bitrate).
LO salvi (l'operazione è relativamente lunga e di pende dal PC...un P4 2G lavora quasi in tempo reale...ovvero un film di un'ora ci mette un ora.

Il file cosi ottenuto lo bruci con Nero...modalità SVCD. Se hai fatto tutto bene Nero non ti dice nulla e brucia...se qualcosa non va nero ti avverte che il formato non gli piace e ti offre una riconversione.

Nel fare questo lavoro puoi anche fare dei piccoli aggiustamenti al tuo filmato come ad esempio togliere le bande nere sopra sotto di lato...risparmiando bit e tante altre cose.

Ricorda che Tmpgenc è un ottimo programma ma come tutte le cose video ci vuole un po' di pazienza e dedizione per imparare ad usarle. Il campo video è molto complesso....
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 15:42   #3
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Grazie PIPPO!!
Ne approfitto per chiederti un paio di cosette
Per passare un divx in formato SVCD,dato che vedo che sei un esperto,come dovrei settare i parametri di conversione?
Te lo domando perchè ho visto parecchie opzioni,tipo Spect RATIO,poi SIZE (di default 352x240),Quantize Matrix.ecc..
Te lo chiedo per poter vedere di far uscire un SVCD che mi possa godere in santa pace sulla mia tv attraverso il DVD.
Scusami se ti scoccio,e con simpatia ti ringrazio.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 17:00   #4
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Non

mi definirei un esperto; sono anch'io alle prime armi tuttavia sono uno di quelli che le cose le fa piano piano cercando di capirle.

Prima di tutto non so dove hai visto tutte quelle opzioni.

Partiamo dall'inizio.
Il wizard che parte all'inizio si Chiama Project wizard ed è in 5 passi.

1 - il primo ti chiede che cosa vuoi creare, nel caso tuo ovviamente SVCD. a quel punto sotto in basso ci sono 4 scelte. La prima di default ti dice CBR 2520Kbs ed è la massima qualità standard (ovvero con alte probabilità di vedersi in tanti lettori) ma hai solo 35 minuti su un CD, la seconda è VBR ...meno qualità ma quasi un'ora.
le altre due non sono standard quindi devi provarle.

2- il secondo quadro ti chiede i file video e audio da usare. Se hai un Divx con audio ti basta indicare quello, l'audio è automatico.

i parametri sotto del file source io no li ho toccati.

3 - qui selezioni i filtri.
Il primo ti serve per tagliare la parte iniziale o finale se non ti servono.
il secondo io l'ho usato perchè il mio file divx aveva bande nere sopra sotto e ai lati e questo non solo ruba bit ma non ti fa vedere a schermo pieno il risultato. Quindi spunta la casella e dentro il menu clip frame e aumentando il numero vedrai sparire i bordi neri (se c'erano).
Noise e other setting non li ho usati.

4 - il quattro ti ripete il bit rate iniziale, io non l'ho toccato, e ti dice quanto occuperà del tuo CD (ottimo no?).

5 - l'ultimo ti chiede il nome del file di uscita.

Io in questo modo ho fatto sia SVCD che VCD senza problemi.

Ti segnalo che questo stupendo programma ha anche un altro menu che trovi nella finestra principale (non nel wizard) sotto file denominato mpegtools. Fra le cose che non so usare c'è invece il merge & cut cheuso benissimo. Fare il merge con i file mpeg non è così facile come sembra.
Infatti spesso molti programmi che promettono questa funzione ti generano un file che poi non si vede bene, non si vede per niente o va a scatti.
Con questo programma l'unico inconveniente che ho avuto e che il file derivante dalla giunzione di due file è stato dichiarato non congruo da nero. Però rispondendo a nero di convertirlo la conversione è durata pochi secondi (segno che non ha fatto cose importanti) e poi tutto ha funzionato.

P.S: ti avviso che nel fine settimana non sono attivo, ad eventuali tue repliche risponderò lunedi, a meno che non arrivino nei prossimi 20 minuti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2002, 11:46   #5
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Azz....grazie PIPPO!
L'ho studiato per bene e devo dire che và alla grande!
Le uniche 2 cose che mi resta da capire sono:
La qualità del VCD in termini di visualizzazione di un film.
Come impostare lo stacco tra 1° e 2° tempo.
Ti spiego per bene.
Ho abbandonato l'idea del SVCD perchè entrando SOLO 35 minuti in un CD un film di 2 h. ti fà utilizzare 4 cd e la cosa è assurda.
Ho quindi abbracciato l'idea del VCD che ti permette in 2 CD di far entrare circa 2,20h di film.
Ora mi chiedevo com'era la qualità di un VCD per darmi una regolata sulla sua visualizzazione in un lettore DVD.
Come mi consigli di fare epr fare lo stacco creando quindi una specie di cartelli FINE 1° TEMPO per permettermi il cambio del CD nel lettore DVD quando questo è all'incirca intorno ai 70 minuti canonici che segnano la fine del VCD stesso?
Grazie ancora,sei davvero un'ottimo consigliere in materia.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 11:04   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Rieccomi

Allora tieni presente anche la possibilità di SVCD a VBR 1600 o giù di li. E' la velocità dichiarata compatibile oltre il CBR a 2350. Ti consente circa un'ora con i cd da 80 minuti e quindi un film di circa due ore c'entra in due CD.
Devi sempre verificare che il tuo DVD riproduca i SVCD.

Per la qualità tieni presente un mio giudizio.

1 - il DVD ovviamente. Ma non sono tutti uguali. Anche qui la velocità in Mb può essere molto diversa ed impatta sulla qualità. Comunque saturano la capacità di una TV. Per vedere le differenze ci vuole un impianto buono di videoproiezione.

2- SVCD. Ha una qualità leggermente superiore ad una cassetta VHS.

3 - VCD. E' comparabile con una cassetta VHS. Forse un pò meno definito di un buon videoregistratore ma senza difetti tipici dell'analogico.

Per le scene non ho ancora "composto" un video mettendoci "cartelli" in mezzo; per cui ti tocca andare avanti da solo.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 12:00   #7
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Grazie PIPPO,la tua consulenza è stata magnifica.Ho optato per il VCD per avere le migliori possibilità di ingresso in un cd da 650(ne ho una caterba e non sò che farmene,almeno così li utilizzo alla great e via!)
Quindi DIVX ->VCD e amen.
Metto sotto l'adsl e scarico 3 o 4 divx e poi li trasformo in VCD e vediamo che succede.Per lo stacco lascio così per ora,poi mi inventerò qualcosa.
Ok sei stato gentilissimo e ti ringrazio molto.
PS:ti interessa qualcosina sul fronte DIVX da poter scaricare?Fammi sapere.
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v