|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...am_140294.html
Fedora sta valutando l’eliminazione del supporto ai pacchetti 32-bit dalla versione 44. La decisione, che potrebbe avere impatti profondi sul gaming su Linux e su progetti come Bazzite, sta scatenando un acceso dibattito nella community Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
|
Però dico.. è ancora solo una proposta.. e si sta solo anticipando ciò che comunque dovrà avvenire.
Fissando delle date di passaggio ragionevolmente in là nel tempo c'è anche modo di ricompilare con calma e ottimizzare quanto basta per farsi trovare pronti al grande passo..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8090
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
|
Ah no sapetta.. avevo capito che solo i giochi 16bit avrebbero smesso di girare.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 627
|
Il kernel sarà comunque in grado di eseguire codice a 32bit, e Steam è già disponibile su Flatpak...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5599
|
Questo è il vantaggio della cosiddetta "frammentazione": non ti aggrada la direzione presa da Fedora? Scegli altro...
Premettendo che, appunto, si tratta solo di una proposta, e se passa vuol dire che alla community va bene così, ma mi pare difficile che si diano così la zappa sui piedi. Sarà un modo per dare l'aire alla transizione completa ai 64bit: mettiamo delle scadenze, altrimenti niente si smuove... Infatti nessuno tocca giochi e app, se leggi bene si parla della ricompilazione di librerie e dipendenze necessarie al funzionamento di Steam e Proton... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1865
|
Io uso Mint per giocare con Steam, detto questo sicuramente e' proposta per iniziare a dire, cominciate a pensarci a ricompilare tutto wine e Proton di Steam, cosi' da avere in futuro dei client/lancher/ecc.. gia' pronti per il tutto 64bit per avviare il 32bit.
Si vero, nessuno ha mai detto di ricompilare i giochi, ovvio che nessuno lo farebbe anche perche' se li hai comprati e sono la' a prender polvere e ci vuoi rigiocare un modo o l'altro coi PC moderni ci riesci sia su Win che Linux. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
|
Noddai, quindi c'è una probabilità di contraccolpo sull'anno di Linux in ambito desktop??
|
|
|
|
|
|
#9 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3254
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Vero, a patto però che qualcuno poi non faccia un fork disperdendo risorse e creando incompatibilità. I fork a volte sono positivi, altre volte no. Speriamo non facciano casini. |
|||||||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5599
|
Quote:
No, semplicemente, se Fedora diventa una distribuzione non adatta al gioco, chi vuole giocare si indirizzerà su altro già esistente. SteamOS è già su base Arch, Bazzite si "ribaserà" su qualcos’altro, ecc... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
|
Non serve a Red Hat, quindi lo segano da Fedora per vedere che succede. Se per uno o due anni non succede niente, le segheranno via pure dalla distribuzione Server con una certa tranquillità.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 47
|
Ora che c'e SteamOS portabile siamo a posto
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
|
In realtà si sta parlando di un non-problema.
L'unico elemento che ancora obbliga ad avere le librerie a 32 bit è l'applicazione di steam stessa, almeno finché valve non si deciderà a compilarla con il target x86-64. Wine, grazie al supporto Wow64, è già adesso in grado di eseguire nativamente gli applicativi Windows a 32bit e Proton, dalla versione 10, supporta la modalità wow64 (necessita dell'impostazione di una variabile d'ambiente ma è una bazzecola). L'unica cosa che si perderà definitivamente è il supporto per le applicazioni Windows a 16 bit, ma onestamente non è una gran perdita visto che Windows stesso già adesso non è in grado di eseguirle (a meno di tornare su Windows 10 a 32bit). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.




















