Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2025, 20:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/at...hi_145733.html

Un gruppo di importanti editori giapponesi, tra cui Bandai Namco e Square Enix, tramite CODA, ha chiesto a OpenAI di interrompere l'uso dei propri contenuti per addestrare l'intelligenza artificiale Sora 2. L'associazione contesta la politica di opt-out e accusa la società americana di violare la normativa giapponese sul copyright

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2025, 22:02   #2
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1293
L’IA é una cosa troppo potente per lasciarla ai privati, si deve fare un “consorzio” di nazioni globali e nazionalizzarla. Le azienda rimangono quelle e i guadagni possono essere alti ( abbastanza da tenere su la baracca ma non cosi tanti da diventare troppo potenti) Servono regole globali, la rivoluzione industriale a confronto della IA é come paragonare un petardo di capodanno ad una bomba atomica.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2025, 22:11   #3
AtaruGolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
L’IA é una cosa troppo potente per lasciarla ai privati, si deve fare un “consorzio” di nazioni globali e nazionalizzarla. Le azienda rimangono quelle e i guadagni possono essere alti ( abbastanza da tenere su la baracca ma non cosi tanti da diventare troppo potenti) Servono regole globali, la rivoluzione industriale a confronto della IA é come paragonare un petardo di capodanno ad una bomba atomica.
Bravo, è proprio questo il punto, e anche il paradosso più grande: si vuole continuare a sviluppare l'IA, ma la si lascia nelle mani dei veri mostri del pianeta, i privati multimiliardari.
È ovvio che verrà usata solo per arricchire ulteriormente loro, per ottenere ancora più potere, controllo e dominio.
D'altronde, se sono arrivati dove sono, è proprio perché possiedono queste caratteristiche.
E la storia ci insegna che chi ha questo tipo di potere, raramente costruisce: di solito distrugge, schiavizza o stermina chi è diverso o semplicemente non utile ai propri interessi.
__________________
Cresciuto tra floppy, BBS e sogni pixelati.
🍌 Retro & Chill (12:00) – classici PC/Amiga e punta-e-clicca.
💀 Dark & Thrill (20:00) – horror e misteri moderni.
👉 Visita il mio canale YouTube

━━━
Explore the unseen side of the AI age – where data replaces people.
🧠 The AI Paradox – *Who really benefits from it?*
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2025, 23:25   #4
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3752
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
L’IA é una cosa troppo potente per lasciarla ai privati, si deve fare un “consorzio” di nazioni globali e nazionalizzarla. Le azienda rimangono quelle e i guadagni possono essere alti ( abbastanza da tenere su la baracca ma non cosi tanti da diventare troppo potenti) Servono regole globali, la rivoluzione industriale a confronto della IA é come paragonare un petardo di capodanno ad una bomba atomica.
Nessun consorzio bloccherà l'avanzamento tecnologico.

Al posto di star quì a perdere tempo dando credito a chi teme solamente di avere un competitor superiore e quindi di non fare più cassa, bisognerebbe prendere atto che la direzione verso cui andremo è quella punto e basta e cominciare a guardarsi attorno e prepararsi.

Non li addestrano con gli anime ? Bene lo faranno sottobanco e poi vediamo come faranno a dimostrare che si sono addestrate proprio con le loro specifiche creazioni e non con altre che gli somigliavano.

Fai il consorzio ? Altri stati lo violeranno e poi come intendi agire ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2025, 08:07   #5
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Nessun consorzio bloccherà l'avanzamento tecnologico.

Al posto di star quì a perdere tempo dando credito a chi teme solamente di avere un competitor superiore e quindi di non fare più cassa, bisognerebbe prendere atto che la direzione verso cui andremo è quella punto e basta e cominciare a guardarsi attorno e prepararsi.

Non li addestrano con gli anime ? Bene lo faranno sottobanco e poi vediamo come faranno a dimostrare che si sono addestrate proprio con le loro specifiche creazioni e non con altre che gli somigliavano.

Fai il consorzio ? Altri stati lo violeranno e poi come intendi agire ?
Ma nessuno dice di bloccarlo, e nemmeno si puo obiettivamente. Dico solo che é una cosa tipo bomba atomica che non si puo lasciare nelle mani di esseri umani senza la meta della morale della media umana
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2025, 08:40   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13059
come giustamente dice Ripper89 ormai siamo fritti.. gente infame che vuole usare le IA per scopi personali le trovi ovunque..
da chi biecamente le usa per il revenge porn a chi le usa per rubare informazioni ad altri o creare virus informatici (e non)

ormai è stato aperto un vaso di pandora e c'è un motivo se Musk si offende che OpenAI sia a scopo di lucro.. ha un competitor per la sua IA e non la voleva..

ormai i ricchi (come è sempre stato) sono ancora più ricchi e le IA lo rendono ancora più facile (quotazione di borsa di NVidia ?)

le IA semplificano l'aumento di potere di chi ha soldi (soldi fanno soldi..) e dovrebbero essere normate e tolte dalle mani di questi ricconi senza scrupoli ma è impossibile perchè manca la volontà politica di andare contro alle società e persone più ricche al mondo sapendo che se le puoi colpire in USA non puoi fare niente contro la Cina (che con la Russia ha siglato un accordo in questi giorni per lo sviluppo rapido delle IA)

si deve "semplicemente" correre ai ripari e creare un Anti-IA..

nel gioco di guardia e ladri quando uno inventa qualcosa l'altro deve trovare la contromisura.. quindi serve una Anti-IA per fronteggiare lo strapotere delle IA..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2025, 09:11   #7
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3425
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
come giustamente dice Ripper89 ormai siamo fritti.. gente infame che vuole usare le IA per scopi personali le trovi ovunque..
da chi biecamente le usa per il revenge porn a chi le usa per rubare informazioni ad altri o creare virus informatici (e non)

ormai è stato aperto un vaso di pandora e c'è un motivo se Musk si offende che OpenAI sia a scopo di lucro.. ha un competitor per la sua IA e non la voleva..

ormai i ricchi (come è sempre stato) sono ancora più ricchi e le IA lo rendono ancora più facile (quotazione di borsa di NVidia ?)

le IA semplificano l'aumento di potere di chi ha soldi (soldi fanno soldi..) e dovrebbero essere normate e tolte dalle mani di questi ricconi senza scrupoli ma è impossibile perchè manca la volontà politica di andare contro alle società e persone più ricche al mondo sapendo che se le puoi colpire in USA non puoi fare niente contro la Cina (che con la Russia ha siglato un accordo in questi giorni per lo sviluppo rapido delle IA)

si deve "semplicemente" correre ai ripari e creare un Anti-IA..

nel gioco di guardia e ladri quando uno inventa qualcosa l'altro deve trovare la contromisura.. quindi serve una Anti-IA per fronteggiare lo strapotere delle IA..
Pur essendo di estrazione ebraica, molto bravi a far soldi e a farli crescere, mi pare che Sam Altman arrivi da una famiglia borghese qualsiasi, a differenza di Musk, Trump, Berlusconi etc che avevano i padri già pienotti.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1