Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2025, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/ia-b...ri_142469.html

Meta sceglie Google Cloud come partner per lo sviluppo di nuovi servizi legati all'intelligenza artificiale: l'accordo da 10 miliardi di dollari è stato confermato da Reuters ma non è ancora ufficiale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 19:10   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6088
La cosa può anche essere vista come Meta che decide di ridurre gli investimenti in nuovi datacenter dedicati alle AI.
Nonostante la campagna acquisti recentemente conclusa, mi sa che stanno preparandosi a limitare i danni nel caso debbano uscire velocemente dalla corsa a chi ha l'AI "migliore".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 23:59   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La cosa può anche essere vista come Meta che decide di ridurre gli investimenti in nuovi datacenter dedicati alle AI.
Nonostante la campagna acquisti recentemente conclusa, mi sa che stanno preparandosi a limitare i danni nel caso debbano uscire velocemente dalla corsa a chi ha l'AI "migliore".
Forse se sei ubriaco puoi vederla così. Semplicemente costruire un DC (e le relative centrali elettriche) ed accaparrarsi rack interi di GB300 (o quel che ci sarà quando i dc saranno pronti) ci vogliono mesi/anni. Nel breve termine Meta tampona, per poi passare alla sua infrastruttura dedicata.

L'AI è un "existential threat" per Meta. Il trend è chiaro: la gente passa quasi più tempo su ChatGPT che a commentare le minchi@te sui social di Zucca. Meta, Netflix, ChatGPT combattono per l'attenzione delle persone e ChatGPT sta vincendo in un modo che neanche loro si aspettavano.

O Meta tira fuori un'AI convincente o tra 10 anni sarà la Sun Microsystems dei social network.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 06:54   #4
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La cosa può anche essere vista come Meta che decide di ridurre gli investimenti in nuovi datacenter dedicati alle AI.
Nonostante la campagna acquisti recentemente conclusa, mi sa che stanno preparandosi a limitare i danni nel caso debbano uscire velocemente dalla corsa a chi ha l'AI "migliore".
Anche io la vedo cosi. Speriamo solo che il crollo non coinvolga anche altri settori. Dopo aver letto questi due articoli e visto i dati, c'è poco da stare tranquilli.

Bubble Trouble: An AI bubble threatens Silicon Valley, and all of us. Silicon Valley Is All In on AI.

Will data centers crash the economy?

P.S. almeno questa volta non hanno cambiato nome da facebook a meta come per il metaverso, un enorme flop e sono passati meno di 4 anni.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 24-08-2025 alle 06:57.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 14:38   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6088
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Forse se sei ubriaco puoi vederla così. Semplicemente costruire un DC (e le relative centrali elettriche) ed accaparrarsi rack interi di GB300 (o quel che ci sarà quando i dc saranno pronti) ci vogliono mesi/anni. Nel breve termine Meta tampona, per poi passare alla sua infrastruttura dedicata.
Ah! Ah! Ah! In pratica la tua teoria è che Meta è fottutamente indietro, mentre Google ha già così tanta potenza di calcolo ottimizzata per algoritmi di training ed inferenza che può permettersi di affittarne una parte ai concorrenti.

A questo punto verrebbe da chiedersi cosa altro implica tutto questo.

Google al momento ha i costi di elaborazione più bassi, ha già integrato i LLM nel suo motore di ricerca e ne trae profitto, "vende badili e picconi" ai cercatori nella corsa all'oro delle "AI"; il suo prodotto "AI" più visibile è Gemini, ma i veri soldi li fa con cose legate ai LLM che risentiranno meno di una possibile implosione della bolla speculativa.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
L'AI è un "existential threat" per Meta. Il trend è chiaro: la gente passa quasi più tempo su ChatGPT che a commentare le minchi@te sui social di Zucca. Meta, Netflix, ChatGPT combattono per l'attenzione delle persone e ChatGPT sta vincendo in un modo che neanche loro si aspettavano.

O Meta tira fuori un'AI convincente o tra 10 anni sarà la Sun Microsystems dei social network.
Meta è già un "legacy business" che campa con la pubblicità e con la vampirizzazione dei suoi utenti.
Per essa qualsiasi innovazione o nuova modalità di interazione è una minaccia esistenziale se non trova modo di integrarla nella sua piattaforma.

L' "AI" rappresentata dai sistemi basati su LLM non è una minaccia esistenziale, lo sarebbe se fosse un "AI generalista" (una vera AI con almeno le capacità di un essere umano normodotato e senza turbe psichiche o mentali), ma siamo ancora molto lontani da quello.

Sam Altman per attirare finanziamenri verso OpenAI ha giocato molto sulla promessa/minaccia che un "AI generalista" fosse dietro l'angolo, ma così non è.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1