Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2002, 14:59   #1
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
?! Trovato Bug nel BIOS V.2.32 del controller Highpoint !?

?! Trovato Bug nel BIOS V.2.32 del controller Highpoint !?

Sabato pomeriggio ho avuto una di quelle malsane idee che si hanno quando si è mezzi addormentati e non perfettamente lucidi. Mi son detto “Toh, ho appena fatto un bel backup con ghost delle mie partizioni ... nei prossimi giorni devo lavorare un po’ a casa e devo poter essere certo della completa affidabilità del mio sitema …” “..perché quindi non provare a mettere i miei IBM (Ho infatti un Pc “maschio” in quanto ha sotto 2 HD c@gli@ni), precedentemente settati in modalità 0 (striping) , nella più sicura modalità 1, di mirroring ???

Col sorriso ebete di chi si è svegliato assonnato dopo pranzo, salvo gli ultimi dati su un cd-rw, dopodichè procedo alla distruzione e ri-creazione dell’ array.

Setto i componenti dell’ array, setto l’hd di boot, (il primario del primo canale Raid, Eide 3) riavvio con un cd di boot creato a partire dall’immagine del floppy di ripristino di win98se, faccio fdisk e imposto le partizioni come segue :

1) primaria dos avviabile, 16% del volume del disco , pari a circa 6,280 mb (disco C), che attivo immediatamente
2) partizione dos estesa , comprendente il resto dello spazio su disco, in cui creo due unità logiche : la prima pari al 40% dell’unità logica (circa 13 Giga, disco D) e la seconda col rimanente spazio libero (19-20 Giga, disco E)

Tutto contento ed ancora felice, riavvio e formatto c (qui tutto bene ), dopodichè tento di formattare anche D … senonchè , arrivato al 13% dell’operazione, la luce dell’ HD si blocca inesorabilmente e il PC si pianta … impreco un po contro la mamma dei Pc (che x chi n on lo sapesse è sempre incinta ), entro nel BIOS, carico i setup defaults, dovnclocco la CPU a 933 L e riprovo … stessa scenetta !!!

Riavvio e tento l’operazione su E .. stesso copione, solo cambia la percentuale : qui il PC mi si pianta al 26 % del format ….

Inveisco allora contro la divisione HD dell’ IBM, memore deigli splendidi momenti che i due gioiellini hanno già dato a me e a tanti altri …metto il dft (versione 3,10) e fò fare 2 volte per disco l’analisi approfondita … nessun problema, bandiera verde ….

Non credo a quel che mi dice il dft, ed allora formatto entrambi gli hd a basso livello, dopodichè riprovo a creare l’array, partiziono e tento di ri-formattare … ma al 13% del disco D e al 26% dell’E la lucetta dell’HD continua a spengersi … (ovviamente ho depennato qualunque opzione di risparmi energetico dal bios) ….. decido che mi darò al pallottoliere da grande, fò cena e cerco di svagarmi x il sabato sera …..

La domenica lascio tutto il giorno il dft a fare l’exerciser su uno dei dischi, e a sera metto in test l’altro per tutta la notte. I dischi vengono riconosciuti OK. Provo nella serata di lunedì a connetterli singolarmente ad una mobo dotta di 440 bx (il muletto), e lì si partizionano e formattano perfettamente. Idem iersera sul controller via o singolarmente sul controller raid. Ma il Pc non ne vuole assolutamente sapere di formattarli quando sono nell’array 1 (senza problemi invece la formattazione in raid 0) …. Provo anche a cambiare le proporzioni delle partizioni ma senza risultati .. alla fine, dopo aver provato senza successo anche altri bios della mobo (ma purtroppo il bios raid non viene portato indietro nell’aggiornamento), ho istallato tutto su di un Hd eppoi ho iniziato la creazione dell’ array Raid 1 ed il seguente processo di duplicazione dell’Hd … e tutto và perfettamente… siccome erano oramai le due di questa notte, non mi ha dato quore di provare a formattare una partizioneper vedere cosa succede … cmq il resto sembrava andar bene !

Cheddite, sarà un bug del bios Raid o un problema relativo a qlk alta cosa ???? Tipo gli IBM, che almeno 2 me, stavolta sono innocenti ????

Ciao e , x favore, NON fate come me … basta uno che ci si sbattezzi …

Gyxx

P.S. alla fine ho OVVIAMENTE dovuto lavorare col Pc di riserva … L … che non volevo assolutamente usare ….. masseddormivo un po di + fose facevo un guadagnone …
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v