|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ea_143519.html
L'ex premier mette in dubbio le attuali regole europee per le auto a emissioni zero e invita a valutare i progressi tecnologici e il mercato. Bruxelles riflette su flessibilità e pragmatismo mentre rimangono aperte questioni su batterie e startup Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1517
|
quindi, come volevasi dimostrare, è stata una cagata pazzesca
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9000
|
Draghi è stato citato e ritenuto europeista al 100%! Quando scrisse il rapporto sulla competitività europea lo scorso anno il contenuto venne ripreso e ritenuto "oro colato".
Voglio vedere se in questa occasione in cui è critico verso le decisioni europee verrà ancora citato o se inizieranno a dire che è andato fuori di testa... Scommettiamo? ![]()
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 27
|
Io vorrei sapere perché la UE ha questa dannata fissa per le auto elettriche!!! Noi europei siamo già i primi al mondo in quanto a misure contro inquinamento e impatto ambientale. Non possiamo certo "salvare il mondo" da soli. Che vadano a rompere le p...e a USA e India ad esempio!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7710
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1422
|
Quote:
E dubito che ai piani alti sappiano rispondere, secondo me non lo sanno manco loro. Avrà iniziato qualcuno e tutti dietro come pecore, ed ora nessuno osa andare contro al gregge per paura di essere "politicamente fatto fuori".
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
|
Quote:
Poi c'è il lato ideologico che condiziona le scelte politiche: la VDL pur di mantenere la sua maggioranza ha dovuto cedere alle richieste verdi. Da qui l'imposizione, perchè questa è, del ban nel 2035 per tutti i tipi di veicoli contenenti un qualsivoglia motore termico senza tenere conto di diversi aspetti chiave per la fattibilità del piano. Ora una retromarcia sarebbe compromettente per VDL e la sua Commissione e quindi stanno tenendo ancora il punto senza un minimo di pragmatismo, ma almeno la questione è stata finalmente sollevata e quindi in futuro si dovrà aprire una trattativa seria per ricalibrare questo piano sciagurato, senza ne capo e ne coda, che sta mettendo in difficoltà tutto un settore strategico per l'industria europea.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
|
Quote:
Di questo 6,4%, come dichiarato da un rapporto del Parlamento europeo, il 25% deriva dai trasporti, quindi la quota di CO2 emessa dai trasporti in UE su base globale è ancora più bassa. Quello però che viene sottaciuto sono i costi globali che l'UE sta subendo per questa transizione. Ma si sa che quando si prendere una deriva ideologica ragionare con pragmatismo è quasi impossibile.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 708
|
Quote:
Ora la cina è la prima in quanto a veicoli elettrici quindi la lista si è accorciata agli usa e l'india, due paesi notoriamente impervi alle innovazioni. Il limite del 2035 non è mai stato credibile ne fattibile ma non è mai stato il suo scopo, l'obbiettivo era ed è imporre un cambio al mercato verso l'elettrico forte del fatto che quello europeo influenza tutto il mondo...e così è stato. I numeri attuali, soprattutto in cina, non sarebbero mai stati raggiunti senza quel vincolo. Il problema è che queste politiche sono sempre difficili e richiedono sacrifici...in occidente c'è stata un'enorme opposizione che non ha risparmiato i sacrifici ma ha azzoppato i risultati. In cina, come al solito, son stati più "svegli" (evvabbè, è anche uno dei pochi vantaggi di avere un governo autoritario), hanno abbracciato subito il nuovo percorso e l'hanno pure dominato a livello globale...i sacrifici ci son stati (ma lì dell'opinione pubblica frega molto meno al governo) ma hanno preso in pieno i benefici. Non c'è confronto con l'india che è un paese straccione ad essere buoni...ma pure lì nel momento che decidono cambiano abbastanza velocemente. Il problema siamo noi che siamo spersso i primi a spingere per concetti giusti ma poi i più lenti a metterli in pratica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
|
Dai che qualcosa si muove nel sottobosco di chi vede nella manovra green così forzata una mossa controproducente all'economia europea e non ha paura di dirlo apertamente perché non ha una poltrona da difendere.
Grazie Draghi. P.S: prima o poi la VDL se ne dovrà andare e già mi vedo la rivoluzione contraria che si innescherà per evitare l'iceberg su cui la VDL ha piantato il timone per ideologia e consenso politico che sta però finendo. Da parte mia la prossima volta non voterò nessuno, e dico nessuno, che parlerà di economia green come il futuro. Il futuro dei morti di fame, perché a questo ci stanno riducendo.. tanto loro lo stipendio mensile a 4 zeri lo prendono lo stesso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17319
|
a quanto vedo abbiamo un'industria automobilistia non improntata al progresso, troppa burocrazia e pessima gestione lato infrastruttura (non solo lato colonnine, ma anche lato prezzi mezi dell'energia delle stesse).
quindi bravissimo draghi a sottolineare l'inadeguatezza attuale dell'europa (mi permetto di dire non ci volesse chissà quale genio per notare ciò). speriamo in una veloce ripresa |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
|
Quote:
Perché le macchine non le possiamo imporre, ridurre gli sprechi energetici delle abitazioni non lo possiamo imporre, obbligare chi può a muoversi a piedi o in bicicletta è impossibile, le industrie inquinano ma servono per produrre, cosa proponi? Questo post non significa che io sia pro passaggio forzato all'elettrico, penso sia ovvio ma meglio scriverlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
|
Quote:
Sono gli stessi che hanno fatto spegnere i reattori nucleari in Germania, e sempre gli stessi che bloccano le autostrade perchè i governi non fanno abbastanza per il cambiamento climatico. E' tutto quel movimento che ha un certo punto ha preso come testimonial il visetto imbronciato di Greta Thunberg. Sono andati alle urne, hanno votato e questi sono i risultati...e guardate che sta gente è ancora in giro...non è una questione di EU. L'EU è l'istituzione. Chi la governa è la sommatoria delle forze politiche che ci sono in quel momento all'interno degli stati e nel parlamento. Non è che per misure come il superbonus uno se la prende con la Repubblica Italiana, te la prendi con le maggioranze che guidavano il parlamento di quel periodo ( o almeno si dovrebbe se l'elettore italiano sapesse cosa significa il termine "accountability")
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 16-09-2025 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 342
|
Draghi sa benissimo che se si volevano evitare i ritardi i 1000 miliardi che l'UE sta spendendo in armi sarebbero dovuti essere spesi per creare una filiera industriale della mobilità elettrica e relative infrastrutture. E sa benissimo che la maggior parte delle case automobilistiche europee non sono più industrie ma aziende che usano le automobili per vendere prodotti finanziari, e pertanto non sono interessate a innovare, neanche quando le innovazioni degli altri rischiano di spazzare via il loro stesso business. La loro unica strategia di fronte all'innovazione che li spazzerà via è: negare, demonizzare (con l'aiuto della propaganda dei media a cui molti abboccano), chiedere sussidi.
Ultima modifica di berson : 16-09-2025 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8196
|
Quote:
Quote:
Il fatto che a volte siano europeisti o che esprimano opinioni condivisibili non deve trarre in inganno in quanto loro in nessuna forma sono interessati a nient'altro che all'interesse che c'è alle loro spalle. La cosa veramente triste è che si possa anche solo prendere in considerazione e dare fiducia a questi personaggi che non hanno una propria ideologia ma che sono al servizio di terzi. Mi viene in mente quando nei telefilm arrestano il classico tizio di strada che si fida dell'avvocato pagato dal cartello... è una situazione del genere: stiamo a discutere se sono europeisti o meno, se fidarci o no di gente che è al servizio di qualcuno e che se tradirci fa comodo a chi sta sopra lo farebbero in un attimo. Ultima modifica di Darkon : 16-09-2025 alle 12:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
|
Quote:
in Cina l'auto elettrica sta prendendo piede, ma in Cina chi può permettersi un'auto sono solo una minoranza della popolazione. Le auto elettriche per la dimensione della popolazione è ridicola. Se non ci fossero gli enormi incentivi statali credo che le auto elettriche sarebbero vendute come da noi, con il contagocce. L'inquinamento in Cina è salito perché il bla bla sull'auto elettrica come baluardo di pulizia, green e salvataggio del mondo intero non comprende l'analisi della produzione e smaltimento. Per quest'ultimo dovremmo aspettare una ventina d'anni per vedere gli effetti (nefasti) sull'ambiente. Ma per la produzione semplicemente facciamo finta che le miniere di litio e terre rare per fare motori elettrici e batterie non siano responsabili di una devastazione dell'ambiente perché tanto non è misurabile tramite l'emissione della CO2. Ma a noi europei tutto questo non interessa minimamente (ed è mai reamente interessato) perché abbiamo sempre avuto la politica di scaricare inquinamento (reale) e rifiuti a casa degli altri. I nostri politici applicano l'idea che se siamo capaci di delocalizzare l'inquinamento, allora la tecnologia è green. Frega cazzi che l'inquinamento non cali per davvero. Inquinamento che potrà calare solo quando inizieremo a consumare meno, ma ovviamente impossibile anche solo ipotizzare di salire su un palco e dire ai cittadini del mondo avanzato devono smettere di usare plastiche, carta, bibite, detersivi, vestiti, dispositivi elettronici insieme ad aerei e navi per andare in vacanza e di cominciare a riusare anche i fondi di caffè perché senza l'aiuto dei paesi poveri sfruttati non avremmo neanche quello a prezzo decente. Quanti voti potrebbero mai ottenere? Il vero problema di questa finta rivoluzione green che ci stanno imponendo è che noi europei non abbiamo un cazzo di tecnologia nel campo elettrico, a partire dalle materie prime, e ci stiamo rendendo schiavi proprio della Cina che invece ha preso la palla al balzo ed ha fatto ingenti investimenti nel campo, con aiuti statali mostruosi, e ora domina con la sua tecnologia e capacità produttiva inarrivabile per chiunque altro. Da sdire che la Cina non è partita ieri, ma ha acquisito miniere e diritti sulle materie prime anni e anni fa quando noi pensavamo che il mondo fosse tutto pace e bene. Noi in Europa che facciamo per aiutare la "rivoluzione green"? Gli incentivi all'acquisto di auto fatte con tecnologia cinese. Siamo dei geni! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8196
|
Quote:
Perché la mobilità è arrivata a un punto in cui se ne vogliono ridurre drasticamente i numeri. Perché gli USA stessi fino a prima di Trump volevano questa cosa e anche ora con Trump per quanto imprevedibile non si oppongono. Ecc... ecc... ecc... In tutto questo il green SE gli vuoi dare una posizione è all'ultimo posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
|
Quote:
Se avessimo investito 1000 miliardi nell'industria elettrica ora dovremo comunque investirne altri mille perle armi. Le due cose sono separate. Il modo è cambiato e far finta che mettere i fiori nei cannoni possa migliorare la nostra condizione è pura utopia. I tuoi diritti sono e sempre saranno difesi tramite le armi e coloro che si sacrificano. Dovrebbero saperlo tutti quelli che hanno studiato storia, anche solo alle scuole medie. Ma vista la qualità dell'insegnamento di oggi, mi sa che parecchia gente crede in Babbo Natale e negli interventi divini per mettere le cose al loro posto. Le passate guerre non se le ricorda nessuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
|
Quote:
Di fatto siamo stati un continente che spendeva poco o nulla in armi, perchè aveva lo scudo nucleare e militare USA circondati da un mondo che negli ultimi vent'anni non ha fatto altro che spendere cifre altissime in armamenti. Appena hanno avuto due spicci i Russi si sono rimessi ad accumulare armi oltre quelle che avevano già dall'epoca sovietica. Cadute le protezioni USA bisogna attrezzarsi. E tra la'ltro quelli messi in campo sono proprio due spicci, perchè siamo proprio in braghe di tela. Non c'entra un piffero con filiere industriali elettriche. Quote:
Il problema della mancanza della filiera elettrica in Europa è che per 100 anni siamo stati leader assoluti di quella ICE, si stava bene come si stava e nessuno ha valutato realistico investire in una filiera dell'elettrico. Di fatto, per più di un decennio, in occidente l'unico a credere all'elettrico è stato Musk.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 16-09-2025 alle 12:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50886
|
Allora sulle auto , ci arriveremo .
Tanto faranno di tutto per togliere le altre di mezzo , son quasi certo che ad un certo punto proibiranno a vendita della benzina stile dittatura . Sono curioso come vorranno gestire i trasporti delle merci. Un furgoncino elettrico , lo abbiamo in azienda , in statale ( 90kh) non fa olre 150 170 km . Un furgone grande sta sui 100. I camion dovranno essere tutti autotreni con primo vagone a uso batteria. Una cosa è certa , se mi costringono a cambiare con una elettrica , la prossima auto sarà cinese.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 16-09-2025 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.