Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2025, 11:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ti_136125.html

La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia sta definendo la legge per regolare l'installazione di nuovi campi fotovoltaici. L'opposizione chiede molte modifiche ma già ci sono idee interessanti che potrebbero essere copiate altrove

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 12:17   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Se si investiva nel nucleare almeno 15 anni fa, a quest'ora i campi sarebbero coltivati e non pieni di pannelli.
Ma per certe persone il nucleare è peggio di riempire territori di pannelli che dopo 15 anni (se va bene) vanno buttati, quindi la scelta era tra il nulla o il meno peggio. Ora le stesse persone guardano il meno peggio come se fosse insopportabile gridando l'allarme ecologico, che già la conoscenza base di ecologia non la hanno, visto le scelte fatte.

Ma tranquilli, tra 20-25 anni torneremo alla fissione nucleare quando ci sarà la prima centrale a fusione a confinamento magnetico.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 26-02-2025 alle 12:29.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 12:22   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Se si investiva nel nucleare almeno 15 anni fa, a quest'ora i campi sarebbero coltivati e non pieni di pannelli.
Ma per certe persone il nucleare è peggio di riempire territori di pannelli che dopo 15 anni (se va bene) vanno buttati, quindi la scelta era tra il nulla o il meno peggio. Ora le stesse persone guardano il meno peggio come se fosse insopportabile gridando l'allarme ecologico, che già la conoscenza base di ecologia non la hanno, visto le scelte fatte.
i pannelli di media durano piu del doppio, dopo 15 anni sono ancora pertfettamente nuovi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 12:31   #4
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
i pannelli di media durano piu del doppio, dopo 15 anni sono ancora pertfettamente nuovi
In media e in una situazione ideale sì, ma sono pochi a quelli che arrivano a 30 anni (grandine, fulmini, cavi, furti ecc) inoltre l'efficienza cala dopo i primi 10 anni.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 26-02-2025 alle 12:40.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 13:46   #5
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Se si investiva nel nucleare almeno 15 anni fa, a quest'ora i campi sarebbero coltivati e non pieni di pannelli.
L'Italia, pasta, pizza, bruschetta, tutte con il pomodoro.
Ma tu che sai tutto, lo sai che l'Italia è dietro Spagna, Marocco, Francia e finanche il Canada come export di pomodori?
https://www.worldstopexports.com/tom...ports-country/
Hanno industrializzato così bene, che costa meno fare i ciliegini ad Amsterdam senza il sole che a Pachino!

Stando così le cose, e con il resto dei prodotti che non se la passa meglio, che ci facciamo secondo te con i campi?
Gli agricoltori li coltivano gratis? Frutta e verdura te le regalano al supermercato?
Ci hai fatto caso che costano meno le clementine o fragole spagnole che quelle italiane, che facciamo arrivare i mirtilli dal Perù! Ma non da Trento?

Gente prima di dare risposte, fatevi le domande!
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 14:39   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Se si investiva nel nucleare almeno 15 anni fa, a quest'ora i campi sarebbero coltivati e non pieni di pannelli.
Ma per certe persone il nucleare è peggio di riempire territori di pannelli che dopo 15 anni (se va bene) vanno buttati, quindi la scelta era tra il nulla o il meno peggio. Ora le stesse persone guardano il meno peggio come se fosse insopportabile gridando l'allarme ecologico, che già la conoscenza base di ecologia non la hanno, visto le scelte fatte.

Ma tranquilli, tra 20-25 anni torneremo alla fissione nucleare quando ci sarà la prima centrale a fusione a confinamento magnetico.
Se provavano ad investire nel nucleare 15 anni fa, oggi forse avremmo qualche progetto su carta e nulla più, non si riesce a mettere giù qualche pala eolica o pannello fotovoltaico, immagina chi vorrebbe una centrale nella sua provincia/regione/comune

PS- non abbiamo ancora trovato un sito dove stoccare le scorie delle centrali dismesse decenni fa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 14:54   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
i pannelli di media durano piu del doppio, dopo 15 anni sono ancora pertfettamente nuovi
oddio.. abbiamo molti clienti che hanno dovuto fare dei revamping degli impianti del 2008-2012 sottoposti ai conti energia per perdita di efficienza ..

se per perfettamente nuovi intendi dire che esteticamente sono a posto allora ok..

se alludi al fatto che producono un 5-15% meno di prima sei fuori strada..
non sai quanti pannelli morti troviamo durante le ispezioni

forse quelli nuovi (e ho i miei dubbi) ma su quelli attualmente in essere da anni la resa è calata bene e non parlo su un impiantino da 3-10 kW ma parlo su impianti da 1 MW a salire

detto questo dovevamo fare ambo le cose.. invece dopo 20 anni siamo ancora qua a parlare di nucleare quando dovevamo FARLO e non parlarne
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 15:26   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
L'Italia, pasta, pizza, bruschetta, tutte con il pomodoro.
Ma tu che sai tutto, lo sai che l'Italia è dietro Spagna, Marocco, Francia e finanche il Canada come export di pomodori?
https://www.worldstopexports.com/tom...ports-country/
Hanno industrializzato così bene, che costa meno fare i ciliegini ad Amsterdam senza il sole che a Pachino!

Stando così le cose, e con il resto dei prodotti che non se la passa meglio, che ci facciamo secondo te con i campi?
Gli agricoltori li coltivano gratis? Frutta e verdura te le regalano al supermercato?
Ci hai fatto caso che costano meno le clementine o fragole spagnole che quelle italiane, che facciamo arrivare i mirtilli dal Perù! Ma non da Trento?

Gente prima di dare risposte, fatevi le domande!
E quindi?
Che c'entra con il mio discorso che non centra con l'agricoltura?

Io sto solamente esponendo il fatto che:
1) Ci sono persone che si sono lamentate per la paura del nucleare
2) Le stesse persone hanno detto "Sì" a tutti i piani di investimento al fotovoltaico, nel frattempo acquistiamo energia dalle centrali nucleari a 2mt dal nostro confine.
3) Poi, sempre le stesse hanno detto "No, nei centri storici non li mettiamo, perché son brutti"
4) Abbiamo bisogno di auto elettriche e basta alle endotermiche
5) Ora dicono "EH ma sono brutti anche nei campi e inoltre diminuiscono il territorio dove si potrebbe coltivare"
6) Sempre loro dicono "Abbiamo bisogno di più corrente generata da fonti rinnovabili, ma no grazie alle pale eoliche, pannelli fotovoltaici e/o dighe perché fanno schifo al paesaggio, uccidono animali, deturpano l'ambiente e la fauna"

Quindi cosa dobbiamo fare? La soluzione era fin dal principio molto semplice:
Valutare il caso di Cernobyl come INCIDENTE VOLUTO e "passare oltre" (non ingorarlo, ma imparare dal disastro). Infatti è storia, è stato un errore umano grande come una casa, inoltre le centrali in italia erano già più evolute di quella Russa.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 26-02-2025 alle 15:40.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 15:42   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
E quindi?
Che c'entra con il mio discorso che non centra con l'agricoltura?

Io sto solamente esponendo il fatto che:
1) Ci sono persone che si sono lamentate per la paura del nucleare
2) Le stesse persone hanno detto "Sì" a tutti i piani di investimento al fotovoltaico, nel frattempo acquistiamo energia dalle centrali nucleari a 2mt dal nostro confine.
3) Poi, sempre le stesse hanno detto "No, nei centri storici non li mettiamo, perché son brutti"
4) Abbiamo bisogno di auto elettriche e basta alle endotermiche
5) Ora dicono "EH ma sono brutti anche nei campi e inoltre diminuiscono il territorio dove si potrebbe coltivare"
6) Sempre loro dicono "Abbiamo bisogno di più corrente generata da fonti rinnovabili, ma no grazie alle pale eoliche, pannelli fotovoltaici e/o dighe perché fanno schifo al paesaggio, uccidono animali, deturpano l'ambiente e la fauna"

Quindi cosa dobbiamo fare? La soluzione era fin dal principio molto semplice:
Valutare il caso di Cernobyl come INCIDENTE VOLUTO e "passare oltre" (non ingorarlo, ma imparare dal disastro). Infatti è storia, è stato un errore umano grande come una casa, inoltre le centrali in italia erano già più evolute di quella Russa.
Premetto che sono favorevole al nucleare, ma cosa pensi che accadrebbe nel tuo comune se venisse scelto come sito per l'installazione di una centrale?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 15:50   #10
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se provavano ad investire nel nucleare 15 anni fa, oggi forse avremmo qualche progetto su carta e nulla più, non si riesce a mettere giù qualche pala eolica o pannello fotovoltaico, immagina chi vorrebbe una centrale nella sua provincia/regione/comune

PS- non abbiamo ancora trovato un sito dove stoccare le scorie delle centrali dismesse decenni fa.
Certo, ma ora sarebbero in costruzione per lo meno o comunque da qui a 5 anni avrebbero iniziato i lavori e inoltre ci sarebbero state le uniche 3 centrali (2 in costruzione e 1 funzionante) negli anni 80-90.

Ben per l'appunto se invece che bloccare definitivamente il nucleare in italia, avessero semplicemente continuato imparando dagli errori altrui, non avremmo questa necessità di mettere ovunque pale eoliche, dighe o pannelli fotovoltaici e inoltre avendo appunto necessità di produrre energia, dove siamo andati? Combustibili fossili, ma giustamente anche lì le abbiamo dovute bloccare...per poi andare ad acquistare energia dall'estero dove le producono con centrali nucleari a due passi dai nostri confini.

Per i depositi di scorie invece, ci sono eccome! ecco le mappe:
https://www.depositonazionale.it/est...in-italia.aspx
Questo è inoltre un'aritcolo interessante sui siti di stoccaggio:
https://www.radarmagazine.net/scorie...ositi-europei/
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 15:51   #11
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Premetto che sono favorevole al nucleare, ma cosa pensi che accadrebbe nel tuo comune se venisse scelto come sito per l'installazione di una centrale?
Io festeggerei visto che abito a 150km dalla centrale di Krško, il 99% della gente invece si lamenterebbe indignata ma vuole le auto elettriche e corrente gratis.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 26-02-2025 alle 15:54.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 15:55   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
.....

Per i depositi di scorie invece, ci sono eccome! ecco le mappe:
https://www.depositonazionale.it/est...in-italia.aspx
Questo è inoltre un'aritcolo interessante sui siti di stoccaggio:
https://www.radarmagazine.net/scorie...ositi-europei/
Dal tuo link:
"Attualmente in Italia tutte le scorie nucleari sono conservate in depositi temporanei nei siti nucleari esistenti. Sono soluzioni provvisorie, che non garantiscono l’affidabilità necessaria nel lungo periodo. Il deposito nazionale sarà progettato per custodire sui tempi lunghi e nella massima sicurezza i rifiuti a bassa e bassissima attività, mentre è previsto che ospiterà i rifiuti a media e alta attività solo in attesa di trovare una soluzione definitiva (probabilmente a livello internazionale)."
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 15:58   #13
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Dal tuo link:
"Attualmente in Italia tutte le scorie nucleari sono conservate in depositi temporanei nei siti nucleari esistenti. Sono soluzioni provvisorie, che non garantiscono l’affidabilità necessaria nel lungo periodo. Il deposito nazionale sarà progettato per custodire sui tempi lunghi e nella massima sicurezza i rifiuti a bassa e bassissima attività, mentre è previsto che ospiterà i rifiuti a media e alta attività solo in attesa di trovare una soluzione definitiva (probabilmente a livello internazionale)."
Infatti, ma perché? perché principalmente le scorie radioattive italiane provvengono da laboratori, aziende farmaceutiche e ospedali che hanno un basso o bassissimo impatto radiologico, quindi non c'è stato un vero interesse di spendere miliardi per una cosa che dovrà essere temporanea visto la dismissione delle vecchie centrali italiane. Quindi hanno detto "Portiamole all'estero, nel frattempo le teniamo temporanemente qui sott'occhio." abbandonando il progetto o mettendolo in pausa.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 26-02-2025 alle 16:01.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 16:03   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Infatti, ma perché? perché principalmente le scorie radioattive italiane provvengono da laboratori, aziende farmaceutiche e ospedali che hanno un basso o bassissimo impatto radiologico, quindi non c'è stato un vero interesse di spendere miliardi per una cosa che dovrà essere temporanea visto la dismissione delle vecchie centrali italiane. Quindi hanno detto "Portiamole all'estero, nel frattempo le teniamo temporanemente qui sott'occhio." abbandonando il progetto o mettendolo in pausa.
Anche perchè trovare un sito è una gatta da pelare per tutte le amministrazioni che volessero provarci.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 16:09   #15
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Anche perchè trovare un sito è una gatta da pelare per tutte le amministrazioni che volessero provarci.
Certo, per le motivazioni sopra elencate.
Ma come ho detto sopra, non si può avere tutto gratis senza rinunciare a qualcosa.
Abbiamo voluto rinunciare al nucleare? Ora dobbiamo tenerci pannelli, pale eoliche e dighe brutte che fanno male ad animali, agli occhi e modificano l'ambiente. Altrimenti l'altra soluzione è di diminuirne l'installazione, ma rinunciare alle cose che consumano corrente inutilmente, dai led RGB delle sedie gaming, lampadine dell'albero di natale, i server che fanno girare i social network, console videoludiche ecc...però lì ci si scontra con "Eh ma se lo stato ci obbliga a rinunciare a giocare, alle feste natalizie oppure a video/foto insulsi sui social è uno stato dittatotoriale e anti liberista."

Quindi?
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 26-02-2025 alle 16:14.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 17:21   #16
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3119
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
oddio.. abbiamo molti clienti che hanno dovuto fare dei revamping degli impianti del 2008-2012 sottoposti ai conti energia per perdita di efficienza ..
Per pura speculazione, non giriamoci intorno...

I pannelli rimossi, poi finiscono da un'altra parte.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 17:25   #17
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3119
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Ben per l'appunto se invece che bloccare definitivamente il nucleare in italia
All'epoca non ero d'accordo con la chiusura. Ma oggi hanno senso principalmente per scopi militari. E da questo punto di vista c'è da darsi una mossa.

Ma avete sentito il cretino di turno che vorrebbe farle "ripartire"? Come se fosse un motorino lasciato fermo 20 anni...A sentire certe cose, ti sanguinano le orecchie.
E poi questa gente dovrebbe governare
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 26-02-2025 alle 18:03.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 18:57   #18
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
A me fanno sempre sorridere certe cose tipo "compriamo il nucleare dai paesi vicini..."

Compriamo il 15% della corrente che consumiamo, il 97,5% del gas ed il 93% del petrolio.
Il nucleare da paesi europei legati a noi da istituzioni e/o trattati il petrolio ed il gas da paesi lontani come paesi arabi e Russia. Possono interrompere le forniture con un tratto di penna (Russia docet).

Quindi perchè il petrolio ed il gas si e l'elettricità no?

Facciamo fogli e figliastri?

Seconda nota la Francia in 70 anni ha 52 reattori funzionanti che provvedono ai 2/3 del mix energetico francese.

In quindici anni cosa si poteva costruire? Niente. Si potevano installare 90 GWp di FV invece che 35 e il triplo dell'eolico. Quello SI che si poteva fare.
Oggi risparmiavamo una 15ina di mld di m3 di gas a 47€/megawattora.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 19:00   #19
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3119
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Oggi risparmiavamo una 15ina di mld di m3 di gas a 47€/megawattora.
Ma poi con cosa ti scaldi?

Le pompe di calore commerciali non funzionano!

Mentre i pannelli ad infrarossi ad onda lunga vanno benissimo
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2025, 20:13   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
fvg notoriamente famoso per la % di giornate soleggiate nel corso dell'anno

la centrale di Krško è un noto scolapasta dove ogni qualche anno si registra una fuga radioattiva, per fortuna sempre di entità ininfluente (stando ai comunicati ufficiali almeno), poi la bora, vento quasi perenne che soffia da est a ovest, ci pensa a portare tutto in italia

io che abito ancora più vicino non sono affatto incline ai festeggiamenti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1