|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/qu...rt_145582.html
Il recente blackout di Microsoft Azure non ha solo fermato siti e servizi online, ma anche dispositivi domestici intelligenti come caldaie Bticino e prodotti Netatmo, mettendo in luce quanto la nostra quotidianità dipenda ormai dal cloud Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Basterebbe avere un display con tastierino multifunzione per la gestione di base dei dispositivi. Magari non posso accendere la caldaia da remoto prima di arrivare a casa, ma quando arrivo almeno posso comandarla da lì.
Invece devo sempre passare da qualche server, sperando che sia operativo. Sarebbe sufficiente anche un bypass tramite Bluetooth: mi collego con lo smartphone direttamente alla caldaia (sempre per restare nell'esempio citato) e inviarle così i comandi necessari. Ecco, soluzioni così andrebbero "imposte" ai produttori per svincolare un minimo gli utenti da certi limiti tecnologici.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1289
|
E grazie a ste cosa che da bambino/ragazzo/adolescente appassionato di tecnologia ora quasi la evito. Dopo 30 anni di sogni mi sono accorto di cosa sia, non la tecnologia, ma l’uomo che la usa.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5290
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1756
|
Proprio ieri mi hanno installato i condizionatori in casa,
alla sera volevo configurare l'app e il controllo da fuori e casa e niente da fare ! L'app provava ad aprire il sito per la registrazione utente/login e quello andava in timeout, per un attimo mi sono detto "mi hanno tirato un bidone"
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6372
|
Come per la notizia di un paio di giorni fa sul materasso "smart", qua il problema non e' il down, ma il progetto di un oggetto che non prevede un funzionamento normale senza internet.
E' proprio la progettazione ed i requisiti che sono cannati, perche' non possono pensare che internet sia disponibile h24 7/7. Qualsiasi cosa sia in rete e' fallabile e potrebbe essere non raggiungibile, bisogna tenere conto di cio'.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
|
Quote:
Quote:
Mettono tutto su cloud così risparmiano, il programmatore lo hanno pagato noccioline e gli hanno detto di fare tutto in mezza giornata, i test li fanno a casa tua quando installano. La ridondanza ? costa troppo Programmare una funzionalità per quando Internet non c'è ? e chi lo paga ? Sono tutte cose che costano e ogni spesa sono soldi in meno che entrano nelle tasche degli azionisti
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5597
|
Soluzioni offline esistono già, ma i grandi produttori vogliono far passare tutto su internet e i loro server.
Questi "blackout" servono a far aprire un po' di più gli occhi alla gente sui prodotti che scelgono. Non può essere "intelligente" una soluzione che, in mancanza di internet, ti lascia al freddo... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5549
|
Quote:
Non si può delegare tutto alla rete. Sono dell'idea che alcune cose di uso quotidiano devono poter funzionare anche in assenza di internet proprio per il fatto che la rete può cadere, a maggior ragione al giorno d'oggi con anche il pericolo degli attacchi hacker/cracker. Io addirittura ho fatto in modo di poter riscaldare l'acqua anche in assenza di corrente elettrica. Vivendo in montagna, può capitare (anche se è sempre più raro) un possibile stacco di corrente durante gli inverni molto nevosi e dato che ho una termocucina, ho posizionato il boiler sopra la stufa (sul soppalco) in modo che l'acqua circoli solo per convezione naturale senza bisogno di una pompa (necessaria questa solo per i termosifoni).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4204
|
Netatmo, anche se offline, può essere utilizzato manualmente dal termostato.
__________________
Updating... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
|
Quote:
ma la gente è scema e segue le buzzword del momento: connesso e IA
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6162
|
si dimostra che la smart home lo è davvero quando te la fai da solo, con robe tipo raspberry, home assistant e compagnia.. ma chi ne ha tempo/voglia?
Meglio restare al manuale |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4342
|
Pure l'app vicare viessmann non funzionava, niente riscaldamento, diceva controllare la connessione wifi, ma era connessa perfettamente la caldaia, poi arriva il messaggio che c'erano problemi tecnici che stavano risolvendo, presumo abbiano avuto gli stessi problemi dell'articolo, assurdo. Vero che c'è il termostato interno ma è scomodo, molto scomodo, sembra uscito dagli anni 90.
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
casa in montagna invece classico termostato pilotabile con sms che non richiede ne internet ne abbonamenti vari
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4653
|
Quote:
Se vuoi un sistema per utonti, l'alternativa è aprire una o più porte, e lasciare esposto al mondo il tuo device... Quote:
Gli inverter per il fotovoltaico hanno anche la connessione in locale, non bluetooth ma wifi. Però non è a prova di utonto, perchè devi comunque connetterti, per es. devi puntare il QRcode ecc Per la casalinga di Voghera è già troppo macchinoso
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
|
Indubbiamente tra questa e AWS dell'altro giorno c'è da riflettere
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1510
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5597
|
Quote:
Quindi grazie per la testimonianza. Anche perché, anche i termostati da 20€ cinesi hanno la possibilità di funzionare offline, quindi che quelli di marca da 200€ non la abbiano sarebbe stato veramente scandaloso... |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5290
|
Quote:
Seguendo la notizia i commenti sono stati "ma come? Sti stronzi non mettono un controllo locale!! Scandalooooo!!! Buhuuuuu!!!" quando in realtà ci sono, sulle caldaie almeno.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20127
|
ogni oggetto connesso è una enorme backdoor totalmente priva di qualsivoglia protezione e aggiornamento nella propria rete.
andrebbe proprio evitato l'acquisto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.




















