Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2002, 08:45   #1
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Vorrei installare DEBIAN ma....

Ho scaricato i primi 2 cd SID ma durante il boot da cdrom si blocca dopo pochi secondi xchè dice di nn trovare alcuni file sull'hd....
Credo sia dovuto al fatto che c'è la SUSE ancora installata.
Come rimuoverla in questo caso? Con le precedenti distro ho sempre formattato durante l'istallazione...
C'è un'utility su floppy per formattare?
Potrebbe anche essere il cd bacato ma la masterizzazione della iso è andata a buon fine quindi dubito....
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 10:22   #2
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Re: Vorrei installare DEBIAN ma....

Quote:
Originariamente inviato da Plain
[b]Ho scaricato i primi 2 cd SID ma durante il boot da cdrom si blocca dopo pochi secondi xchè dice di nn trovare alcuni file sull'hd....
Credo sia dovuto al fatto che c'è la SUSE ancora installata.
Come rimuoverla in questo caso? Con le precedenti distro ho sempre formattato durante l'istallazione...
C'è un'utility su floppy per formattare?
Potrebbe anche essere il cd bacato ma la masterizzazione della iso è andata a buon fine quindi dubito....
Se vuoi un consiglio scaricati la miniso di debian e fai l'upgrade a SID dalla rete.
I cd delle versioni Testing e Unstable(SID), non sono fatti da Debian ma da delle fonti esterne, qundi non sempre sono fatti a dovere. Puo capitare che ci siano dei pakketti corrotti, o qualke cosa che non va dia ltro genere. Di solito ne rilasciano una ogni 1-2 settimane... qundi puoi ben capire come possano essere affette da errori.

Generalmente per mettersi su SID ci sono duo opzioni, la prima te l'ho della sopra, l'altra è di scaricarsi woody, mettere le opportune righe sul file sources.list(le fonti da cui scaricare SID), e fare l'upgrade.
Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 10:25   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Io ho fatto la seconda che ha detto possi, così non mi devo scaricare proprio tutti i pacchetti e faccio prima

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 11:41   #4
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Avevo valutato di partire dalla miniso ma se nn ricordo male ho letto da qualche parte che nn posso farlo con la mia connessione tramite modem USB adsl, ma solo con scheda ethernet...
Se mi confermate questo mi scarico la Woody e poi aggiorno a Sid.
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 15:09   #5
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Plain
[b]Avevo valutato di partire dalla miniso ma se nn ricordo male ho letto da qualche parte che nn posso farlo con la mia connessione tramite modem USB adsl, ma solo con scheda ethernet...
Se mi confermate questo mi scarico la Woody e poi aggiorno a Sid.
con la miniiso da 185 mega si puo se poi sei capace di installarti i driver da solo. chiedi ad anonimoveneziano che aveva un modem usb mi pare
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 17:36   #6
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Ho formattato e reinstallato Linux, nella sue varie distro, tante di quelle volte che mi installo i driver modem ad occhi chiusi!
Ok, tento con la mini iso e se fallisco passo a Woody.
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 20:30   #7
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Mmmmmmh....sto provando ma mi fa troppe domade in un "troppo inglese"
Cmq mi sono fatto stampare Debian_installazione.pdf e durante il fine settimana riprovo.
Nel frattempo mi scarico la Woody, credo i primi due cd siano sufficienti....nn si sa mai!
Spero di riuscire presto xchè ora sto su Win dopo aver formattato le partizioni dove stava Linux e nn mi va....
Ma almeno uso Mozilla x espiare il mio peccato!
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 12:57   #8
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Ho finalmente installato Debian scaricandomi i primi 3 cd, anche se fin'ora ho utilizzato solo il primo.

Il mio primo problema è che nn mi parte X.... Sostanzialmente mi dice che il monitor lo vede ma nn c'è una configurazione valida... Durante l'istallazione ho tentato in tutti e tre i modi (semplice, medio e avanzato) con tanto di frequenze orizzontali e verticali. Cos'altro devo settare/modificare?
Premetto che con altre distribuzioni nn ho mai avuto un problema simile
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 14:08   #9
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
da root fai
X -configure questo ti crea un file di configurazione essenziale.
partendo da quello poi inizi a settare profondità di colore e risoluzione ...

buon lavoro
Ciao
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 14:13   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Plain
[b]Ho finalmente installato Debian scaricandomi i primi 3 cd, anche se fin'ora ho utilizzato solo il primo.

Il mio primo problema è che nn mi parte X.... Sostanzialmente mi dice che il monitor lo vede ma nn c'è una configurazione valida... Durante l'istallazione ho tentato in tutti e tre i modi (semplice, medio e avanzato) con tanto di frequenze orizzontali e verticali. Cos'altro devo settare/modificare?
Premetto che con altre distribuzioni nn ho mai avuto un problema simile
Fammi indovinare, hai attivato il framebuffer vero??
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 19:05   #11
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

Fammi indovinare, hai attivato il framebuffer vero??
Si!!! Se è lui il prob come faccio per disabilitarlo?
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 20:38   #12
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Ok, ora che o tolto il framebuffer è tutto a posto...
Vorrei loggarmi come superutente ma nn mi permette di farlo uscendo da X e riloggandomi come root.
Altra modalità?
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 21:57   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Plain
[b]Ok, ora che o tolto il framebuffer è tutto a posto...
Vorrei loggarmi come superutente ma nn mi permette di farlo uscendo da X e riloggandomi come root.
Altra modalità?
Da quello che ho capito vuoi usare X in modalità SU.

Allora, per fare ciò puoi entrare in X come utente normale, poi da dentro apri un terminale dai il comando "su" e in quella console sei come un root, ora da quella consolo puoi lavorare come root, ma soltanto da quella console, quindi se vuoi aprire un programma con i privilegi di root devi farlo via console , e non via X.

Un altro modo per entrare in X come root è avviare X proprio come utente root, per farlo esci da X , poi dai ankora il comando "su" e ti logghi come root, a questo punto dai "startx" e il tuo X è in modalità root.

Un altro metodo + complesse è quello di sloggarsi e loggarsi come root, macchinoso e inutile, comunque il procedimento è questo:
Esci da X dai il comando "logout" ti rilogghi come root e dai "startx"

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 22:02   #14
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Sembrerà una domanda quasi ridicola: come si fa a riavviare/spegnere il pc da Gnome?! Al massimo ti permette il logout da quel che vedo.
Spero che gnome 2.0 sia un po' + intuitivo. Ora ricordo xchè uso di più KDE...
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 22:16   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Plain
[b]Sembrerà una domanda quasi ridicola: come si fa a riavviare/spegnere il pc da Gnome?! Al massimo ti permette il logout da quel che vedo.
Spero che gnome 2.0 sia un po' + intuitivo. Ora ricordo xchè uso di più KDE...
Sei appena arrivato a Debian vero? E magari prima usavi Mandrake.

La risposta è semplice, sia da gnome che da KDE al massimo puoi fare il LOGOUT, poi il logout ti può rimandare o a un login manager (vedi gdm) oppure alla shell .Da un Login manager puoi spegnere il PC e questo è indifferente che sia KDE o GNOME, mandrake all' avvio parte con il Runmode 5 ovvero quello che fa partire X all' avvio, se si usa un login grafico partirà questo , oppure verrà fatto il login testuale e poi parte X.
Praticamente in mandrake il login manager base è quello di KDE, comunque io non ti consiglio di usare login grafici, perchè per uscire alla shell' l'unico modo sarebbe quello di terminare X , cosa ti costa uscire a shell , loggarti root e dare "shutdown -h now"?

Comunque basta installare un login manager (o come si chiama) e utilizzarlo per gestire i login a X

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 22:21   #16
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

Da quello che ho capito vuoi usare X in modalità SU.

Allora, per fare ciò puoi entrare in X come utente normale, poi da dentro apri un terminale dai il comando "su" e in quella console sei come un root, ora da quella consolo puoi lavorare come root, ma soltanto da quella console, quindi se vuoi aprire un programma con i privilegi di root devi farlo via console , e non via X.

Un altro modo per entrare in X come root è avviare X proprio come utente root, per farlo esci da X , poi dai ankora il comando "su" e ti logghi come root, a questo punto dai "startx" e il tuo X è in modalità root.

Un altro metodo + complesse è quello di sloggarsi e loggarsi come root, macchinoso e inutile, comunque il procedimento è questo:
Esci da X dai il comando "logout" ti rilogghi come root e dai "startx"

Ciao
Si, il fatto è che parte automaticamente X all'avvio del pc.

Lavorare da shell è veloce ma io nn conosco ancora del tutto i comandi quindi alcune cose le faccio ancora tramite icone/finestre.

Il problema è che nn mi ricordo come si fa ad uscire da X. Il comando ctrl+alt+backspace nn funziona...

Sloggarsi e riloggarsi l'ho sempre fatto con altre distro ma la Debian nn mi permette di farlo! Se provo a mettere root e password mi dice che nn posso da quella schermata...
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 22:30   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Plain
[b]

Si, il fatto è che parte automaticamente X all'avvio del pc.

Lavorare da shell è veloce ma io nn conosco ancora del tutto i comandi quindi alcune cose le faccio ancora tramite icone/finestre.

Il problema è che nn mi ricordo come si fa ad uscire da X. Il comando ctrl+alt+backspace nn funziona...

Sloggarsi e riloggarsi l'ho sempre fatto con altre distro ma la Debian nn mi permette di farlo! Se provo a mettere root e password mi dice che nn posso da quella schermata...
Che sia chiaro , backspace è quello per cancellare il testo, si ma allora, se non vuoi che parta la shell in automatico altro non devi fare che cambiare il runmode da 5 a 3 modificando il file opportuno , comunque per poter loggarsi come root da il login manager bisogna configurarlo in modo che questo lo permetta, devi aprire il pannello di controllo di gnome, andare nela sezione del login manager e cambiare le opzioni

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 23:58   #18
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Nel pannello di controllo di Gnome nn trovo nessun login manager...

Una volta che ho configurato la connessione in Internet che comando devo usare per upgradare a SID?

Tostarella sta Debian.... mi sta facendo tribolare nn poco, ma del resto sono ancora troppo "finestrato" per gestirla a dovere.
Penso proprio che mi dovrò studiare qualche manuale oltre a quello di installazione. Hai qualcosa da consigliarmi che mi introduca in modo semplice e localizzato in italiano?
Thank's!
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 00:05   #19
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
www.linuxfacile.org

, poi passi agli appunti di informatica libera , quando trovo il link te lo do.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 00:40   #20
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Linux facile spedito in stampa! Grazie.
Attendo altro con impazienza
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v