Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2002, 18:52   #1
fazo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1
quale masterizzatore x l'audio???

ragazzi avrei bisogno di un consiglio..... qual'è il miglior masterizzatore x l'audio?? e dove posso acquistarlo su internet?? vi ringrazio!! CIAO!
fazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2002, 23:10   #2
MetalAle
Senior Member
 
L'Avatar di MetalAle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
come direbbe qualsiasi persone frequentante il forum dai 1 occhio alla ricerca in alto sulla pagina, troverai tantissime informazioni su questi argomenti..
Cmq prenditi 1 yamaha o 1 teac...ciao
MetalAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 10:34   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Buon consiglio

Yamaha e Teac se ne intendono di audio.

Poi se ti piace approfittare delle occasioni la Yamaha ha appena tirato fuori il nuovo modello F1....bene il modello precedente 3200e si trova a prezzi vantaggiosi.....intorno ai 100 euri (Bulk ovviamente)....

E' veloce quanto serve...ha l'audio master a 4X che per fare i cd audio è quanto di meglio....ci vuole Nero per pilotare questa funzione.

Ha pure il led BLU!!!!


Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 10:53   #4
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Si lo yamaha CRW-F1 è molto buono, ha anche una tecnologia che gli permette di fare i disegni sui cd questa roba mi piace troppo (peccato che i disegni portino via spazio per i dati)
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 11:12   #5
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Yamaha F1 o eventualmente CDW 540E (Teac).....cmq spero che dopo l'annuncio di Plextor del 48x anche Teac segua lo stesso filone,ovv full cav e l'ideale sarebbe con un Audio Master Quality Mode simile a Yamaha e magari con la 1x,supporto safe 2,più veloce nella lettura protezioni.....Ops,sto sognando....aiuto svegliatemi!!!!!!!!!



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 12:37   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
per jmazzamj e altro

vedo che su questo forum l'interesse è solo per le novità....dove i produttori guadagnano di più e le prestazioni differiscono di poco.

Per la registrazione Audio volevo dire a jmazzamj che non è più sicuro che la velocità 1X sia l'ideale...anzi!.

E' vero che la velocità bassa diminuisce i problemi meccanici di ogni tipo ma è anche vero che la coppia Laser/composto chimico del CD da registrare ha la sua importanza.

Una volta i CD erano prodotti per essere registrati ad 1X o a 2X e i composti chimici erano ottimizzati per queste velocità.

Oggi grazie alla corsa verso la velocità i costruttori di CD devono adattarsi a sostanze chimiche capaci di funzionare a 48X!!!
Inutile dire che sono diverse e non è affatto sicuro che diano buoni risultati a 1X

Da prove effettuate, non ricordo il sito, esiste, per ogni CD, un intervallo ottimale (valori minimi e massimi di velocità di scrittura) entra cui il tasso di errore rimane contenuto.

Ne viene fuori che se da un lato la meccanica vorrebbe 1X dall'altro la "chimica" richiede velocità più alte.

Oggi il valore di 4X sembra il compromesso migliore fra qualità e velocità. Questa è appunto la scelta che ha fatto Yamaha all'inizio.

Poi, per accontentare le richieste da i due estremi, nel nuovo modello ha inserito la velocità 1X (che però necessita di CD vergini studiati e praticamente introvabili se non si vuole incrementare il numero di "pit" errati ottenendo l'effetto opposto al desiderato; ovvero la qualità migliora perchè diminuisce il Jitter ma peggiora per l'aumento di "pit" errati) e la velocità 8X per gli irriducibili della "fretta" che però non dovrebbero essere catalogati fra gli audiofili notoriamente "non frettolosi".


Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 12:49   #7
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Hai perfettamente ragione.....ma è pur sempre vero che c'è chi utilizza esclusivamente cd abbastanza vecchi (ad es. i kodak 4-8x.ormai introvabili.....) x le proprie compilation audio....ed è innegabile che con tali supporti i risultati migliori siano ottenibili a velocità molto basse,ad es 1 e 2x.....

Al momento Mistral Paolinux è in vacanza,se avesse modo di leggere il 3d sarebbe felicissimo di esporre il suo punto di vista sull'argomento,è uno degli irriducibili della 1x........a me basta e avanza la 4x,anche se x supporti vecchi forse preferirei usare la 1x del Plextor 24x,gran macchina.......

Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 12:53   #8
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Ma come masterizzano i cd audio le case discografiche?
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 13:25   #9
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Attenzione, i cd che sono in vendita nei negozi di musica, i cosiddetti "cd originali" , non sono prodotti attraverso masterizzazione ma bensì attraverso un altro processo che viene chiamato stampaggio. Lo stampaggio usa macchine diverse dai masterizzatori che sono in grado di scrivere cd in pochi secondi. E' anche vero però che per lo stampaggio viene usato una sorgente, che è appunto un cd masterizzato. Quindi al limite ci si può chiedere come vengano masterizzati le sorgenti delle case discografiche. Non confondiamo la masterizzazione con lo stampaggio .
Ciao,Ciao
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 14:00   #10
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Io non ho confuso niente visto che non ne sapevo niente cmq immaginavo che non li masterizzassero perchè sennò era un pò troppo incontorto il processo, cmq se la sorgente sei sicuro che debba essere un cd e non un hd o supporto simile da non masterizzare?
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 14:26   #11
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
per jmazzamj

perfettamente in accordo.

Se un appassionato si è conservato, o si procura CD speciali, può usufruire dei vantaggi di una masterizzazione a bassa velocità.

Pensa che io fino all'acquisto recentissimo dello Yamaha 3200e ho continuato a masterizzare con un vecchio HP6020 a 1X e 2X con ottimi risultati. Poi quando il vecchio ha tirato le cuoia....mi sono dovuto adattare.

Cerco tuttavia di evitare gli eccessi attuali e non vedo motivi per andare a 48X.
Il vantaggio temporale è molto ridotto. Per chi fa CD per uso personale non ha senso risparmiare 1 minuto.

Naturalmente se lo si fa per motivi di diletto è un altro conto. E' come overcloccare sempre tutto e al massimo. Spesso lo si fa per divertimento e per sfida ....non per un reale pratico vantaggio.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 15:40   #12
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[b]Io non ho confuso niente visto che non ne sapevo niente cmq immaginavo che non li masterizzassero perchè sennò era un pò troppo incontorto il processo, cmq se la sorgente sei sicuro che debba essere un cd e non un hd o supporto simile da non masterizzare?
Per darti una risposta sicura, devo controllare su un articolo di un vecchio PC World che adesso annega tra il disordine della mia cantina , quindi ti farò sapere spero al più presto possibile.
Ciao.
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 17:12   #13
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
ok, grazie
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 20:07   #14
pex
Senior Member
 
L'Avatar di pex
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bari
Messaggi: 1343
Re: Buon consiglio

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
[b]Yamaha e Teac se ne intendono di audio.

Poi se ti piace approfittare delle occasioni la Yamaha ha appena tirato fuori il nuovo modello F1....bene il modello precedente 3200e si trova a prezzi vantaggiosi.....intorno ai 100 euri (Bulk ovviamente)....

E' veloce quanto serve...ha l'audio master a 4X che per fare i cd audio è quanto di meglio....ci vuole Nero per pilotare questa funzione.

Ha pure il led BLU!!!!


Saluti
Ciao sai dirmi dove?.....in pvt ovviamente.

Ciao
pex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2002, 22:12   #15
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da dragon
[b]Attenzione, i cd che sono in vendita nei negozi di musica, i cosiddetti "cd originali" , non sono prodotti attraverso masterizzazione ma bensì attraverso un altro processo che viene chiamato stampaggio. Lo stampaggio usa macchine diverse dai masterizzatori che sono in grado di scrivere cd in pochi secondi. E' anche vero però che per lo stampaggio viene usato una sorgente, che è appunto un cd masterizzato. Quindi al limite ci si può chiedere come vengano masterizzati le sorgenti delle case discografiche. Non confondiamo la masterizzazione con lo stampaggio .
Ciao,Ciao



Dove lo mettiamo il Dat?
Mi sembra assurdo usino un cd masterizzato (magari con un recorder da tavolo,qualitativamente peggiore di un buon master).....però tutto può essere e non conosco che tecnica utilizzino.....potremmo chiedere ad ant@res,musicista di professione,lui di sicuro conosce le tecniche di registrazione utilizzate in studio....gli ho mandato un Pvt con il link al 3d..come non detto ha la inbox piena!



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2002, 08:42   #16
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Allora, mi sono espresso un pò troppo superficialmente, per questo motivo ho trovato una spiegazione più esauriente che ci può aiutare a capire un pò meglio:
http://www.medianetsnc.com/master_cd.htm
Questa spiegazione è di tipo generale per la produzione di cd-rom.
Ciao,Ciao
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2002, 13:51   #17
pex
Senior Member
 
L'Avatar di pex
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bari
Messaggi: 1343
Ciao vorrei chiedervi un consiglio: ho trovato un masterizzatore teac 24x in scrittura a 100€ secondo voi vale la pena acquistarlo o prendo un liteon a 40x? faccio principalmente audio sono davvero così superiori yamaha e teac?

Grazie e ciao
pex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2002, 14:08   #18
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Se ti interessa davvero l'audio prendi il Teac 24x....è chiaro che cmq se non t va di aspettare almeno 20 min (per un cd pieno) x avere ottima qualità,allora tanto vale prenda il LiteOn.......ma non dargli in pasto cd verbatim (in particolare quelli colorati,certificati 24x,proprio non gli piacciono.....e dire che vorrebbe scriverli a 32x).

Il LiteOn passa tutte le safe 2 ed è molto più veloce nel leggere le protezioni,il Teac arriva fino alla 2.40 senza AWS,per la 2.51.021 devi scrivere a 4x con AWS attivo.



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2002, 22:08   #19
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
ONLY ONLY 1X

Solamente 1X per l'audio indipendente dal tipo di CD anche il laser piu' sgalfo anche il CD piu' sgalfo progettato per 40X in scrittura viene scritto in modo perfetto e sempre con la minima percentuale di errori rispetto a scritture fatte a velocità superiori.
Provare per credere, e confrontate con un analizzatore di bit le copie fatte. L' orecchio puo' essere anche soggettivo la risposta di apparecchiatura elettronica NO.


Saluti

ZioKit

only 1X
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2002, 01:24   #20
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Perfettamente in accordo...si da il caso xò che gli ultimi dev in grado di scrivere ad 1x siano il Plex 24x e gli Yamaha (tutti)....x i Teac ci si ferma al CDW 516E.
I LiteOn minimo 4x (dal 32x in su) e gli Lg minimo 8x tranne il 16x che scrive a 4x....
Bah,valli a capire.........anke se è pur vero che con i materiali moderni degli ultimi cd le cose stanno un pò cambiando....



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v