Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2025, 14:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ta_138963.html

Dopo il fallimento di Nikola, oltre 100 camion a idrogeno e componenti per un valore totale di 114 milioni di dollari sono stati messi all’asta. Cosa succede ora?


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 18:39   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
l'Idrogeno era il MELIO non come le pilette.

Infatti Mirai è auto piú venduta al mondo :-))))
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 19:03   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
l'Idrogeno era il MELIO non come le pilette.

Infatti Mirai è auto piú venduta al mondo :-))))
chi loda l'idrogeno per le auto semplicemente da totale priorità al "fare rifornimeno come se fosse un benzina". sfugge ai più come il concetto di rifornimento semplicemente verrà rivoluzionato, ogni parcheggio diventerà un potenziale "benzinaio"
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 09:00   #4
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
anche se l'idrogeno sarebbe sulla carta la transizione ecologica meno invasiva per le auto (rimane tutta la struttura con pochi accorgimenti solo al serbatoio e all'iniezione del carburante ma al 95% rimangono auto termiche come quelle attuali) ha il grosso problema di come realizzare il combustibile : la produzione di massa dell'idrogeno è costosissima sia economicamente che energicamente e quindi ne inibisce gli effetti benefici, se invce vogliamoi caricare acqua nei serbatoi delle auto rimane il fatto che fare l'elettrolisi dentro l'auto rimane molto pericoloso in caso di incidente o malfunzionamento del sistema, oramai visto anche i grossi investimente in batterie e motori elettrici si sta chiaramente virando li, nel bene o nel male ovvio ci vuole ancora del tempo per raggiungere quelle tecnologie che permetteranno di fruire dell'elettrico al pari di una termica attuale, ma ci stiamo avvicinando molto, già le autonomie reali iniziano ad essere fruibili non per lunghi viaggi ma almeno per uso casa/lavoro, i tempi di ricarica non sono ancora quelli istantanei che si vociferano ma adesso la maggior parte dei produttori hanno batterie che fanno realisticamente 0-80% in 10-15min con impianti reperibili in giro, poi anche qui andrebbero TUTTE uniformate magari con uno standard unico per prese e potenze elettriche ma credo quello succederà una volta stabilizzate le tecnologie
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 09:39   #5
walterego221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
Tutta la transizione green è una ubriacatura collettiva.
walterego221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 12:20   #6
Gemma77
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
chi loda l'idrogeno per le auto semplicemente da totale priorità al "fare rifornimeno come se fosse un benzina". sfugge ai più come il concetto di rifornimento semplicemente verrà rivoluzionato, ogni parcheggio diventerà un potenziale "benzinaio"
Fregnacce.
Le tue.
Basti pensare a chi abita in centro città senza un garage e vedi che le tue fregnacce prendono il volo come peti sotto il sole d'agosto.
Gemma77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 12:23   #7
Gemma77
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2025
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
anche se l'idrogeno sarebbe sulla carta la transizione ecologica meno invasiva per le auto (rimane tutta la struttura con pochi accorgimenti solo al serbatoio e all'iniezione del carburante ma al 95% rimangono auto termiche come quelle attuali) ha il grosso problema di come realizzare il combustibile : la produzione di massa dell'idrogeno è costosissima sia economicamente che energicamente e quindi ne inibisce gli effetti benefici, se invce vogliamoi caricare acqua nei serbatoi delle auto rimane il fatto che fare l'elettrolisi dentro l'auto rimane molto pericoloso in caso di incidente o malfunzionamento del sistema, oramai visto anche i grossi investimente in batterie e motori elettrici si sta chiaramente virando li, nel bene o nel male ovvio ci vuole ancora del tempo per raggiungere quelle tecnologie che permetteranno di fruire dell'elettrico al pari di una termica attuale, ma ci stiamo avvicinando molto, già le autonomie reali iniziano ad essere fruibili non per lunghi viaggi ma almeno per uso casa/lavoro, i tempi di ricarica non sono ancora quelli istantanei che si vociferano ma adesso la maggior parte dei produttori hanno batterie che fanno realisticamente 0-80% in 10-15min con impianti reperibili in giro, poi anche qui andrebbero TUTTE uniformate magari con uno standard unico per prese e potenze elettriche ma credo quello succederà una volta stabilizzate le tecnologie
0-80% in 10-15min

...
...
...

Ma ci credi davvero alle fregnacce che spari?
E fammi capire, tu hai un veicolo elettrico giusto?
Gemma77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 12:28   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Gemma77 Guarda i messaggi
Fregnacce.
Le tue.
Basti pensare a chi abita in centro città senza un garage e vedi che le tue fregnacce prendono il volo come peti sotto il sole d'agosto.
ad abitare in centro hai così tante possibilità per muoverti (quantomeno a milano) per cui non vedo quale tipo di ansia si dovrebbe avere con un'auto elettriche. inoltre l'ambiente cittadino è proprio dove l'elettrico esprime il meglio di sè
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1