Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2025, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...am_140294.html

Fedora sta valutando l’eliminazione del supporto ai pacchetti 32-bit dalla versione 44. La decisione, che potrebbe avere impatti profondi sul gaming su Linux e su progetti come Bazzite, sta scatenando un acceso dibattito nella community

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:38   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Però dico.. è ancora solo una proposta.. e si sta solo anticipando ciò che comunque dovrà avvenire.
Fissando delle date di passaggio ragionevolmente in là nel tempo c'è anche modo di ricompilare con calma e ottimizzare quanto basta per farsi trovare pronti al grande passo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:44   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8090
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Però dico.. è ancora solo una proposta.. e si sta solo anticipando ciò che comunque dovrà avvenire.
Fissando delle date di passaggio ragionevolmente in là nel tempo c'è anche modo di ricompilare con calma e ottimizzare quanto basta per farsi trovare pronti al grande passo..
ma nessuno ricompilera mai i giochi vecchi come pure le app, se leggi bene non è una cosa che si supera con una ricompilazione
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:54   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ma nessuno ricompilera mai i giochi vecchi come pure le app, se leggi bene non è una cosa che si supera con una ricompilazione
Ah no sapetta.. avevo capito che solo i giochi 16bit avrebbero smesso di girare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 09:54   #5
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 627
Il kernel sarà comunque in grado di eseguire codice a 32bit, e Steam è già disponibile su Flatpak...
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 10:17   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5599
Questo è il vantaggio della cosiddetta "frammentazione": non ti aggrada la direzione presa da Fedora? Scegli altro...

Premettendo che, appunto, si tratta solo di una proposta, e se passa vuol dire che alla community va bene così, ma mi pare difficile che si diano così la zappa sui piedi.
Sarà un modo per dare l'aire alla transizione completa ai 64bit: mettiamo delle scadenze, altrimenti niente si smuove...
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ma nessuno ricompilera mai i giochi vecchi come pure le app, se leggi bene non è una cosa che si supera con una ricompilazione
Infatti nessuno tocca giochi e app, se leggi bene si parla della ricompilazione di librerie e dipendenze necessarie al funzionamento di Steam e Proton...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 11:09   #7
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1865
Io uso Mint per giocare con Steam, detto questo sicuramente e' proposta per iniziare a dire, cominciate a pensarci a ricompilare tutto wine e Proton di Steam, cosi' da avere in futuro dei client/lancher/ecc.. gia' pronti per il tutto 64bit per avviare il 32bit.

Si vero, nessuno ha mai detto di ricompilare i giochi, ovvio che nessuno lo farebbe anche perche' se li hai comprati e sono la' a prender polvere e ci vuoi rigiocare un modo o l'altro coi PC moderni ci riesci sia su Win che Linux.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 11:39   #8
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
Noddai, quindi c'è una probabilità di contraccolpo sull'anno di Linux in ambito desktop??
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 13:24   #9
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Però dico.. è ancora solo una proposta.. e si sta solo anticipando ciò che comunque dovrà avvenire.
Fissando delle date di passaggio ragionevolmente in là nel tempo c'è anche modo di ricompilare con calma e ottimizzare quanto basta per farsi trovare pronti al grande passo..
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ah no sapetta.. avevo capito che solo i giochi 16bit avrebbero smesso di girare.
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Il kernel sarà comunque in grado di eseguire codice a 32bit, e Steam è già disponibile su Flatpak...
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Infatti nessuno tocca giochi e app, se leggi bene si parla della ricompilazione di librerie e dipendenze necessarie al funzionamento di Steam e Proton...
Dall'articolo temo sia un po' più complicato:

Quote:
La proposta Fedora riconosce esplicitamente l'esistenza di queste dipendenze e prevede che Wine venga ricompilato in modalità “WoW64”, che consente di eseguire applicazioni Windows a 32-bit su sistemi completamente a 64-bit senza librerie native a 32-bit. Questa modalità, già adottata da Fedora 40 per Wine, funziona ma presenta ancora limiti: non è possibile eseguire applicazioni Windows a 16-bit, e le performance dei giochi che usano OpenGL a 32-bit possono risentirne.
Quote:
Per Steam stesso, la situazione è più delicata. Il client Steam per Linux e molte versioni di Proton richiedono librerie 32-bit per funzionare correttamente. La rimozione delle multilib potrebbe quindi compromettere la compatibilità
Quote:
Ripercussioni ancora più gravi vi sarebbero poi sul progetto Bazzite, una distribuzione dedicata al gaming e derivata da Fedora, particolarmente popolare tra gli utenti di PC portatili da gaming e appassionati di SteamOS: se la proposta di abbandonare i 32-bit dovesse passare, Bazzite rischierebbe la chiusura. Kyle Gospodnetich, fondatore di Bazzite, spiega che anche solo la ricostruzione dei pacchetti necessari a Steam non basterebbe a garantire la compatibilità per tutti gli scenari d'uso



Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Questo è il vantaggio della cosiddetta "frammentazione": non ti aggrada la direzione presa da Fedora? Scegli altro...
Vero, a patto però che qualcuno poi non faccia un fork disperdendo risorse e creando incompatibilità. I fork a volte sono positivi, altre volte no. Speriamo non facciano casini.
Alfhw è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 13:57   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5599
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Vero, a patto però che qualcuno poi non faccia un fork disperdendo risorse e creando incompatibilità. I fork a volte sono positivi, altre volte no. Speriamo non facciano casini.
Se facessero fork, probabilmente andrebbe in dispersione e morirebbe in poco tempo.
No, semplicemente, se Fedora diventa una distribuzione non adatta al gioco, chi vuole giocare si indirizzerà su altro già esistente.
SteamOS è già su base Arch, Bazzite si "ribaserà" su qualcos’altro, ecc...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 22:22   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
Non serve a Red Hat, quindi lo segano da Fedora per vedere che succede. Se per uno o due anni non succede niente, le segheranno via pure dalla distribuzione Server con una certa tranquillità.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 08:13   #12
efaefa
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 47
Ora che c'e SteamOS portabile siamo a posto
efaefa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 14:30   #13
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
In realtà si sta parlando di un non-problema.

L'unico elemento che ancora obbliga ad avere le librerie a 32 bit è l'applicazione di steam stessa, almeno finché valve non si deciderà a compilarla con il target x86-64.

Wine, grazie al supporto Wow64, è già adesso in grado di eseguire nativamente gli applicativi Windows a 32bit e Proton, dalla versione 10, supporta la modalità wow64 (necessita dell'impostazione di una variabile d'ambiente ma è una bazzecola).

L'unica cosa che si perderà definitivamente è il supporto per le applicazioni Windows a 16 bit, ma onestamente non è una gran perdita visto che Windows stesso già adesso non è in grado di eseguirle (a meno di tornare su Windows 10 a 32bit).
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1