|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/st...ia_145741.html
Le piattaforme immobiliari si popolano di foto modificate con l’intelligenza artificiale: muri ripitturati, ambienti arredati digitalmente e facciate irriconoscibili. Molte case non corrispondono affatto alle immagini degli annunci, e per gli acquirenti il rischio è dietro l'angolo Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45124
|
Gli annunci con foto false esistono da quando esistono gli annunci !
Però a differenza di beni mobili, in cui magari si può tentare la truffa online, se compri una casa, prima di pagare e/o firmare, la vai a vedere ! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5830
|
Beh, la cosa divertente era , già nel passato, le foto in cui una stanza sembrava enorme, mentre nella realtà era più piccola di quello che ci si aspettava.
vero, ma ci può esser comunque una magagna dietro l'angolo non prevista |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1293
|
Si certo ma prima richiedeva competenze mica da ridere, ora é alla portata del primo debosciato con l’iphone 22 a rate.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.




















