Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2025, 08:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/op...do_137108.html

L'inaspettata popolarità della nuova funzione di generazione immagini in ChatGPT ha costretto OpenAI a imporre limiti temporanei, con Sam Altman che ammette: "Le nostre GPU si stanno fondendo".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 08:30   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Che poi tutta sta potenza venisse usata per immagini utili, invece che per il decimiliardesimo meme del cavolo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 08:42   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--Che poi tutta sta potenza venisse usata per immagini utili, invece che per il decimiliardesimo meme del cavolo...

Tipo?
Perché tra gli scopi "utili" ci sono quelli che porterebbero all'immediato licenziamento di centinaia di migliaia di grafici, fumettisti, illustatori, fotografi, designer, etc etc.

Se l'immagine sopra di Trump é frutto di chatgpt, allora quella é un'oretta abbondante di lavoro di un buon fumettista (o anche un paio di orette e passa, se fatta con mezzi tradizionali, tra matita, china e acquerelli/acrilici/tempre etc).

Io sono un programmatore, e ho il mio bel punto di domanda su dove stiamo andando.
Ma l'altra carriera a cui aspiravo era appunto fumettista/illustratore, e grazie al cielo non l'ho scelta...

Tuttavia hai ragione: tutta quell'enorme, immensa energia sprecata per cretinate, e poi in inverno devo tenere il riscaldamento al minimo per evitare il cambiamento climatico...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 08:53   #4
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Perché tra gli scopi "utili" ci sono quelli che porterebbero all'immediato licenziamento di centinaia di migliaia di grafici, fumettisti, illustatori, fotografi, designer, etc etc.
Purtroppo quello è il futuro e in pericolo ci sono anche attori, doppiatori e qualsiasi lavoro da impiegato.
ginogino65 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 09:10   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Che poi tutta sta potenza venisse usata per immagini utili, invece che per il decimiliardesimo meme del cavolo...

Tipo?
Perché tra gli scopi "utili" ci sono quelli che porterebbero all'immediato licenziamento di centinaia di migliaia di grafici, fumettisti, illustatori, fotografi, designer, etc etc.
E' sempre la stessa storia, ogni volta che prende piede una nuova tecnologia, tutti a pensare che il mondo cadra' nell'oblio della disoccupazione... E' dalla rivoluzione industriale che si dice sempre la stessa cosa... le fabbriche avrebbero lasciato a casa gli operai... Le macchine agricole avrebbero lasciato a casa i contadini... i negozi avrebbero lasciato a casa gli artigiani.. le grandi catene avrebbero lasciato a casa i proprietari dei negozi... l'online avrebbe cancellato la grande distribuzione... Il CAD elettronico avrebbe lasciato a casa gli architetti...

E ogni volta sono ancora tutti qua a lavorare. Magari la tipologia di lavoro puo' cambiare, ma e' piu' probabile che la gente invece di cambiare lavoro semplicemente impari il nuovo strumento messo a disposizione. Non ci sara' nessuna crisi, anche perche' come ho detto questa tecnologia viene utilizzata per delle ca*ate... In ambiti piu' seri ci sono dei licenziamenti, ma niente che non vada oltre il ricambio normale o normali ristrutturazioni.

Quote:
Se l'immagine sopra di Trump é frutto di chatgpt, allora quella é un'oretta abbondante di lavoro di un buon fumettista (o anche un paio di orette e passa, se fatta con mezzi tradizionali, tra matita, china e acquerelli/acrilici/tempre etc).
Vorra' dire che il disegnatore avra' piu' tempo per concentrarsi su cose importanti.

Quote:
Io sono un programmatore, e ho il mio bel punto di domanda su dove stiamo andando.
Ma l'altra carriera a cui aspiravo era appunto fumettista/illustratore, e grazie al cielo non l'ho scelta...
Io sono pure programmatore e non mi sento per niente minacciato dall'intelligenza artificiale, anzi, mi sta aiutando molto. Quello che fa un buon programmatore non e' sapere ogni singola cavolata di una libreria, ma vedere il progetto nel suo contesto e capire quale possa essere la soluzione, per poi implementarla. Se io per fare una cosa scopro che devo mandare un messaggio in zeromq ma non mi ricordo come usare la libreria, dico a copilot "serializza questa struttura e mandala in zeromq" o qualcosa di simile, dato che e' un lavoro di bassa manovalanza che nulla toglie o aggiunge a quello che sto facendo, ma mi permette di fare piu' velocemente il mio lavoro, esattamente come nei cad c'e' la funzione poligono che ti permette di disegnare piu' velocemente il poligono, e meglio, invece di disegnarlo tu a mano segmento per segmento.

Quote:
Tuttavia hai ragione: tutta quell'enorme, immensa energia sprecata per cretinate, e poi in inverno devo tenere il riscaldamento al minimo per evitare il cambiamento climatico...
Questo e' un altro paio di maniche. Su cui mi trovi (parzialmente) d'accordo eh, ma e' un OT.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 09:57   #6
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
io non capisco perchè dovrebbe piacermi una immagine generata da un computer.

Un conto un disegnatore che la crea usando strumenti informatici, un conto è un prompt che genera una immagine.

Qual'è il vantaggio per l'umanità mi sfugge. Pure le arti devono essere sottratte all'uomo ?

boh
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:07   #7
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
io non capisco perchè dovrebbe piacermi una immagine generata da un computer.

Un conto un disegnatore che la crea usando strumenti informatici, un conto è un prompt che genera una immagine.

Qual'è il vantaggio per l'umanità mi sfugge. Pure le arti devono essere sottratte all'uomo ?

boh
Da grafico posso dirti che il mondo ha una percentuale maggiore di persone che non capiscono la differenza tra bello e brutto, tra vero e falso.

Alla maggior parte non interessa come è stato fatto, se da una mano, una mano con un mouse o da una IA.

Come non gliene fregherà se l'app che usa è stata fatta da un umano con l'aiuto del PC o interamente da una IA.

Quindi si lavorerà per quei pochi che apprezzeranno che una cosa è stata fatta da un altro essere umano.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:18   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Da grafico posso dirti che il mondo ha una percentuale maggiore di persone che non capiscono la differenza tra bello e brutto, tra vero e falso.

Alla maggior parte non interessa come è stato fatto, se da una mano, una mano con un mouse o da una IA.

Come non gliene fregherà se l'app che usa è stata fatta da un umano con l'aiuto del PC o interamente da una IA.

Quindi si lavorerà per quei pochi che apprezzeranno che una cosa è stata fatta da un altro essere umano.
Purtroppo devo darti pienamente ragione, ormai è una corsa al ribasso in tutto, dalla cultura, alla musica, all'arte in generale, da fotografo mi rendo conto di essere un dinosauro in via di estinzione, pochissimi sono in grado di apprezzare una fotografia fatta da un professionista e fra quei pochissimi ancora di meno sono quelli disposti a pagare per un lavoro, ormai si vive sui social e le immagini durano lo spazio di una storia su instagram, la cosa brutta è che oggi tutti avrebbero la possibilità di fare buone cose aiutati dalla tecnologia, ma non lo fanno perchè richiederebbe impegno, così nel mio campo vedo tonnellate di immagini e nessuna o quasi che sia degna di essere vista la seconda volta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:19   #9
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--Qual'è il vantaggio per l'umanità mi sfugge. Pure le arti devono essere sottratte all'uomo ?

La risposta, per come la vedo io, é semplice: non tutte le opere grafiche hanno ambizioni artistiche. Alcune servono solo a scopo illustrativo, per altre a scopo narrativo, per altre ancora promozionale etc etc.
E nel 90% dei casi, non importa se il risultato ha valore artistico o meno.

--E' sempre la stessa storia, ogni volta che prende piede una nuova tecnologia, tutti a pensare che il mondo cadra' nell'oblio della disoccupazione... E' dalla rivoluzione industriale che si dice sempre la stessa cosa...

Perché, a te pare che la rivoluzione industriale, per chi doveva all'epoca lavorare, sia stata un netto positivo? Cittá tanto inquinate da non poter respirare, migrazione di massa dalle campagne ai grandi centri urbani con aumento incontrollato della criminalitá e dell'urbanizzazione "creativa", aumento sproporzionato delle differenze di ricchezza, sfruttamento dei lavoratori con paghe misere e orari assurdi (le macchine non richiedevano particolari competenze), etc etc.
Certo, ha portato innumerevoli vantaggi, ma per chi lavorava nei campi colpiti maggiormente, l'adattamento é stato tutto fuorché indolore.
E, sempre, ha spinto le nuove generazioni a spostarsi verso profili di maggior competenza e specializzazione. Ma ora sono proprio quelli ad essere colpiti maggiormente.

O quali benefici ha portato l'e-commerce alle centinaia di migliaia di piccole attivitá che hanno chiuso? Certo, poi molti si sono adattati, ma lo scossone, per gli altri, é stato enorme.

Ci adatteremo sicuramente, lo abbiamo sempre fatto, ma scusa se mi domando con preoccupazione la mia generazione e quella che seguirá a quale tipo di cambiamenti sará chiamata.

Una mia figlia vorrebbe fare la designer/grafica. Come posso consigliarglielo? Un'altra lavorare con le lingue (traduttrice, interprete): seee, come no....

Il piccolo non so che vorrá fare, forse essendo portato per la matematica é quello che potrebbe ancora ancora salvarsi...

Non mi straccio le vesti, ma non far sembrare quello che stiamo per vivere come solo "una delle tante transizioni tecnologiche e culturali".
É piú profonda, piú estesa, e piú rapida di qualsiasi altra cosa.

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:24   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--Quindi si lavorerà per quei pochi che apprezzeranno che una cosa è stata fatta da un altro essere umano.

Esatto, ecco perché penso che l'Arte sopravvivrá (come é sopravvissuta alla fotografia) ma che, ad esempio, l'illustrazione verrá di molto ridimensionata.
Ed é un peccato secondo me, perché:

--vedo tonnellate di immagini e nessuna o quasi che sia degna di essere vista la seconda volta.

esatto. Le immagini generate sono esteticamente, formalmente, carine, alcune anche belle. Ma non comunicano proprio nulla e di conseguenza, viste una volta non ci ritorni una seconda.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:30   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi

--vedo tonnellate di immagini e nessuna o quasi che sia degna di essere vista la seconda volta.

esatto. Le immagini generate sono esteticamente, formalmente, carine, alcune anche belle. Ma non comunicano proprio nulla e di conseguenza, viste una volta non ci ritorni una seconda.
Non solo quelle generate dalla IA, ma anche tutte quelle scattate col telefonino fatte un tanto al Kilo, poi vengono da me per fare un bell'ingrandimento della foto del figlioletto e fra le ventordicimila che hanno in galleria non ce n'è nemmeno una valida proprio perchè vengono fatte senza avere un minimo di competenza e di volontà.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:30   #12
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--Io sono pure programmatore e non mi sento per niente minacciato dall'intelligenza artificiale

Assolutamente, non nego affatto gli aspetti positivi. No sono mica un luddista (anche se a volte... la voglia di staccare c'é).

Ma si tratta di una tecnologia potente (sulla carta). Se tu ci metti la metá per fare il tuo lavoro grazie alla AI, ma non c'é il doppio del lavoro che viene commissionato, allora alla ditta basta la metá del personale.

Semplice semplice. E se questo fosse in un solo campo (come in quello industriale all'avveento della robotica), la gente migra in altri campi.
Se questo avviene in TUTTI i campi, beh, due domande me le faccio.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:30   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16906
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
io non capisco perchè dovrebbe piacermi una immagine generata da un computer.

Un conto un disegnatore che la crea usando strumenti informatici, un conto è un prompt che genera una immagine.

Qual'è il vantaggio per l'umanità mi sfugge. Pure le arti devono essere sottratte all'uomo ?

boh
qual è il vantaggio di far fare una cosa all'uomo quando una macchina ci mette una frazione del tempo e gratis?
se è per un discorso economico la società si adatterà, lavorare quando una macchina può farlo meglio non ha molto senso. se invece il lavorare gratifica in sè si può sempre continuare come hobby
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:35   #14
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--qual è il vantaggio di far fare una cosa all'uomo quando una macchina ci mette una frazione del tempo e gratis?

L'idea é che la macchina lo fa piú velocemente e gratis, ma il risultato é "povero" rispetto a quello fatto da un umano (anche se da programmatore, sono stupefatto e meravigliato dalla potenza delle AI).
Se alla societá va bene lo stesso, é perché negli ultimi 30 anni almeno abbiamo deciso che la qualitá deve costantemente calare e ora non la riconosciamo e non la pretendiamo.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:39   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16906
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--qual è il vantaggio di far fare una cosa all'uomo quando una macchina ci mette una frazione del tempo e gratis?

L'idea é che la macchina lo fa piú velocemente e gratis, ma il risultato é "povero" rispetto a quello fatto da un umano (anche se da programmatore, sono stupefatto e meravigliato dalla potenza delle AI).
Se alla societá va bene lo stesso, é perché negli ultimi 30 anni almeno abbiamo deciso che la qualitá deve costantemente calare e ora non la riconosciamo e non la pretendiamo.
il mio era un discorso a "pari risultato", se domani con l'IA ottieni gli stessi risultati che se fatto dall'uomo non c'è un motivo di pagare un uomo per svolgere quella mansione. poi boh io sono ignorante di grafica ma le immagini create viste non mi sembrano male, non credo una persona abbia bisogno il risultato si avvicini alla "gioconda"
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:50   #16
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
il mio era un discorso a "pari risultato", se domani con l'IA ottieni gli stessi risultati che se fatto dall'uomo non c'è un motivo di pagare un uomo per svolgere quella mansione. poi boh io sono ignorante di grafica ma le immagini create viste non mi sembrano male, non credo una persona abbia bisogno il risultato si avvicini alla "gioconda"
perchè per me le arti sono espressione di emozioni umane, non di una macchina.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:53   #17
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Quindi non fondono solo le 5090 (sarcasmo)
Sarà contento Huang che venderà ancora più acceleratori se le schede fondono come le sottilette fila e fondi.
Questa corsa alla supremazia tecnologica della IA (è una gara fra stati) per chi ha la IA più lunga ci sta sfuggendo di mano.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 11:03   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16906
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
perchè per me le arti sono espressione di emozioni umane, non di una macchina.
l'IA emula pure quelle
https://www.fotografidigitali.it/new...ra_116021.html
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 11:12   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
il mio era un discorso a "pari risultato", se domani con l'IA ottieni gli stessi risultati che se fatto dall'uomo non c'è un motivo di pagare un uomo per svolgere quella mansione. poi boh io sono ignorante di grafica ma le immagini create viste non mi sembrano male, non credo una persona abbia bisogno il risultato si avvicini alla "gioconda"
E questo è purtroppo il problema di una società come la nostra che nonostante le possibilità enormi in tutti i campi, poi alla fine "ci si accontenta" è così facendo si scivola sempre più verso il basso e questo avviene in tutti i campi, velocità e quantità a discapito anche della qualità.

Poi vedendo quello che stà accadendo nel mondo, dubito che la società si adatti al cambiamento da economia del consumo a economia di sussistenza.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 11:12   #20
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Ci attende un futuro dove tutto è "emulato", bella prospettiva
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1