Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2025, 15:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/au...ssi_index.html

Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2025, 18:30   #2
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Arkham City
Messaggi: 6162
Bello schermo.

Complimenti a Panasonic che spinge al max la qualità dei pannelli OLED LG.
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2025, 18:54   #3
Miccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 350
Domanda da nubbio: nel 2025 con gli oled come siamo messi con il burn-in?
Miccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 15:46   #4
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Miccia Guarda i messaggi
Domanda da nubbio: nel 2025 con gli oled come siamo messi con il burn-in?
A meno che non tieni roba tipo SkyTg con le grafiche statiche letteralmente per giorni, il burn in ormai non si presenta. Tra pixel shift, pulizie automatiche del pannello, gli emittenti che alleggeriscono i loghi e li spostano ogni tot, i local dimming dei pannelli ecc uno il burn in deve proprio cercarselo ormai.
Ad ogni modo, tecnicamente il rischio non è zero, e non credo ci si arriverà mai.

Il “problema” degli Oled resta la scarsa luminosità per la visione in pieno giorno. Sono migliorati davvero tanto, ma sono pur sempre dietro led&co. Per avere Oled davvero molto luminosi oggi bisogna ancora stare sulla gamma medio-alta
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 09:51   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12123
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
Bello schermo.

Complimenti a Panasonic che spinge al max la qualità dei pannelli OLED LG.
Panasonic è sempre stata il TOP come qualità video ma i loro TV sono sempre stati mediamente brutti, visto che chi spende 3K per una TV normalmente ha anche una casa di conseguenza dovrebbero investire un po in designer....

quella fascia sotto è orribile e sinceramente mi sfugge il motivo di mettere audio "di qualità" su una TV di fascia alta; chi acquista una TV da 3K perchè gli piace vedere i film ha anche di norma un impianto audio che segue la stessa logica della TV, e anche gli impianti entry lvl con barra audio e casse piccole posteriori fanno sicuramente meglio di quella roba li integrata e sono esteticamente migliori

Basta vedere Sony, TV di pari qualità ma desing nettamente migliori.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 10-09-2025 alle 09:54.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1