|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/sv...ta_136884.html
L’adozione diffusa dei pagamenti elettronici in Svezia e Norvegia ha reso questi paesi tra i meno dipendenti dal contante a livello globale. Allo stesso tempo, però, il contesto geopolitico attuale e il rischio di attacchi informatici stanno portando le autorità a riconsiderare l’importanza del denaro fisico per la sicurezza nazionale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 171
|
Bello vedere come il mondo sia diverso da nazione a nazione. In Norvegia devono sanzionare i commercianti che non accettano pagamenti in contanti, in Italia invece devono sanzionare quelli che non accettano pagamenti con carta... Mentalità opposte della cittadinanza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova/Vicenza
Messaggi: 137
|
Penso facciano bene a mantenere il "cartaceo", si stanno rendendo conto che se per caso (ma solo per puro caso ...) la cosidetta rete internet smettesse di funzionare a dovere la situazione, sarebbe moolto grave.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
Il contante fisico serve. Abolirlo serve solo a poter controllare meglio i flussi ma non ha un beneficio per la gente normale ed onesta Questa cosa che contante = nero c’è solo nella mente degli italiani.. il nero c’è perchè viene tollerato e non punito.. pi Facile punire un imprenditore in crisi che uno che lavora in nero e nasconde i soldi.. oggi li nasconde sotto il materasso e domani in BTC.. che cambia ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
|
c'è un rischio molto concreto che nasca una narcomoneta contrapposta alla moneta digitale.
il valore sarebbe intrinseco, come l'oro, in quanto fatta di cocaina impastata e successivamente estraibile chimicamente. questo tipo di moneta in poco tempo prenderebbe piede nelle economie dove il nero è dominante come transnistria, cipro, napoli etc etc. questo è un futuro possibile, anzi mi stupisce come mai non abbiano già iniziato a pagare gli affiliati in questo modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Non è cosa poi così difficile ! Ci vogliono sempre un 50-100 euro in carta, la carta non ha bisogno di internet o altro. Da me vodafone non ha avuto problemi, ieri, la uso per lo smartwork e non ho riscontrato problemi. Forse era localizzato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 89
|
bah, appunto. basta tenersi 200€ in casa per le emergenze, in tagli da 10€.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
|
Quote:
Ho sempre pensato che affidare tutto (non solo i pagamenti) all'elettronica e/o all'informatica sia controproducente (e lo dico da ingegnere elettronico, conoscendo i limiti di queste tecnologie).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1841
|
non si tiene mai conto del livello di infantilità delle community che frequentate, il digitale crea più problemi di quelli che risolve.
chi è naif non tiene mai in conto cosa possa andare male, sopratutto dal punto di vista politico, avere il proprio contante tutto in mano a società che possono subire uno switch off coatto è plausibile ? abbiamo visto con la Russia cosa è accaduto con l'esclusione delle banche dallo SWIFT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 301
|
La quantità di contanti deve essere quella massima voluta da un individuo.
Il pericolo peggiore per una persona non è una guerra di invasione, il pericolo più grande è sempre il proprio governo. Il governo può bloccare il conto in banca in un attimo se decide che lo stile di vita non è appropriato, o come punizione per una protesta (Canada), come forma di controllo sociale (Cina) etc. Il contante è segreto, nessuno sa quando spendi, dove spendi, cosa compri. La segretezza nei propri acquisti è libertà pura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
Quote:
Quote:
La cosa mi fece pensare visto che stavamo ad una presentazione di un loro prodotto per stampa fotografica di altissimo livello ma poi ci ragionai e mi ricordai alcuni file corrotti di foto.. da li ho preso l’abitudine di stampare le cose a cui tengo veramente perchè se chiude il server, si rompe il nas, perdo una chiavetta, la foto nell’album, nel fotolibro, appesa al muro, quella non sparisce La stessa cosa sta accadendo con i soldi.. li vogliamo digitali e volatili.. perchè ? Per far finta di credere che siano immuni da controlli ? Per credere che siano soldi più furbi ? A me pare solo una gran fesseria che porta con se molti rischi e non capisco che vantaggio dovrei avere io rispetto all’attuale sistema
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
|
Personalmente ancora non ho perso l'abitudine ad usare i contanti, anzi la maggioranza delle mie spese sono fatte coi contanti (tendo ad usare il bancomat o fare bonifici solo per spese "cospicue").
Per quanto riguarda il materiale in formato digitale che non vorrei perdere tendo a fare copie su diversi dispositivi, tendenzialmente almeno tre diversi. In ogni caso la carta ha maggior durata di qualsiasi dispositivo digitale.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
In Italia leggo che il 43% sono transazioni elettroniche, il 41% in contanti ed il restante con bonifici ed assegni. Non mi lamenterei troppo se aumentassero un po' le prime rispetto alle secondo, il sistema resterebbe comunque resiliente.
Se fosse per me, l'unica cosa che toglierei sono gli assegni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
|
per quanto abbia poca stima per il senso civico dei miei concittadini italiani.... sul fatto che le percentuali siano così diverse dal nord europa non è che possano pesare anche:
- commissioni sulle transazioni delle nostre banche - costi di abbonamento dei pos magari lassù le banche non "rapinano" i commercianti che usano le forme di digital payment * ![]() https://www.we-wealth.com/news/pos-quanto-costa-agli-esercenti * rapportato alla pressione fiscale, agli stipendi medi eccetera perchè se commissioni/costi fossero gli stessi poi vai a confrontare gli stipendi pari-categoria-lavorativa e vedi che quel 1-qualcosa% incide, a fine anno, in modo molto diverso - pressione fiscale statale - stipendi fermi a vent'anni fa mentre mondo, costi, inflazione ecc hanno continuato ad andare avanti ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Quote:
Quello che stampi neppure è eterno se te lo tieni in casa in un'unica copia. Basta un incendio oppure un alluvione, e hai comunque perso tutto. Io onestamente ho stampato qualche fotolibro e altri ne stamperò appena avrò il tempo, ma non è che non dormo la notte al solo pensiero che possa perdere foto che non ho stampato perché è proprio un'eventualità molto ma molto remota. Tornando alla notizia, appare abbastanza singolare che ci si preoccupi del contante e di un eventuale malfunzionamento dei sistemi digitali quando praticamente nessuno si tiene contanti in case che vengono sistematicamente svaligiate. Insomma... è abbastanza inverosimile pensare a un blackout mondiale e totale che dura giorni e dove muori di fame perché non hai contanti. Che poi, ci sarebbe da chiedersi come eventualmente prelevi soldi materiali che sono gestiti da sistemi digitali. Li dovresti avere sempre in casa e qua si torna al punto di partenza: nel momento in cui davvero ti servono, magari te li ha fregati qualcuno il giorno prima... ![]() I vantaggi nel NON usare il contante per me sono evidenti e non torno indietro. Non mi devo preoccupare di prelevare e non devo più preoccuparmi di dovermi portare dietro portafoglio e carte di credito che pure potrei perdere. Non c'è proprio alcun vantaggio nel voler scegliere il contante invece dei dispositivi di pagamento digitali. Quote:
Lo scorso anno, sul Colle Del Melogno con mio figlio dover aver mangiato al rifugio non c'era linea. Hanno preso i dati della mia patente e dopo 2 KM, in discesa uscito dalla "zona d'ombra" ho fatto un bonifico instantaneo di 69€ e 50 cent. Ormai sembra che in giro ci sia solo gente che compra la Gucci da 4.000€ con la carta di credito, mentre invece la maggior parte dei pagamenti non superano mai i 100€. E nessuno perde la faccia per importi così piccoli andando via senza pagare...
__________________
La mia scalata epica al Colle della Lombarda Ultima modifica di Lexan : 22-03-2025 alle 12:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Solo un popolo di ingenui si può affidare esclusivamente ai pagamenti elettronici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
PAGAMENTO CON BANCONOTE:
si infila la mano in tasca, si prende la banconota e la si da al commerciante- PAGAMENTO CARTE DI CREDITO si estra la carta di credito, e la si avvicina al pos, il quale deve essere funzionante con collegamento internet e con collegamento con il server bancario. PAGAMENTO CON TELEFONO: si attiva il wallet, telefono deve essere acceso funzionante e collegato ad internet, si avvicina al pos , il quale deve essere funzionante con collegamento internet e con collegamento con il server bancario. DOMANDA: quale dei tre è meno soggetto a malfunzionamenti ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
|
Quote:
Per me è più facile pagare con un bonifico bancario qualsiasi cosa. Perché paghi quando vuoi e non devi andare in giro con con 100, 500 o 1.000€ in contanti perché devi pagare il professionista di turno che ti ha fatto il lavoro... Quindi, in sostanza, se hai soldi sul conto corrente non potrà mai esistere che tu non possa pagare qualcosa. A meno che, qualcuno davvero non crede che con l'esplosione di una bomba atomica a qualche KM di distanza, si possa andare sotto al materasso, prendere il centone e andarsi a prendere il pane per mangiare...
__________________
La mia scalata epica al Colle della Lombarda Ultima modifica di Lexan : 22-03-2025 alle 18:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Qualche tempo fa chi aveva il conto su banca sella per mi pare un paio di giorni i loro server erano offline
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
Tu fidati solo della moneta elettronica io il mio bel contante lo porto sempre dietro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.