|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ce_142186.html
Un team della Cornell University ha sviluppato un innovativo sistema per inserire codici segreti nella luce di scene e ambienti, permettendo di individuare se un video è autentico o alterato, offrendo così un nuovo strumento nella lotta alla disinformazione digitale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2250
|
Non capisco una cosa: la firma digitale generata sarà una variazione in sequenza determinata (dell'illuminazione ecc ecc) che dura ovviamente diversi fotogrammi.
Ma se la scena viene montata (come avviene per qualsiasi intervista o altro) la sequenza di riconoscimento della firma viene alterata. Quindi il procedimento funziona solo con i piani sequenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5256
|
Sara,ma ho notato che nei video IA oltre alla luce strana,anche le sequenze in movimento mi paiono innaturali, basta vedere la pubblicità della coop che gira in questo periodo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.