|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
|
Costruire un server di BACKUP per una rete lan
Caio ragazzi.
Ho 2 pc in una rete LAN, 1 con win ME ( fat32 ) ed uno con win 2000 ( NTFS ) . Vorrei assemblare un terzo pc che faccia da server ad entrambi. La funzione principale dovrebbe essere il backup dei dati degli altri 2 pc, e la connessione internet. Ho escluso l ‘acquisto di server di marche note ( per il costo che è fuori portata ). La mainboard che comprerò sara dotata di controler RAID. Avete suggerimenti sulle scelte hardware e su come configurare il sistema operativo ( xp pro o 2000 pro ) e programmi utili ? Ciaoz J |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se vuoi stare sull'economico puoi anche optare per una mobo con tutto integrato: tanto useresti principalmente gli altri due, no? quindi non hai bisogno di prestazioni elevate.
Come consiglio HW non saprei, cerca di spiegare meglio l'utilizzo del server e le tue necessità e budget a disposizione. Per il SW, se installi win2000 o XP (forse XP sarebbe più comodo da gestire in remoto tramite i remote desktop) non c'è nessuna differenza da un'installazione tipica.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
|
si la soluzione di una mobo integrata può essere ottima.
Devrei cercarne una che abbia però il controler raid integrato. Sul software, a parte l 'installazione del SO , mi riferisco a quali software fare riferimento per backup In particolare il fine principale del server è quello di fare il back degli altri pc: il backup dovrebbe essere ogni un tot min durante il giorno, mentre poi dovrebbe esserci il backup finale di tutta la giornata. Quindi un BACKUP semi real time durante l 'utilizzo dei pc, ed uno backup finale di fine giornata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Che io sappia i backup si fanno solo alla sera.
Come fai a farlo durante la giornata? ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Hai pensato ad una soluzione NAS tipo Snap Server?
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
|
Quote:
cmq avere un backup AUTOMATIZZATO giornaliero potrebbe essere già ok ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Batsa andare su google e cercare "NAS SNAP Server"
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Scusatemi se mi intrometto......
![]() ![]() Grazie Ciao!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 326
|
Hai la mia stessa esigenza. IO pensavo di fare così:
Pc Backup: HW minimale tipo Scheda madre con raid integrato Duron (il + piccolo) RAm 256 DDR Scheda video (S3 se la trovi. Alcuni negozi vendono vecchie schede video per €15) Due dischi in mirroring (raid 0) da 80MG ciascuno Con questo sistema hai i dati copiati automaticamente su due dischi. Pertanto due dischi da 80 Giga= 80 Giga disponibili. Se non vuoi buttare via così tanto spazio, puoi pensare ad un raid 5. tre dischi da 80 Giga = 160 giga disponibili circa. (perdi 1/3) Io non userei il raid per fare lo stripping (raid 1) in quanto sono soldi buttati. La velocità di un solo disco è sempre superiore alla velocità della rete (credo). Per quanto riguarda il software io farei così. Poni i dischi come risorse condivise sui due pc. Sul pc backup connetti le due unità di rete e dal pc backup, con Operazioni Pianificate, lanci il programma SAMEDIR: http://samedir.hut.ru/ Ovviamente, i file aperti sul pc non verranno copiati, ma gli altri si. Conviene avere i dati sul PC tutti sotto una directory, così puoi condividere quella directory. Se condividi l'intero disco c, fai la copia dei file di sistema e ogni volta copi il pagefile.sys che ti manderà in crisi il sistema. Ovviamente il tutto è migliorabile. Si attendono suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
Avavo letto
che per linux c'era un software chiamato Amanda che installato su di un server poteva prendere alcuni determinati Files specificati dall'utente e farsene copie backup ogni tot di minuti.
Se non è un problema ti dovresti metter linux secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Quote:
E se io usassi il semplice backup di windows? e lo metto in esecuzione automatica? ![]() ![]() Cmq Approfondiamo il discorso che mi interessa!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 24
|
a fine giornata potresti eseguire un backup dei file modificati ( backup incrementale) e tutti i week end un bel backup completo!
Per questo puoi usare tranquillamente il backup di win2000. ciao Frax |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Perchè ci vuoi mettere a tutti icosti il controller Raid ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Bhe forse xkè stiamo parlado d backup e avere una sicurezza in più nn fà male.... non credi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Comunque in pratica sei già in Raid 1 anche senza usare il Raid...visto che i dati sono replicati sia sulle macchine di lavoro normale che su quella di backup... Per perdere i dati ti si devono rompere 2 hard disk contemporaneamente... Con il Raid 1 ti si devono 3 dischi...è vero, ma già che ti si rompano due dischi è già molto difficile... Comunque schede all-in-one con il Raid non credo che ne esistano... Credo che la soluzione migliore sia lo streamer... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
In fine ??? MaxT?? come hai risolto????
Ciao fammi sapere! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
|
Quote:
sono tornato da poco dalle ferie ![]() nei giorni precenti ho fatto un salto a leggere gli interventi. Gli inteventi mi sembrano molto interessanti. per ora non ho costruito ancora nulla . Appena trovo una soluzione adeguata ve la posto per sentire le vs. considerazioni. il linea di massima la soluzione di Elmor potrebbe essere adeguata. Il software l' ho scaricato e lo proverò quanto prima. cmq per ora sono ancora in fase di decisione. ![]() ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
|
Re: Avavo letto
Quote:
Speriamo che ci siano le opportune implementazioni. Con che "versione" di linux hai provato il software ( se l' hai povato ) ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.